Che bello una nuova pagina allora inizio con augurarvi buon anno che sta per arrivare. Spero che abbiate passato bene il Natale io si con mia mamma ma con addosso 39 di febbre sigh! ma che si può fare sono i frutti di stagione qui fa un freddo dell’anima ed ho pure la caldaia rotta accidenti.
Però dai si va avanti e voglio pensare solo positivo sia per me che per voi. Vi lascio un grande abbraccio e mi rifarò sicuramente sentire .
Ciao da Aury
Ma Buon giornooooooo care amiche della bacheca 🙂
Visto che oggi è l’ultima volta che ci sentiremo prima del nuovo anno , auguro a tutte voi un 2015 ricco di ogni gioia e colmo di amore 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂 un abbraccio 🙂
Buongiornoooooooooooo!
ma che bello, una pagina nuova proprio negli ultimi giorni dell’anno uscente …
un altro anno è passato, con alti e bassi, con gioe e dolori, sorrisi e lacrime, qualche luce si è spenta e nuove stelle sono nate nel firmamento per brillare per l’eternità.
Un sincero GRAZIE a voi tutti, a Nostro Signore per la Sua Viva Presenza.
Amici carissimi, vi auguro con tutto il cuore di trascorrere serenamente e gioiosamente la fine di questo anno ma soprattutto che quello in arrivo porti tante novità, tanta positività, tante cose belle e meravigliose nonchè Pace, Gioia e Amore infinito.
Ma Buon giornoooooooooo bella gente 🙂
Eccoci qui in questo nuovo anno 🙂 possa essere un anno gioioso e ricco di amore e salute e perché no’ ricco di soldi per tutti 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Salve amici,
Io sono pronta per andare la mia scopa è revisionata e quindi tra un po’ partirò anche io insieme a tutte le mie colleghe, tenete la finestra accostata mi raccomando sennò scappo via perché fuori si gela. Quest’anno le mia care amiche mi hanno consigliato di non lasciare a casa gli occhiali perché l’anno passato troppi guai ho combinato. Vabbe’ ora scappo sennò mi lasciano sola. Un abbraccione a tutti e a …….. stanotte
Aury
Ma Buon giornooooooooooo amiche della bacheca 🙂
Cara Aury felice di rivederti qui tra noi 🙂
Oggi di gente che ritornava al lavoro ce ne molta , lunedi invece eravamo veramente 4 gatti 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
caro uomosolo,
speriamo che sia un anno come dici tu … considerato che il bello deve ancora venire … CREDIAMOCI!!! come va? come hai trascorso questi giorni di vacanza?
cara Aury,
l’altra notte il cielo era molto affollato, tra le stelle e la luna che splendevano di una luce immensa, un’infinità di befane cavalcavano le loro scope., alcune vecchiotte, alcune revisionate e altre ancora di nuova, anzi nuovissima, generazione ma, una in particolar modo, ha attirato la mia attenzione, aveva grandi occhiali che continuava a sbrinare tenuto conto delle basse temperature, mi faceva una grande tenerezza, volava volava volava felice e ogni tanto si avvicinava alle finestre nella speranza di trovarle socchiuse e potersi infilare all’interno per lasciare qualche dono ma, qualche distratto/a, le aveva ben chiuse a causa del gran freddo e così al risveglio, cerca cerca, non ha trovato nulla se non un pezzo di carbone sul davanzale.
Ad un certo punto, ho notato che la befana era un po’ stanca ed affranta, il suo sacco era ancora pieno, un’idea mi è affiorata, le sono andata vicino e bisbigliandole in un orecchio le ho suggerito di seguirmi, ci siamo avvicinate a due stelline che solerti ci hanno scaldate e illuminata la via, vola, vola, gira e volta ci siamo ritrovate a distribuire doni senza più problemi.
File di dolci angioletti ci attendevano, ordinatamente ognuno prendeva un dono da consegnare personalmente ai propri affidatari, in pochissimo tempo i sacchi furono svuotati, ora, felicissime e leggere potevamo tornare a volare tra il manto di stelle che ci avvolgevano in un abbraccio gioioso, il vento soffiava gentile sui nostri visi poi, le prime luci dell’alba, le stelline scomparivano una ad una con un inchino ed un saluto, la luna ci sorrise e se ne andò lasciando il posto ad un pallido sole che con i suoi deboli ma energici raggi ci abbracciò e baciò. Era mattina,e la nostra avventura era già finita, dopo averti abbracciata e salutata, calde lacrime scesero sul mio cuore e solo allora, guardandoti volar via, notai sulla tua schiena, il tuo nome, lo urlai, AURYYYYYYYYYYYY, ma il vento ti aveva già portata via.
Cara Claudia,
ben tornata mia cara come va?, cosa hai fatto di bello in questi lunghi giorni? cosa hai ricevuto in dono? I ragazzi tutto bene?
Amici miei, vi auguro ancora un BUON ANNO e ….
FIUUUUUUUUUUU, FIUUUUUUUUUUUUUUUUU si parte per una nuova avventuraaaaaaaaaaaaaaa, lunga un altro anno insiemeeeeeeeeeeee
Mi siete mancati… per fortuna che almeno con Uomosolo ho potuto rimanere in contatto tramite whatt app.
Vedo che state bene e questo mi rincuora.
Cara Aury, sono contenta che sei riuscita a convincere tua mamma a stare insieme a voi per le feste. Ma la caldaia l’hai sistemata? Io morirei… quest’anno sto patendo il freddo come non mi capitava da molti anni, sarà l’età 🙂
Cara Lella,
ho trascorso il Natale dalla mia famiglia… mio padre ha iniziato una prepotente demenza senile, sono angosciata per mia madre, ma rifiuta un aiuto, una badante che la possa alleggerirla un po’…
Il 27 dicembre sono tornata a casa mia e sono rimasta da sola con il cane… e qui viene il bello!!!! Durante la mia permanenza dai miei, il mio caro cagnone è stato a casa del padre dei miei figli in compagnia dei suoi due bambini. Naturalmente è stato benissimo, cosa c’è di più bello della compagnia dei bimbi? Da quando siamo rientrati alla base è depresso e se non dorme, abbaia tutto il tempo… domenica mattina l’ho portato nell’area cani per farlo stare un po’ in compagnia, ma appena un cane gli si è avvicinato abbaiando e ringhiando, lui ha avuto una reazione inaspettata: lo stava per mordere, io ho dovuto intervenire e lui nella confusione ha morso me su una gamba. In 7 anni non ha morso mai nessuno e ha morso la sua padrona!!!! Pensa che mi ha fatto due buchi senza forare né i jeans, né i collant… ho la gamba nera per i lividi.
Questa mattina l’ho portato con me in ufficio per vedere se riesco a rimetterlo in equilibrio, ma non ha voluto starci e così ho dovuto riportarlo a casa.
Insomma, potrei stare un po’ più tranquilla… ma andiamo avanti…
Mi chiedi che regali ho ricevuto, allora: una piastra per capelli, un profumo, una maglietta, una tazza, una tisana, un quadretto, un sottopentola, due saponette, un bagnoschiuma… tutti piccoli pensieri che sono poi quelli che piacciono a me 🙂
Cara Claudia,
mi spiace molto leggere della salute di tuo papà ma soprattutto che mamma rifiuta ogni tipo di aiuto, anche se posso comprenderla spero riesca a cambiare idea e restare in forza.
Oh Claudia anche leggere del tuo cane mi rattrista, prima di tutto per te (morso ricevuto) ma anche per lui, sicuramente gli è successo qualcosa, prova a tenerlo sotto controllo ed eventualmente parlane con il veterinario, difficilmente il cane si rivolta contro il proprio padrone …
Ma quanti bei regalini hai ricevuto, sono molto contenta, in effetti la penso come te, piccoli pensieri ma fatti con il cuore diventano doni MERVAVIGLIOSI.
Un abbraccio grandissimo e una carezza al tuo cagnone, digli di fare il bravo e che nn deve morderti mai più perchè tu gli vuoi solo tanto bene!
Lella sei fantastica la tua storia è da primo premio brava brava e ancora brava. L’ho salvata per leggermela ogni tanto. Grazie un bacione
Claudia mi spiace per tuo papà spero che tua mamma capisca e metta un aiuto. Mi spiace anche per il tuo cane ma credo ciò sia dovuto al fatto che ha cambiato casa e si sia sentito abbandonato da te. Prova a stargli più vicino e a fargli più coccole. La caldaia l’ho cambiata due giorni fa speriamo bene. E’ proprio vero apprezzi le cose quando non ce l’hai più . Bacione
Uomosolo ciao tutto a posto? Oggi la città si è ripopolata purtroppo e cosi anche a lavoro. Tua figlia tutto bene? Un abbraccione grande grande.
Un saluto grande a presto Aury
Cara Aury,
sei gentilissima GRAZIE!
Sai mia cara, io credo che i nostri cuori parlino una lingua SPECIALE e che ci sia un’intesa che va oltre ogni aspettativa, la nostra è un’amicizia sì virtuale ma talmente intensa, vera, profonda che non ha nulla da invidiare a quella che si può vivere nella realtà.
Un forte abbraccio!
caro uomosolo,
in effetti da ieri, riaprendo tutte le attività, è tornato tutto alla normalità: traffico, frenesia, nervosismo, intolleranza ma non volendo soffermarmi sugli aspetti negativi della quotidianità, apro gli orizzonti e guardo a ciò che rappresenta il positivo: l’aria è serena e dolce, il cielo è dipinto sempre da nuovi colori, il sorriso di un bimbo, una coppia di anziani che passeggiano mano nella mano,il barista che mi prepara il solito caffè macchiato con disegnati i cuoricini o un sorriso, il volto del collega sorridente che mi saluta con un abbraccio, la voce affettuosa dei miei cari, lo scambio di confidenze e saluti con voi, beh che dire, va bene, va tutto bene, nonostante tutto, va tutto bene. GRAZIE GESU’!
Un abbraccio di bene.
Cara Claudia,
spero il tuo cane ritrovi il suo equilibrio, forse ha ragione Aury, potrebbe aver sofferto la tua lontananza ma, ora che è di nuovo vicino a te e ricoperto di mille coccole e attenzioni, di sicuro recupererà in fretta e tutto tornerà come prima.
Un bacione.
Ma Buon giornoooooooooo bella gente 🙂
care amiche della bacheca , ho appena risposto via e-mail ad una persona che per cosi dire , non è stata molto gentile nei miei confronti , e ho concluso l’email con questa scritta Un sorriso (perché comunque la vita va presa con un sorriso ) Ire.
In realtà quello che ho scritto nel finale che vi ho riportato io non la considero una gentilezza ma una cosa a cui io credo e che anzi sempre più cerco di vivere , perché alla fine di tutto il sorriso ci apre le porte alla gioia , e io della mia vita voglio fare una gioia continua , o almeno ci provo .
Mia figlia tutto bene , in questo periodo dopo le feste sta lavorando molto ha numerossissime richieste di nuovi pazienti , lode lode
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno mie care amiche, buongiorno mio caro amico!
Cara Aury,
per mio padre è prevista a breve una visita con un geriatra che valuterà se dargli o meno dei tranquillanti, considerato che prende una ventina di pillole al giorno per il cuore. Mia madre fino a pochi giorni fa parlava di esaurimento nervoso, perché si rifiuta di accettare che mio padre è vecchio… poi il medico di famiglia le ha nominato la demenza senile e adesso sembra che stia capendo di più a cosa andrà incontro, e spero che presto accetti un aiuto esterno.
Ma tua mamma vive da sola?
Cara Aury, hai visto come è brava la nostra Lella a scrivere/dipingere i suoi racconti? Dovrebbe almeno scrivere una favola per bambini, convinciamola 🙂
Ti abbraccio!
Cara Lella,
a detta di mio figlio, il mio cagnone è stato bene con i suoi fratellini, poi però ieri a sentire mia figlia, pare che lo abbiano stressato molto, trattandolo come un giocattolo, cosa tipica dei bimbi. A questo punto, potrebbe essere che si è risentito con me perché l’ho lasciato con mio figlio e i bimbi… purtroppo dai miei genitori non lo posso portare, pensa che per non separarlo da me, ero disposta a pagare un B&B che si trova proprio accanto alla casa dei miei, ma in quei giorni era chiuso. Per il futuro mi sposterò solo se lo posso tenere con me.
Mia cara fai benissimo a dire che “nonostante tutto, va tutto bene”, io faccio come te, ma perché ne sono convinta… i miei problemi sono briciole rispetto a quello che succede nel mondo, vedi ieri a Parigi…
Caro Uomosolo,
come te anche io mi impegnavo a non “scadere” con chi si comportava male con me, pensa che alla mail falsa che mi ha scritto la mia “amica” traditrice con cui negava ogni cosa in maniera penosa, ho risposto con un “ti voglio bene”, e tutto sommato credo di volerle bene veramente per la sua debolezza, la sua insicurezza, la sua vigliaccheria… io sono una persona vera, mai falsa, piuttosto ferisco nel dire la verità, ma non direi mai bugie. Ma questa è la fortuna di chi ha carattere, di chi è forte, ed io lo sono. Ma ho capito che non tutti hanno questa fortuna… quando le persone sbagliano, ci tradiscono, ci ingannano, non lo fanno con lo scopo di farci soffrire, ma lo fanno perché non sono abbastanza forti per comportarsi correttamente. Il loro essere fragili, deboli, li spinge ad assumere atteggiamenti superficiali, che in un primo momento gli arrecano dei vantaggi, ma sono benefici effimeri perché poi tutto gli si ritorce contro. E dico questo non con soddisfazione, perché non sono vendicativa, ma perché sono convinta dell’effetto boomerang tanto nel fare il male quanto nel fare il bene. Quindi se qualcuno si comporta male, non posso che provare compassione per questa persona, perché so che il primo a non vivere bene queste cattive azioni sarà quella stessa persona e non io che le subisco. Anche chi apparentemente sembra non avere una coscienza, sono certa che in un modo o in un altro due conti con se stesso li debba sempre fare.
Detto questo, ti dico che non mi piace essere “diplomatica”, apparire “monaco tibetano” quando qualcuno mi fa male, preferirei uno sfogo viscerale, ma come dici tu farebbe male solo a me, quindi ben venga un sorriso 🙂
caro uomosolo,
hai fatto molto bene!
In effetti dovremmo un po’ tutti, con impegno e buona volontà, fare della propria vita una gioia continua, iniziando proprio da un semplice ma efficace sorriso, rivolto anche a chi magari ci punzecchia ….
Ma che bella e confortevole notizia riguardo a tua figlia, sono molto contenta per lei ma anche per te!
Cara Claudia,
è talmente piacevole leggerti che lo faccio tutto d’un fiato, poi, inevitabilmente, torno a leggerti con più calma riflettendo su quanto hai scritto.
1) Il cane è sicuramente stato bene con i bimbi ma forse vivendo in un ambiente più tranquillo si sarà stressato un pochino e in qualche modo ha dato sfogo a questo stato insolito per lui.
2) E’ vero Claudia, tutti abbiamo problemi, chi piccoli chi grandi, nessuno esente ma se guardiamo con attenzione a certi “problemi” , spesso i nostri scendono via via nella graduatoria e ti rendi conto che … NONOSTANTE TUTTO, VA PROPRIO TUTTO BENE!
3) che dire Claudia, è proprio bello avere un’amica come te, schietta e sincera, sensibile e profonda, capace di cogliere l’essenza delle cose, delle persone, degli atteggiamenti e degli avvenimenti.
Concordo con te che sia il bene che il male che si compie abbiano un’effetto boomerang, prima o poi, tutto torna indietro e che i primi a soffrire delle cattive azioni siano proprio chi le ha commesse, puoi anche soffocare la coscienza, azzittirla ma, arriverà un tempo in cui non potrai non udire il suo urlo.
Da ultimo, la verità è sempre scomoda, Gesù Cristo ha pagato anche per questo con la propria vita ma, come Lui ci insegna, la VERITA’ rende LIBERI.
Felice giorno a voi amiche della bacheca 🙂
Oggi giornata cortissima 🙂 nel pomeriggio mi arriva il tecnico per aggiustare la lavatrice che mi si è rotta , meno male che non più di un mese fa avevo aderito al prolungamento della garanzia 🙂
Vi auguro un sereno week 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Cara Lella,
è vero le giornate si stanno allungando… ma non c’illudiamo, l’inverno sarà lungo e noi lo sopporteremo 🙂
Mia cara amica, sono io che resto senza fiato quando ti leggo! lo sai che ammiro la tua scrittura! Non ti ho detto che tra i regali di Natale ho ricevuto anche un libro che ho già finito di leggere: “Avrò cura di te” di Gramellini e Gamberale, tu lo hai letto?
Buon we e un abbraccio forte forte!
Cara Uomosolo,
anche io ieri volevo farti i complimenti per tua figlia, ma poi scrivi scrivi… me ne sono dimenticata 🙂 Hai visto quante soddisfazioni ti da? Brava brava!
Con la lavatrice sei stato lungimirante ad estendere l’assicurazione… io non vi dico quanti anni ha la mia, pensereste che a casa mia andiamo vestiti sporchi 🙂 e invece l’ho messa in funzione anche questa mattina alle ore 6!!!!!
Se siete curiosi, poi vi dirò quanti anni ha la mia fedele vecchietta 🙂
Un abbraccio!
Carissima Claudia,
tenuto conto che l’inverno è iniziato da sole tre settimane non mi illudo ma il solo pensiero che inizia ad esserci più luce mi è di conforto.
No carissima, non l’ho letto ma ne ho sentito parlare, ti è piaciuto?
Vediamo un po’, quanti anni potrebbe avere la tua lavatrice? …grumble grumble … è quella del matrimonio! sì sì dai dimmi di sì ….
bacioni e un serenissimo buon fine settimana, ciaooooooooooooooo
Claudia ha 10 anni per caso la tua lavatrice? Come quella di mia mamma non la cambierebbe con nulla sono una forza incredibile i vecchi elettrodomestici. Si mia mamma vive sola in una grande casona singola e non vuole uscire di là accidenti. Speriamo che tua mamma capisca davvero il problema te lo auguro. Come sta il tuo cagnolone? Un abbraccio
Lella cara prova, dai retta a noi, a scrivere una favola hai molta fantasia e sei bravissima. Già hai ragione la nostra amicizia di noi bachecanti è molto forte e spero di cuore un giorno di incontrarvi e poter sentire le vostre voci, potervi guardare in faccia e abbracciarvi chissà quando ma davvero spero presto. Un abbraccio per ora virtuale
Uomosolo sono felice per tua figlia spero che vada sempre tutto bene il lavoro sai oggi come oggi è bene tenerselo stretto. Sai mio marito non trovandolo ora si è messo a riparare vespe e moto antiche chissà speriamo bene. Un grande abbraccio anche a te
Sapete amici cari vi volevo chiedere un consiglio dovete sapere che mia sorella grande è una persona molto egocentrica quello che lei dice è legge e guai a contraddirla si infuria e te ne dice non so quante. Infatti lei è quasi sempre sola ha solo 2 amiche che la sopportano tutti gli altri si allontanano. Ebbene vi ho descritto il suo carattere per spiegarvi cosa sta succedendo. Lei e quel santo del marito hanno preso un bambino della Bielorussia in affido da quando aveva 7 anni ora ne ha 18 e finalmente possono adottarlo e potrà rimanere per sempre qui, perché prima veniva solo d’estate e per le feste dato che studiava. Ora quindi è da Settembre qui ma mia sorella già non lo sopporta più perché non fa quello che vuole lei. Lo comanda a bacchetta e lui vorrebbe vivere una vita da ragazzo ma lei non glielo permette. Lui vuole rimanere qui mio cognato lo adora e spesso lo difende ma guai ad andare contro mia sorella e così stanno vivendo una brutta situazione lei che urla sempre, mio nipote che non può difendersi in nessuna maniera e mio cognato poveretto che è tra due fuochi. Questo è il punto come poter aiutare mio nipote? Cosa dovrei fare secondo voi? Non ditemi di parlare con mia sorella perché è inutile e impossibile . Ieri è arrivata a dire che se ritorna indietro è meglio. Ma perché mia sorella non ha cuore? A volte mi domando da chi abbia ripreso non lo so!
Scusate se mi sono dilungata. Un abbraccio caro. Aury
Felice giorno a voi acre amiche della bacheca 🙂
Aury purtroppo è chiaro che tua sorella vuole un figlio per sopperire ad alcune sue mancanze interiori , quindi in realtà il suo comportamento è dettato solo ed unicamente da un fortissimo egoismo di fondo cioè soddisfare i suoi bisogni per cercare di colmare quel enorme buco che evidentemente ha dentro di se , quindi in questo caso tu puoi fare solo una cosa , se il ragazzo è sufficientemente maturo da poterci parlare , parli a lui e gli dai un suggerimento quanto meno pratico e cioè digli che finchè non sarà adottato di cercare di fare un po’ quello che tua sorella vuole , quando sarà adottato visto che ha 18 anni , potrà iniziare afare di testa sua cercando comunque di rispettare come persone i genitori .
Vi auguro ogni bene 🙂
Aury carissima,
la storia di tua sorella è piuttosto delicata per molteplici motivi, ragion per cui esprimere un vero e proprio consiglio non è facile.
Detto questo, credo che lei abbia un carattere un po’ autoritario più che egocentrico ma, dovrebbe comprendere che l’autorità “dittatoriale” è controproducente ed i risultati sono pessimi.
Intanto mi viene da chiederti se oltre a questo ragazzo ha dei figli naturali ed eventualmente come la pensano loro a riguardo, po, mi domando quale motivo l’ha spinta a suo tempo adottare questo ragazzo, l’amore da donare o altro?
E’ evidente che la convivenza non è semplice nemmeno con i propri figli soprattutto nell’età dell’adolescenza, figuriamoci con un ragazzo “adottato” ma che per lo più ha vissuto all’estero, quindi al di fuori del nucleo familiare, credo sia ancora più complicato.
Tua sorella se nn lo sopporta più è perchè nn è abituata alla sua presenza quotidiana e diluita in un tempo costante e non più limitata al periodo estivo o alle sole festività, dove una volta esaurito “quel tempo”, ognuno torna alla propria realtà.
Scusami tanto Aury, ma mi domando se tua sorella ha fatto tutto questo, che va anche bene, finalizzato ad una sorta di “buonismo” …. perchè come asserisci anche tu, non riesco a percepire l’essenza dell’AMORE negli atteggiamenti e nel relazionarsi con questo ragazzo che prima di tutto è una persona e come tale deve essere rispettata lasciandogli anche la libertà di VIVERE e di commettere pure qualche errore.
E’ probabile che per tua sorella andava bene l’adozione a distanza che comporta meno impegno e meno problematiche e di certo non la si può obbligare a nulla se non parte dal suo cuore.
Mi spiace molto Aury, è una situazione per davvero delicata, forse prima di tutto dovrebbero chiarirsi tua sorella e tuo cognato in merito ad una decisione così importante, magari parlando anche con qualcuno esperto che possa essere loro di aiuto.
Nel frattempo prova a parlare con il ragazzo, digli di portare pazienza e magari qualche volta di sorprendere tua sorella assecondandola, ribadisco, qualche volta non sempre perchè altrimenti verrebbe snaturata la personalità del ragazzo e non è corretto e poi, tutto dipenderà dal decisione che verrà presa.
Un abbraccio fortissimo e scusami per la schiettezza.
Per prima cosa svelo il mistero 🙂 la mia lavatrice ha ben 26 anni… fra tre mesi 27!!!!! E vi assicuro che si è data da fare, poveretta!!!
Cara Aury,
il tema dell’adozione è molto delicato e complesso, proprio pochi giorni fa ne parlavo con un’amica e dicevo che, essendo a conoscenza di tante adozioni che si sono rivelate veri e propri fallimenti, credo che oggi come oggi potrei espormi ad un affidamento, ma non ad un’adozione. Una mia collega aveva adottato due fratellini, un maschio e una femmina, che crescendo (intorno ai 16-17 anni) hanno iniziato a dare così tanti problemi , ma “molto gravi”, che hanno costretto i genitori a togliergli persino il cognome. Questo naturalmente è un caso limite, ma fare i genitori almeno per me è qualcosa di molto difficile e sbagliare è facile! Non posso entrare nel merito delle reazioni di tua sorella, perché non conosco i comportamenti di questo ragazzo, ma mi sento di dire che probabilmente lei è un po’ ansiosa in questo suo compito e agisce per il bene del ragazzo, volendolo indirizzare in bene. Poi quell’età non è facile da gestire, io stessa quando mio figlio aveva 19 anni, dopo un paio di mesi in cui non riuscivo proprio più a comunicare con lui, mi sono vista costretta a mandarlo dal padre e dopo 3 mesi, quando è tornato a casa, aveva le idee chiare su cosa voleva fare della sua vita. Non possiamo giudicare dall’esterno… se tua sorella ha un carattere dominante, sicuramente avrà un temperamento dispotico anche verso questo ragazzo, quindi bisogna valutare bene se quest’adozione possa fare del bene ad entrambi o creare solo disagi reciproci. A 18 anni il ragazzo può iniziare a vedersela da solo, così come ha fatto mio figlio a 19 ed io a 20 🙂
Un abbraccio!
Caro Uomosolo,
questa volta non sono d’accordo con te 🙂 La sorella di Aury deve vedere il ragazzo per quello che è veramente e decidere se accettare o meno. Si può amare anche un serial killer, ma senza dimenticare che si tratta di un serial killer! Se il ragazzo adottasse un comportamento falso fino all’adozione, poi nascerebbero tanti conflitti dopo e non sarebbe “sano” per nessuno. Io sono dell’opinione che non dobbiamo metterci una maschera, ma essere e mostraci per quello che siamo sempre, per evitare delusioni e non ingannare nessuno.
Un abbraccio!
Cara Lella,
come va? Io è quasi una settimana che sono influenzata ma faccio finta di niente, vengo al lavoro, faccio la spesa, esco col cane… purtroppo non posso concedermi il lusso di sentirmi malata e allora costringo il mio corpo a fare quello che il mio cervello comanda 🙂 Solo che sabato mattina, tra i giri in posta e spese varie, ho rischiato più volte di svenire… andiamo avanti!
Un abbraccio!
Claudia carissima,
quasi 27 anni???!!! ma allora credo di avere indovinato! uahuuuu!!!
Povera sarà esausta di così tanto lavare e centrifugare ma, come accennava anche Aury, gli elettrodomestici di una volta erano più affidabili e resistenti, nn usa e getta come quelli di oggi …COMPLIMENTI cmq, perchè al di là della lavatrice stessa anche tu l’hai trattata sicuramente bene.
Claudia cara, onestamente ancor prima dell’epifania mi è venuto un fastidioso mal di schiena che si accentuava soprattutto verso sera e solo da oggi mi sembra vada un po’ meglio.
Claudia non trascurarti così anche perchè rischi che la cosa degeneri, a volte pretendiamo veramente troppo dal nostro fisico, se riesci cerca di riposare il più possibile, sì sì ho già capito, come nn detto ma, stai attenta e riguardati, promesso?
Claudia, sono d’accordo con te che l’adozione è un argomento delicato e complesso come non è possibile esprimere “giudizi” dall’esterno, infatti, le mie “valutazioni” si sono basate su quanto espresso da Aury che, a mio modesto parere, fanno trasparire delle serie difficoltà.
Senza alcun dubbio, mi trovi ancora una volta concorde che si debba fare un’attenta valutazione sugli esiti che potrebbe comportare questa adozione.
Grazie per le vostre risposte avete ragione un po tutte e tre. Si mia sorella ha un carattere molto dominante pensate che suo marito ha sempre fatto quello che lei voleva senza mai contraddirla, e’ lui che desiderava tanto un figlio e non l’hanno mai avuto, così hanno deciso per l’adozione e mia sorella penso che lo voglia per far contento il marito, a volte vedo che lei lo cerca e che ci tiene molto ma il piu delle volte lo tratta proprio male e vedere ciò mi fa proprio male. Si ho parlato con il rsgazzo prima di venire definitivamente qui ma lui dice che se viene viene solo per mio cognato. Anche mio cognato non ce la fa piu e sta cedendo . Si è una situazione piuttosto difficile alla fine se vedo il peggio parlerò con mio cognato. L’unica persona per cui mi dispiace è mio nipote sarà solo lui a rimetterci e francamente cedere ai capricci di mia sorella non è che mi vada molto di consi gliarglielo rispetto quello si. Comunque vi diro’ come andra’ a finire.
Vi lascio un abbraccione grande purtroppo sono in ufficio. Aury
Cara Lella,
quando tu hai risposto ad Aury, io stavo ancora scrivendo il mio post, perché comincio a scrivere, ma poi devo interrompere e così ci impiego mezz’ora 🙂
Però, quando ho letto quello che avevi scritto tu sull’adozione, ho visto che le nostre opinioni coincidevano… abbiamo ragionato da mamme 🙂
Baci baci!
Sai Claudia che spesso capita anche a me di iniziare a scrivere di buon’ora e poi di postare, per così dire, in ritardo?
Claudia, nell’ultimo post di Aury c’è una frase che mi angoscia:
’ lui che desiderava tanto un figlio e non l’hanno mai avuto, così hanno deciso per l’adozione e mia sorella penso che lo voglia per far contento il marito,a volte vedo che lei lo cerca e che ci tiene molto ma il piu delle volte lo tratta proprio male”
In queste poche righe credo ci sia la risposta …
Comunque, spero che il Signore faccia luce su questa questione e li aiuti a prendere una saggia decisione.
A te, mia cara, un abbraccione forte forte
ciaooooooooooo
Care Claudia al di là delle ragioni che tu hai espresso chiaramente e di cui non discuto nel senso che dal punto di vista teorico hai ragione , ti spiego il perché della mia risposta che ha un senso invece molto pratico . E’ noto che un bambino o un ragazzo sicuramente vive molto meglio in una famiglia anche se problematica o con problemi piuttosto che in un istituto dove vivono esperienze veramente brutte , se poi teniamo conto del paese di origini possiamo sicuramente moltiplicare per enne volte il problema . Quindi per essere chiari questo ragazzo o viene preso dalla sorella di aury o rischia veramente di avere per sempre una vita poco molto poco piacevole anche in futuro , premettendo che immagino il ragazzo non sia un delinquente , se per farsi adottare deve in qualche modo fingere , io sono del parere che lo faccia , poi una volta adottato con la madre e il padre si chiarisca , ma intanto ha messo un ipoteca di vita quasi normale , mentre se questo non avviene avrà sicuramente una vita molto difficile sotto tutti i punti di vista , qui si parla in un certo senso di salvar la pelle in senso lato , quindi io sono per soluzioni pratiche poi con il tempo si verificherà ( e mi ripeto sempre che questo sia una ragazzo normale e non un delinquente )
Vi auguro ogni bene ::-)
BUONGIORNO Amici carissimi e che sia una FELICE giornata!
Caro uomosolo,
in tutta onestà non sono del tutto d’accordo col tuo pensiero ma lo rispetto.
E’ vero che un bimbo, un ragazzo vive meglio in una famiglia che in un istituto ma, a mio modo di vedere, ciò accade solo se è ben voluto e ben accetto altrimenti si aggiungono problemi di ogni genere ad altri già esistenti.
Io credo che il senso pratico possa prevalere per alcune situazioni mentre per altre occorre necessariamente il buon senso nonchè le buone intenzioni altrimenti si rischia di poter “giustificare” ogni tipo di azione solo per “praticità”.
Da quanto ho letto da parte di Aury, non credo che il problema sia il ragazzo e tanto meno che sia un delinquente, il vero problema è sua sorella che, molto probabilmente, non sente così forte questo senso di “maternità” che le si vuole attribuire ad ogni costo e che di conseguenza le sta particolarmente “stretto”.
Se l’adozione non partisse dal principio dell’amore che non vuol dire non avere divergenze o conflitti tra le parti, porterebbe ulteriori traumi o problematiche da cui poi è veramente difficile uscirne.
Tu dici che se per farsi adottare e quindi garantirsi un “posto” è necessario fingere che lo faccia, poi si vedrà …. ma secondo te è corretto???
E’ possibile instaurare una relazione fingendo? sicuramente sì ma prima o poi la verità emerge e le conseguenze possono essere veramente dolorose ed i sentimenti dapprima semi positivi o anche positivi possono diventare totalmente negativi.
Un bambino, un ragazzo adottato ha bisogno, prima ancora di un posto migliore, di un clima amorevole, di gesti dettati dall’amore, sentirsi accettato e amato, sentirsi a casa e non “ospite obbligato”, altrimenti sarebbe come vivere in una prigione dorata ma pur sempre una prigione.
Cara lella , allora chiariamo subito una cosa altrimenti veramente si rischia di divagare su mille temi che ovviamente una cosa cosi importantecome l’adozione comporta . Da quello che ha scritto aury sua sorella ha un carattere molto autoritario e le cose secondo lei vanno fatte tutte alla sua maniera oppure si arrabbia , bene quel che io intendo e che ovviamente una donna cosi è sicuramente molto invasiva verso chiunque si relazioni con lei ed evidentemente questo nasce da un “inferno”che ha dentro , quindi visto che in quella famiglia esiste anche un padre che grazie a dio e normale e che quindi il ragazzo può relazionarsi normalmente , quello che dico io dal punto di vista pratico è quello di “sottostare” alle invasioni della madre fino all’adozione cercando magari di spiegare le proprie ragioni , poi una volta adottato di agire secondo coscienza (che ovviamente non viol dire fare azione malvagie o chissà quale cosa negativa , ma come per altro giusto che faccia un figlio adulto si prenda la libertà di vivere una vita scegliendo in modo responsabile cosa fare )
Io ho conosciuto persone che sono state in orfanotrofio e ti posso assicurare che tutte e dico tutte mi hanno detto che sarebbe stato mille volte meglio una famiglia anche se magari con conflitti interni .
Poi vorrei dire una cosa giusto per chiarire in modo definitivo , io non amo anzi “odio” le menzogne in generale ma ribadsco per un fine superiore e cioè il benessere della propria vita posso capire che uno possa sottostare ad delle “angherie” per un certo tempo , tutto qui , quindi tanto per essere chiari non ho mai detto che il ragazzo deve basare la sua vita futura sulla falsità .
Ti auguro ogni bene 🙂
Carissimi,
non voglio trascinare ancora avanti la discussione che abbiamo intrapreso ieri, ma voglio solo aggiungere qualche elemento. Caro Uomosolo conosco molto bene la realtà da cui provengono questi ragazzi, perché ho frequentato per tanti anni una famiglia di Roma che ogni estate ne ospitava uno che aveva l’età di mio figlio. L’ho conosciuto bambino, avrà avuto all’epoca 7-8 anni, e quando arrivava veniva sommerso di regali, che quando ripartiva non poteva portare con sé, perché i compagni dell’orfanotrofio lo avrebbero minacciato anche con il coltello per avere qualcosa… Credo che raggiunta la maggiore età questi ragazzi non possano più nemmeno usufruire delle strutture ospitanti e vengano resi autonomi. Un’adozione a 18 anni mi sembra del tutto inutile, considerato che mio figlio a 19 anni è uscito di casa e attualmente ci vediamo più o meno ogni due settimane… stiamo parlando di una persona – per la legge italiana – adulta. Chi impedisce al cognato di Aury di dare una mano a questo ragazzo a trovarsi un lavoro, ad integrarsi in autonomia in Italia? a vedersi quando vogliono per fare due chiacchiere, per andare a mangiare una pizza insieme? Se alla sorella di Aury in tutti questi anni non è scattato un affetto profondo per questo ragazzo (quindi siamo anni luce distanti da un amore/istinto materno) non possiamo fargliene una colpa, anzi mi fa compassione pensare che lei si sia adattata a qualcosa che non sentiva, pur di fare contento il marito. La convivenza è sempre qualcosa di molto impegnativo, io sono cresciuta in una famiglia numerosa, sono l’ultima di 5 figli, eppure tendenzialmente sto meglio da sola, con grande impegno riesco a convivere con i miei figli, ma onestamente vi dico che ospitare qualcuno per me è un problema.
Detto questo, sono contenta che ogni tanto c’imbattiamo in qualche discussione “profonda” che oltrepassa i soliti saluti e previsioni del tempo che ci facciamo ogni giorno 😀
E’ da ieri che cielo azzurro e sole hanno lasciato il posto a nuvole e grigiore, questa mattina pioviggina e ha tutto l’aspetto di essere una giornata uggiosa ma che di sicuro riserva anche tante belle ed inaspettate sorprese, quindi, si apre la caccia al tesoro …
Cari amici milanesi :-), sono spiacente per voi, ma qui c’è il sole anche oggi 🙂
Il raffreddore non accenna ad andarsene e, non ci crederete, ma appena arrivo in ufficio peggiora 🙂 Questa mattina poi ho dimenticato di prendere con me gli occhiali che uso per lavorare al pc (e tutto il mio lavoro si svolge al pc!), quindi vi lascio immaginare come passerò queste prossime ore con gli occhiali che uso normalmente…
Un abbraccio!
Cara Aury,
da te come va? I tuoi bambini? Ti abbraccio!
Ohhh Claudia dolcissima,
nn sarai mica allergica all’ufficio???
Purtroppo il raffreddore è proprio sintomatico in questa stagione, abbi pazienza, assumi più vitamine e vedrai che se ne andrà così come è arrivato.
Stasera, ahimè, andrai a casa con gli occhietti stanchissimi.
Forse ho sbagliato giorno per la caccia al tesoro???
noooooooooo,più tardi o domani me ne racconterai delle belle, ne sono certa!
Tanto per cominciare da te splende il sole …
Un bacione!
Ma Buon giornoooooooooo care amiche della bacheca 🙂
Oggi è il mio ultimo giorno lavorativo della settimana 🙂 , datosi che ho giorni di ferie arretrati e datosi che ho sempre lavorato senza far ponti , mi hanno fatto prendere due venerdì di gennaio di ferie 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Cara Lella,
adesso: ore 9.10 qui ci sono -2 gradi!
Però anche oggi sole 🙂 Proverò a spingere qualche raggio verso di te 🙂
Allora… come va? Io ho ancora il raffreddore, mi sto bombardando di vitamina C e prima o poi lo sconfiggerò. Per il resto… solita vita e questo non mi piace 🙂
Ma dopo la brutta chiusura con Ulisse, mi sono ripromessa di starmene per un bel po’ (magari per sempre) in un cantuccio riparato, lontana da tutto, per proteggermi da un mondo troppo duro per me. Sto cominciando a ritenermi una “disadattata”, perché chi riconosce di non riuscire a stare al mondo, in qualche modo lo è. Ma mi sento serena, perché mi sto bene così, non voglio “convertirmi” né piegarmi. E poi mi basta fare capolino in questa bacheca per capire che non sono sola… che ci sono altre persone come me, e questo mi rincuora 🙂
Un abbraccio
Caro Uomosolo,
e così ti concedi un lungo fine settimana… bravo bravo! Cosa farai di bello?
Io, al pensiero che dovrò alzarmi anche domani alle 6, sto male 🙂
Il giorno che non ci sarà più il mio cagnone e non avrò più il problema di tornare presto a casa, mi concederò il lusso di iniziare a lavorare un’ora dopo, così potrò alzarmi alle 7 che è il mio orario ideale.
Ti auguro un bel fine settimana così come più ti piace 🙂
Un abbraccio
intanto GRAZIE MILLE per il tuo impegno a spingere qualche raggio di sole in questa direzione ma credo che, strada facendo si sia smarrito e qui fa un freddo incredibile, brrrrrrrrrr, ma il tuo bel gesto mi scalda e rallegra il cuore!
Mi aspettavo di leggere come era andata la caccia al tesoro di ieri e invece … perchè mai una decisione così drastica? E poi addirittura riconoscersi e ritenersi una “disadattata”, che parolone!
Dolcissima Claudia, credo tu sia un po’ stanca e provata dalla storia con Ulisse, forse hai bisogno di riposare e ritagliarti del tempo per te stessa, fatti aiutare da qualcuno e rallenta cmq il ritmo, tralascia qualcosa o delega altri.
Ci sono momenti in cui abbiamo bisogno di “silenzio”, di vivere il nostro “deserto” per poter trovare nuove forze, coraggio e determinazione necessari per affrontare le nostre giornate, la quotidianità e VIVERE in questo mondo che, seppur non perfetto, è il nostro mondo ed è MERAVIGLIOSO.
Tutti abbiamo dei limiti, per questo abbiamo bisogno anche del tempo per noi stessi, tempo per ricentrarsi e ritrovarsi prima di esaurirsi o andare in depressione.
Non è necessario convertirsi o piegarsi a ciò in cui non crediamo, anche se molti ormai sono corrotti o corruttibili e si sono conformati all’andazzo di massa, è possibile andare anche controcorrente, a fatica certo, ma è possibile e, come dici tu, non sei sola, proprio come i salmoni, ci siamo noi (GRAZIE) e tanti altri ancora!!!
Il consiglio che segue non è mio ma te lo dedico :
Comincia col fare ciò che è necessario e poi ciò che è possibile.
E un giorno ti sorprenderai a fare l’impossibile.
Cara Lella,
devi apprezzarlo veramente, perché per mandarlo a te me ne sono privata io 🙂
Qui adesso è grigio…
Mia cara e preziosa amica,
il termine “disadattata” non deve suonarti come un parolone, ma come un concetto di cui mi sono appropriata per esprimere la condizione in cui mi trovo. Per 47 anni mi sono sempre fidata degli altri, ho sempre offerto agli altri la mia solarità, la mia disponibilità e generosità e naturalmente questo mio espormi senza riserve mi ha portato gioie, ma anche dolori… tutto sarebbe andato diversamente se avessi deciso di vivere sotto una campana di vetro, senza alcun tipo di coinvolgimento con nessuno. In verità Ulisse non è stato una delusione, perché ero stata ampiamente informata sulla sua “reale natura”, e sono certa che in questi anni si sia anche sforzato molto a comportarsi con me almeno “apparentemente” un pochino meglio rispetto alla sua fama. La delusione grande e dolorosa l’ho avuta da quella che credevo fosse la mia migliore amica. Mi è crollato il mondo addosso… lei era quella che solitamente si definisce una ragazza d’oro, tutte virtù e nessun vizio. Le volevo un bene dell’anima. L’ultima volta che ci siamo viste mi ha detto che avrebbe tenuto aperta una cappella tutta la notte per fare adorazione. Capirai che scoprire che era un’attrice, un’ ipocrita, mi ha sconvolta. Oltre lei io qui non ho altre amiche, ma solo qualche altra conoscente con cui posso andare al cinema, a fare un aperitivo, a mangiare una pizza. Non sentire “amiche” queste persone spesso non mi fa venire voglia neppure di uscire, perché per me fare le cose tanto per farle non ha senso. Io sono molto sensibile/profonda e ho bisogno di sentirmi coinvolta e di credere in tutto quello che faccio… naturalmente questo mi crea problemi di adattamento perché la vita forse andrebbe vissuta con più leggerezza. Ti faccio un esempio: ieri sera mi ha telefonato una signora con cui esco spesso nei fine settimana e mi chiede di andare al cinema domani sera, allora io le rispondo che voglio rimanere a casa perché viene mio figlio che non vedo da diversi giorni, allora lei rimane un po’ disorientata e mi dice: “non voglio rimanere in casa, cosa faccio? ora provo a chiamare la Bea e vedo se viene lei”. Ecco questa modalità di vivere per me è squallida, io non chiamerei mai una persona per avere l’accompagnatrice, piuttosto vado da sola, se io ti chiamo è perché tu Lella sei importante per me, e non perché ho una lista in mano e faccio il giro di telefonate finchè becco quella disponibile… Ecco Lella cara, sono stanca di stare in mezzo a questa gente, ho bisogno di persone “vere”, che siano mosse dal cuore e non dalla convenienza. Da qui è nata la mia necessità di ripiegarmi su me stessa fin quando ci riuscirò. Ma ti assicuro che non sono depressa, anzi sono molto lucida e razionale… non voglio più perdere tempo ed energie per persone e situazioni che non mi arricchiscono in nulla. Come vi ho detto tante volte non ho problemi a stare da sola, quindi così come sono andata in Grecia da sola, posso andare anche al cinema da sola… non voglio numeri al mio fianco, ma persone con mente e cuore 🙂
Ti voglio bene!
Tesoro mio,
l’ho apprezzato molto anche se è durato solo una manciata di minuti, minuti in cui ti ho pensata ed ho creduto che, in quel preciso istante, i nostri pensieri si fossero incrociati e uniti in un abbraccio.
A minuti ho una riunione, per ora un mega sorriso e un fortissimo abbraccio, tvb anch’io
Cara Claudia le delusioni in ogni campo quando ci sono di mezzo le persone , è dietro l’angolo perché hai me noi poveri umani alla fine sotto sotto anche se a volte facciamo fatica ad ammetterlo abbiamo sempre delle aspettative verso gli altri e quindi rimaniamo poi delusi confusi e contusi , quando gli altri si comportano diversamente da quanto noi ci aspettiamo , solo i santi e i maestri yoga sono riusciti ad andare oltre . IO cerco con tutte le mie forze di andare oltre ma molto spesso rimango ferito , però devo anche dire che questo mio lungo e lento cammino spirituale , fa si che in effetti tutte le ferire che mi vengono in qualche modo date , le riesco a far rimarginare molto velocemente , e cerco comunque di andare avanti sorridendo alla vita e ti dirò di più non voglio non dare la fiducia alle persone che incontro perché sarebbe come far vincere il demonio che ci vuole per l’appunto delusi confusi e contusi . Certo rimanendo aperti il rischio di prendere altre batoste è veramente alto ma per me il gioco vale sempre la candela .Questo che sto scrivendo non è un discorso teorico ma è una cosa reale una parte di vita vissuta . Mi spiego meglio diversi mesi fa ti dissi quando ci incontriamo ti racconterò una cosa , ora qui sarebbe lungo da spiegare , ma diciamo che nei mesi scorsi e non solo nei mesi scorsi anche poche settimane fa , ho ricevuto da persone che frequentavo delle batoste terribili ma terribili veramente , e come è normale che sia al primo momento soffrendo molto ho fatto come te mi sono ripiegando su me stesso mettendo in discussione tutto ovviamente anche me stesso il mio modo di pormi , poi già dopo pochi giorni mi sono detto , no non devo cedere alla tentazione di vivere diversamente da come ho sempre fatto solo perché qualcuno mi ha ferito , qualcuno mi ha usato , qualcuno ha tradito la mia fiducia , quindi io vado avanti dando ancora una volta la fiducia a chi incontro ed ad essere me stesso come sempre fatto poi sarà un problema degli altri se vorranno ripagarmi con la stessa moneta o …..
Scusate la lunghezza , vi auguro ogni bene 🙂
Caro Uomosolo,
oggi non ci sarai e mi leggerai lunedì, in passato mi sono sempre comportata come te, ma adesso sono veramente stanca e demotivata… è come se con questa delusione avessi raggiunto il limite… ho una voce nella testa che mi dice: “Claudia adesso basta!”. In questo periodo mi sento come il bambino che una volta che ha saputo che Babbo Natale non esiste, pur volendoci credere ancora non può più farlo.
Ti voglio bene!
Cara Lella,
se fai la brava anche oggi riuscirò a mandarti un bel raggio di sole, tutto per te!
🙂
Ti auguro un sereno we!
Un bacione!
Cara Claudia,
oggi siamo da sole a meno che faccia capolino Aury che saluto con affetto.
Da noi oggi piove ma va bene così, piuttosto che la neve …anche se mi piace moltissimo ma in città sappiamo bene cosa comporta.
Tornando al discorso di ieri, Claudia cara, forse dovremmo imparare ad accettare gli altri così come sono, anche nelle loro incoerenze o contraddizioni, siamo tanti e diversi proprio come tutte le varietà presenti in natura e nel cosmo stesso.
Detto questo, comprendo e soffro al tuo pari per le stesse motivazioni, tuttavia, credo che forse dovremmo essere più accorte nella scelta delle persone a cui aprire le porte del nostro cuore, ciononostante, con molta probabilità saremmo ugualmente tradite, usate, ferite ecc. ma non per questo bisogna ripiegarsi su sè stessi, isolarsi e non essere fiduciosi nel prossimo.
Prenderemo anche qualche bastonata ma sarà utile per la nostra crescita che non dovrà mai fermarsi, nemmeno davanti a questi ostacoli superabili con il buon senso.
Le ferite, dopo un tempo adeguato, si rimarginano, le più lievi tendono a scomparire, altre lasciano un segno che ci ricorda l’attenzione da prestare e altre ancora, le più profonde, ogni tanto fanno sentire qualche dolore ma, con un po’ d’amore e cure adeguate, anche queste possono seguire la via delle prime ed arrivare ad una guarigione.
Claudia non penso minimamente che tu sia depressa e condivido il tuo pensiero di non perdere tempo prezioso, energie dietro a persone/situazioni che ci impoveriscono anzichè arricchirci.
Claudia cara, ho iniziato a scrivere il post appena arrivata ma dopo qualche interruzioni l’ho postato dopo il tuo …
Carissima, ti prometto che sarò brava anzi bravissima ma temo che oggi il tuo raggio di sole non raggiungerà il nostro cielo grigio e piovoso però, in compenso, ha già raggiunto il mio cuoreeeeee, EVVIVA!!!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Cara Claudia,
il vento ha soffiato e viaggiato più veloce della luce e una volta entrato nel mio cielo personale, come una leggera brezza, ha accarezzato il mio viso e ho avvertito un caldo raggio di sole fare breccia nel mio cuore in attesa.
Da qui la mia esclamazione “Ben arrivata Claudia e grazie di te”.
Purtroppo fuori è sempre più grigio, piovoso e freddo sigh sigh sigh
bacioni bacioni e ancora bacioni mia cara, a presto, ciaoooooo
Oggi è Sabato e sono sola sia in casa che in bacheca però sono contenta lo stesso di scrivervi.
Prima di tutto grazie a tutti per i consigli buoni che mi date mi spiace solo di aver innescato un dibattito non volevo, Comunque un pò è vero quello che dice anche Uomosolo mia sorella ha paura che il ragazzo sia venuto qui per coinvenienza e appena può addio…. un pò come gli stranieri per prendere il nome e a lei questa cosa dispiace forse è anche per questo penso che si comporti così. Però al di fuori di tutta questa storia ho capito solo che mia sorella in vita sua non ha mai saputo dimostrare amore per il prossimo anzi ha paura di dimostrare il suo amore e così lo riversa solo sui suoi cagnolini e questo per un ragazzo di 18 anni è difficile da capire e da sopportare. Ora lasciamo da parte mia sorella….poi vi dirò solo come è andata a finire.
Claudia cara ricordati che la persona più importante della vita per te sei tu quindi bisogna aiutarci e purtroppo anche accettare batoste che poi sono quelle che ci fanno diventare più adulte. Io mi fido molto del mio istinto e ti dirò non ha mai sbagliato poi però accadrà pure qualche errore nella vita che ci farà male ma bisogna accettare anche quelli purtroppo. Ti auguro tutto il bene possibile
Lella cara qui fa freddo ma pioggia come dicono quelli del meteo non ce n’è per fortuna. Spero tutto ok al lavoro. Buon fine settimana
Uomosolo come va? Dove passerai questi giorni di ferie? Io ne ho ancora molte da fare ma non me le prendo ora perchè tra breve dovrò rientrare in ospedale per fare 3 giorni di radioiodio e dopo dovrò stare un pò in isolamento quindi mi tengo tutte le mie ferie per dopo caso mai a marzo aprile con le belle giornate chissà.
Auguro a tutti un buon fine settimana a presto Aury
Già da ieri anche a Milano splende il sole nonostante le nuvole anzi i nuvoloni che facevano compagnia allo splendido astro, le temperature sono un po’ bassine, stamattina era tutto ghiacciato, ma come diciamo sempre, siamo in inverno, tutto regolare!
Carissima Aury,
l’argomento “adozione” è stato motivo di scambio di opinioni che possono anche non essere condivise del tutto, nessun problema mia cara, speriamo solo che per quanto riguarda i tuoi familiari, la questione, si risolvi con esito positivo per tutti.
Un abbraccio di bene a tutti e una serena giornata!
felice giorno a voi anime gentili e inquiete 🙂
Vi auguro un buon inizio di settimana io qui sono già nel delirio lavorativo , mi obbligano a stare a casa al venerdì per far fuori le ferie , poi venerdì mi tempestano di e mail e telefonate a casa , e poi il lunedi devo correre come un matto 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno e buon inizio settimana amici miei cari!
Cara Aury,
come ho già scritto, a me fa piacere quando apriamo un dibattito e scambiamo le nostre opinioni. Spero che per tua sorella vada a finire tutto nel migliore dei modi per tutti! Tu mi dici che ti fidi molto del tuo istinto e che non ti fa sbagliare, per me purtroppo non è così… cerco di vedere tutti buoni perché, un po’ come funziona per i bambini, non riesco ad immaginare il male… e quindi sbaglio spesso!!!
Un abbraccio cara!
Cara Lella,
anche qui sole, ma temperature basse: 1 grado, ma percepita -2!!!!
Purtroppo questo freddo mi ha risvegliato l’ernia del disco ed è da sabato che sono a rischio blocco… ho la gamba sinistra che in certi momenti si rifiuta anche di camminare.
Per il resto tutto bene, sabato sono stata con i miei figli e quindi ero felice 🙂
Abbiamo fatto un po’ di acquisti coi saldi e poi mangiato insieme. Poi ieri ancora pranzo della domenica tutti insieme, anche con la morosa di mio figlio, e nel pomeriggio sono andata al cinema.
Un bacione
Caro Uomosolo,
ormai lamentarsi per il lavoro serve solo a farci star male… se ne approfittano di questa crisi per toglierci ogni diritto e sottometterci sempre più. Non ci resta che accettare di stare al gioco e ritenerci fortunati rispetto a chi un lavoro non lo ha!
Un abbraccio!
Buon pomeriggio carissimi,
il sole è proprio pallidino ed il cielo più bianco che azzurro ma va bene lo stesso.
Cara Claudia,
anche il mio mal di schiena non mi ha ancora abbandonata del tutto, sarà il freddo, sarà l’età mah, speriamo in bene mia cara!
Leggo con piacere che il w..e. è trascorso serenamente e che sei stata in buona compagnia. Ti piace cucinare Claudia? e se sì quali sono i tuoi piatti forti? Un abbraccio affettuoso
Caro uomosolo,
come hai ragione, pretendono sempre più, ma portiamo pazienza e andiamo avanti, in effetti, come dice Claudia, riteniamoci fortunati nell’avere un posto di lavoro che almeno ci garantisce di sopravvivere in questo clima non certo allegro tenuto conto delle numerose persone che all’ordine del giorno invece lo perdono … un abbraccio
Caro uomosolo,
spero oggi vada un po’ meglio e che tu sia meno di corsaaaaaaaa.
carissimo, io nn credo nelle coincidenze e adesso ti racconto un fatto successo questa mattina: mentre ero sull’autobus e pregavo mentalmente, d’un tratto una canzone di RNS si è fatta presente nella mia mente e ho iniziato a canticchiarla, sempre mentalmente …
Io ho una gioia nel cuore, gioia nel cuore,
gioia nel cuore dentro me. Alleluia Gloria a Dio!
E’ come un fiume d’acqua viva, fiume d’acqua viva,
fiume d’acqua viva dentro me.
Alza le braccia e loda il tuo Signor, alza le braccia e loda il tuo Signor,
dà gloria a Dio, gloria a Dio, gloria a Lui,
alza le braccia e loda il tuo Signor.
Bene, salita in ufficio, faccio le solite cose, apro le finestre, accendo i PC, prego per la giornata lavorativa e prima di scrivervi apro il sito della Fraternità del Sacro Cuore per leggere la frase del Vangelo scritta in testa, la leggo e te la riporto:
Chi ha sete venga e attinga gratuitamente l’acqua della vita (AP. 22.17)
beh mio caro, sono rimasta incredibilmente senza parole!!!!
LODE LODE LODE
un abbraccio di bene!
Cara Claudia e Aury,
vi abbraccio forte forte augurandovi una serena giornata
Felice giorno a voiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii care amiche della bacheca 🙂
Cara Lella sono perfettamente d’accordo con te il caso non esiste 🙂 , poi volevo fae una piccola precisazione ieri quando vi ho raccontato le cose accadute sul mio lavoro , non era assolutamente una lamentela anche perché dovreste ormai conoscermi e in generale la lamentela non fa parte del mio DNA , io mai mi lamento di nulla , ovviamente a volte le cose negative che mi capitano non mi rendono felice però una cosa è certo anche in quel caso io mai mi lamento 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Caro uomosolo,
in effetti nn avevo inteso la tua come una lamentela ma solo come una constatazione, un dato di fatto o, come meglio dici tu, l’evidenza di una cosa negativa, tutto qui.
un abbraccio mio caro e ancora una serena giornata, ciaoooooo
Cara Lella,
sono perfettamente d’accordo con te che le coincidenze non esistono. Quelle che ci sembrano tali sono dei veri e propri simboli/segnali che ci si offrono per essere interpretati… in questo caso mi sento di dirti che dovresti riflettere molto su queste due parole “acqua viva/vita”… che e un’acqua fresca, appena nata dalla sorgente, non è contaminata e per questo portatrice di vita e di speranza. Un’acqua che non è stagnante, né torbida… è l’acqua a cui devi attingere per la tua vita 🙂
Carissima, mi chiedi se mi piace cucinare… in verità no! 🙂
Però, siccome non sono un’approssimativa in nessuna cosa (purtroppo!) e mi piace fare le cose per benino, con il ricettario alla mano riesco a fare tante cose con buoni risultati. Non sono tagliata a fare i grandi pranzi, perché tenere più di due pentole sui fornelli, mi manda in tilt 🙂 ma se mi chiedi di fare un buon piatto non ti deludo. Senza ricettario, in autonomia, riesco a fare le cose semplici della tradizione, mi riescono meglio i secondi piatti e i dolci rispetto ai primi. Per i primi sono brava con le minestre a cucchiaio, risotti, lasagne. Per i secondi, pesce al forno, arrosto, polpette, zuppa di pesce. Tra i dolci preferisco fare biscotti e crostate perché sono quelli che mi piacciono di più. Non faccio mai le fritture, non mi piacciono le cose troppo condite… sono per le cose semplici. Poca carne e molta verdura 🙂 ogni tanto mi fisso per qualcosa perché penso che ormai quello che mangiamo ci avvelena, e così adesso sono in aperta campagna contro l’olio di palma. Quando mi scattano queste manie, per i miei figli è la fine perché divento ossessiva 🙂
Un bacione!
Caro Uomosolo,
non ti devi spiegare… ti conosciamo bene 🙂 Lo sappiamo che sei una roccia e non ti lamenti, ma sono quelle giuste osservazioni che per lo meno fanno capire agli altri che continuiamo a resistere nonostante siamo al corrente di come stanno buttando le cose… lo sappiamo che ci stanno fregando ogni giorno di più 🙂
Un abbraccio!
Dolcissima Claudia,
ti faccio sorridere, proprio domenica sera ho terminato di rileggere L’Alchimista, dove si parla proprio di simboli/segni, segnali da interpretare …nonchè di imparare ad ascoltare il proprio cuore perchè esso conosce tutte le cose!
BELLISSIMA la tua interpretazione, ne farò sicuramente tesoro perchè oltre a trovarla molto significativa è in sintonia con il mio stato d’animo e profondo desiderio di “rinnovata freschezza”. GRAZIE!
Mi sono diletta nella lettura delle tue avventure in cucina …., e devo dire che per una che non ama cucinare ma che ama fare le cose per bene, non c’è proprio nulla da dire, te la cavi benissimo e sei proprio BRAVISSIMA!
A me piace cucinare e ci presto molta cura, ho un piccolo difettuccio però, quando cucino non amo avere nessuno intorno… ma nn sempre mi riesce!!!
Prediligo una cucina semplice e, a differenza di te, adoro i primi piatti, i miei dolci preferiti e che mi riescono veramente bene sono: la torta di mele, lo strudel e il tirami su. Per quanto riguarda le fritture, qualche volta me le concedo, mi piacciono le alici fritte o aperte a libro e impanate con l’uovo , i carciofi impanati, la tipica cotoletta alla milanese e l’omelette, ma il tutto fritto rigorosamente con olio extravergine d’oliva. Anch’io non amo molto la carne e mi piacciono molto le verdure, soprattutto cotte.
Concordo con te che ormai quello che mangiamo è ben poco salutare, anzi tutt’altro, nel tempo gli alimenti hanno modificato i loro sapori, quei sapori che spesso riaffiorano nella mia mente ma che nella realtà non riesco più a trovare, che peccato!
Mia cara Lella,
ho letto quasi tutti i libri di Cohelo, e l’Alchimista è tra i più belli… gli ultimi invece mi hanno delusa. Quando gli scrittori cominciano a sfornare libri perché pressati dalle case editrici che vogliono guadagnare, perdono lo smalto e la poesia, purtroppo! Sono felice del tuo desiderio di rinnovata freschezza, e spero con tutto il cuore che tu lo metta in pratica veramente!!!!
Devi sapere che nella mia terra natale le fritture sono all’ordine del giorno, quindi fin quando ho avuto un marito dovevo farle, e anche io facevo alici impanate, verdure pastellate, patatine fritte, mozzarella in carrozza… poi quando sono rimasta sola con i bambini, tra i tanti cambiamenti, c’è stato anche quello dell’alimentazione 🙂 finalmente mi sono sentita libera di preferire il biologico quando posso e tutti i cibi definibili “salutari”. Non ci crederai, ma tra i tanti conflitti matrimoniali e la mancanza di vedute comuni, anche il cibo aveva la sua parte 🙂
Non posso definirmi una che cucina per piacere, ma solo per dovere, infatti quando sono sola divento una capretta: verdure, legumi e frutta a volontà 🙂
Baci baci!
care Fanciulle visto che stiamo parlando di cibo , vi devo dire che io sono un ottimo cuoco , pensate che la mia prima volta ai fornelli era all’età di 4 anni sulla sedia con mia madre rigorosamente dietro e mi facevo la cioccolata con la farina il latte lo zucchero e il cacao . Per me cucinare è sempre stata una passione anche se per mille motivi i dolci li ho fatti veramente poco . Quando ho tempo cucinare mi rilassa , fina da giovane a casa mia quando cerano pranzi importanti cucinavo io , e infatti a natale cucinavo per 10/15 persone , e ogni anno variavo un anno tutto a base di pesce , un anno tuto a base di funghi , un anno a base di formaggi e cosi via . Ora che sono diventato vegetariano ovviamente mi limito a cucinare primi , verdure , e Seitan in tutte le salse . Però devo dire sinceramente che molto spesso alla sera tornando a casa da solo non mi viene gran voglia di cucinare e cosi mi arrangio un po’ . Se volte posso darvi un paio di ricette veloci veloci che fanno sempre successo , la prima riguarda i primi e precisamente gli gnocchi filanti , in pratica si cuociono gli gli gnocchi mentre a parte prendete dell’emmental e grattuggiatelo a mano in modo che si formino dei lunghi e sottili fili , quidi colate gli gnocchi conditeli con un po’ di olio di oliva buono e aggiungente il gruviera a volontà 🙂 , per il secondo faremo la prossima volta 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Claudia cara,
sei divertentissima oltre che saggia, molto profonda nonchè schietta e trasparente, sicuramente potrei aggiungere molte altre qualità ma non vorrei risultare tua adulatrice … anche se, lo riconosco, mi sei simpaticissima e nutro una sincera stima nei tuoi confronti, insomma, sei proprio una bella, (che dici esageriamo) direi piuttosto, una bellissima persona ricca di talenti, qualità e un animo da cui fuoriescono raggi di luce dai colori ora tenui e delicati ora brillanti e decisi ma pur sempre avvolgenti e sorprendenti.
Come dici? ah sì certo, c’è anche qualche piccolo difetto ma, suvvia, nn stiamo a guardare e raccontare proprio tutto, del resto, nessuno è perfetto …TVB
Come ben sai, Cohelo è il mio scrittore preferito, trovo i suoi libri veramente molto ma molto belli e avvincenti, leggendoli riesco a farmi travolgere, coinvolgere e immergere in quell’atmosfera spesso mistica e a volte anche un po’ magica che mi cattura e affascina tantissimo. L’unico suo libro che nn mi è piaciuto moltissimo è stato 11 minuti.
Claudia forse me l’avrai anche già detto ma non lo ricordo, quali sono le tue origini?
UOMOSOLOOOOOOOOOOOOOO,
sei fantastico, tu mi leggi nel pensiero ragazzo!!!
Pensa che stamattina, mentre rispondevo a Claudia sull’arte culinaria, volevo chiederti se per caso eri appassionato di cucina (il mio cuore diceva sì) ma poi mi sono dimenticata di scriverlo e tu, prontamente, hai risposto. UAHUUUUUU!
Complimenti mio caro, devo dire che sei un ottimo cuoco.
Quindi sin da giovane cucinavi per i pranzi importanti e per così tante persone e sempre a tema? ma che bravo!
Grazie della ricetta, veloce ed invitante, la devo provare anche perchè gli gnocchi mi piacciono molto!
Quando puoi e vuoi, altre ricette …GRAZIEEEEEEEE!!!
Aspetta che mi lecco i baffi pensando agli gnocchi filanti e ….eccomi pronta per mandarti un mega sorriso
Salve amici,
E no dai non si può parlare di cucina mi viene un’acquolina solo al pensiero di fare gli gnocchi io li adoro in tutte le salse mhhh!!!
Per me cucinare è un piacere, certo ci sono giorni che proprio non va, ma quando mi ci metto tra paste e dolci me la cavo abbastanza bene e invece odio molto il pesce e i funghi e quindi non li so neanche cucinare. Beati voi che mangiate tanta verdura io purtroppo sono una patatara amo le patate cotte in qualunque modo e purtroppo ho attaccatto questa “malattia ” anche ai miei figli. Inoltre ho un marito che a sentire i miei figli cucina cento volte meglio di me quindi vi lascio immaginare come a casa mia si lievita anche se cerchiamo di stare attenti per i vari problemi di salute. Ultimamente anche mia figlia si diletta a cucinare e ogni giorno sforna un dolce pur urlando dicendole di smettere altrimenti veramente diventeremo più larghi che lunghi.
Va bene ora me ne vado a letto però appena finita questa dieta odiosa prometto che farò gli gnocchi alla Uomosolo e anzi sfornate ricette così le proviamo tutte.
Salutoni cari a tutti. Aury
Oggi si prospetta una giornata uggiosa sotto l’aspetto meteo, prima di salire in ufficio iniziava a piovigginare …
Bene, bene, Aury appena ha sentito profumo di piatti succulenti non ha resistito e si è precipitata in bacheca, come si suol dire, l’abbiamo presa per la gola!
Quindi anche tu, anzi direi tutta la famiglia, siete dei cuochi eccellenti, ma che bello Aury, almeno non sei “obbligata” a cucinare sempre tu.
Sai Aury, anch’io adoro le patate, in qualsiasi modo siano cotte ma mi piacciono molto anche i funghi che, guarda un po’, li mangerò proprio questa sera e mi piace anche il pesce, soprattutto quello senza o molte spine.
Un abbraccio di bene a voi tutti e una serena giornata!
Ma Buon giornoooooooooooo care amiche della bacheca 🙂
E visto che avete tirato in ballo le patate , vi racconto questa cosa , nel 1980 ho fatto con i miei amici il giro in macchina di tutta la Gran Bretagna , e giunti ad Edimburgo abbiamo trovato un negozio che si chiamava la casa della patata e praticamente facevano le patate in tutti i modi possibili , era un negozietto da asporto , e mi aveva colpito tra i mille modi di fare le patate quello delle patate ripiene . Praticamente prendevano grosse patate le facevano bollire rigorosamente con la buccia e poi in parte le svuotavano e con in parte la patata svuotata creavano dei ripieni con ogni genere di cosa , per esempio tonno , oppure insalata russa , oppure carne o pesce . E io ho sempre avuto voglia di aprirne uno anche qui in italia 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
chissà perchè non abbiamo mai parlato di cucina prima d’ora, noto che l’argomento è stuzzicante ed invitante sotto tutti gli aspetti.
Uomosolo, se non sono indiscreta, perchè non l’hai mai aperto un negozio simile? Il talento non ti mancava di certo, sarebbe stato anche innovativo, mai visto nulla del genere, quindi avresti avuto sicuramente successo e una numerosa clientela.
Ogni bene a te, amico caro.
Cara Lella sicuramente un negozio del genere lo devi aprire a milano in un posto strategico , e diciamo che finchè ero sposato mia moglie era una donna che non amava per niente il rischio economico (a causa di vicissitudini della sua famiglia ) e quindi non ho mai avuto la possibilità , però non è detto che ora non possa accadere , anche perché se qui dovessero andare male le cose alla mia età l’unica possibilità per aver un reddito è quella di inventarmi qualcosa da fare perché sicuramente non posso sperare che nessuno mi assuma , come è giusto che sia nel senso che con tanti giovani che a 30 anni non hanno ancora avuto il piacere di guadagnare uno stipendio , sarebbe assurdo assumere gente sopra i 55 anni 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Carissimo, spero di no ma se per caso le cose non andassero molto bene e sarai costretto a ri-valutare questa opportunità nonchè sogno nel cassetto, oltre ad essere una tua affezionata cliente, nel caso anche qui le cose non andassero molto bene … considerata l’età …..ricordati di me (in questo caso nn sto scherzando!) un sorriso patatoso, ciaoooooo
Cara Lella,
intanto grazie per i complimenti… che non merito 🙂 Non idealizzarmi… in verità sono una gran rompiscatole, a volte sin troppo pesante anche per me, nonostante i miei 49 chili di peso corporeo!
Mi sei simpatica anche tu, a dire il vero mi siete simpatici tutti e ripenso spesso al caro Antonio, che mi manca… insomma… vi voglio bene 🙂
Mi dici che 11 minuti non ti è piaciuto… devo dirti la verità, mentre lo leggevo mi sorgeva continuamente il dubbio che Cohelo avesse fatto da prestanome ad un autore sconosciuto per motivi commerciali, tanto era distante dal suo stile… ma la scrittura era pur sempre la sua… poi quando l’ho terminato, l’ho apprezzato molto. Ho apprezzato il coraggio di Cohelo, di aver fatto emergere i suoi demoni più profondi… perché ognuno di noi è fatto di luce e di ombre, i più forti sanno mettere a tacere le ombre e lasciano trasparire solo la luce, ma le ombre ci sono… nascoste in qualche angolo, ma ci sono… se avessimo letto di lui solo i suoi percorsi spirituali, la sua ricerca del bene, non avremmo avuto una visione completa di lui. D’altra parte in 11 minuti lui non smette di cercare il bene, l’amore… anzi! ma lo fa, attraverso percorsi dolorosi anche fisicamente… io credo che tante donne muoiono vecchie senza aver mai fatto l’amore, pur avendo avuto numerosi uomini. Puoi aver dato il tuo corpo ad un uomo per 20 anni, senza aver mai sentito l’unione delle due anime… puoi arrivare a 47 anni e mettere in dubbio se mai hai conosciuto Amore…
Ti voglio bene Lella 🙂
Caro Uomosolo,
io potrei anche organizzare un pranzo per 15 persone… alla viglia di Natale ho aiutato mia mamma ed eravamo in 18, ma devo cominciare dal giorno prima 🙂
Anche a me piace cucinare i funghi, anche se non li faccio molto spesso, perché voglio pulirli alla perfezione, quindi impiego molto tempo e come vi ho detto non ne ho voglia 🙂 So farli trifolati e ripieni al forno (mia figlia ne va matta). Grazie per la ricetta degli gnocchi, che dovremmo avere il tempo di fare a mano, perché quelli comprati non sono mai buoni. Quando ero bambina aiutavo mia mamma a farli, mi caricavo così tanto e poi al momento di mangiarli mi veniva da piangere perché mia madre li condiva con un sugo di castrato che mi faceva veramente sch…fo 😀
Non devi fare lo sbaglio di non cucinare la sera solo perché sei solo… io resto sola anche per mesi, ma m’impongo lo stesso di accendere i fornelli. Ieri sera ho fatto un bel brodo di gallina con i tortellini e per concludere una torta di mele… mia figlia che è una buona forchetta era felice 🙂 Se fossi stata da sola, non avrei fatto la torta, ma il brodo si 🙂
L’idea del negozio di patate è bellissima! Mio figlio sarebbe un tuo assiduo frequentatore perché fino ad un anno fa mangiava solo patate e nessun altro vegetale, poi ha cominciato lo svezzamento 🙂 ora mangia anche spinaci, pomodori e melanzane, ma solo alla parmigiana. Già vedo l’insegna: “Al pataton” 😀
Baci!
Cara Aury,
anche io, come Lella, penso che ti abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca 🙂
Lo sai che anche mia figlia ha la passione della cucina? Ed è anche brava! L’unico neo è che mette la cucina così tanto sottosopra, che quando entri sembra che ci sia passato Attila!
Lo sai che sono due anni che il giorno del mio compleanno mi prepara una cenetta? Forse dopo la laurea farà anche una scuola di cucina… vedremo…
Un bacione!
P.S. cara Lella, io sono originaria laziale, di madre istriana e padre laziale… insomma un ibrido 🙂
Prendete un arrotolato di carne come meglio preferite tipo BON ROLL AIA
Fatelo cuocere normalmente in forno una volta cotto toglietelo e fatelo raffreddare . Poi prendete una sfoglia di pasta sfoglia stendete al centro il bon Roll intero e qui vi potete sbizzarrire ovvero o ricoprirlo con verdure tipo spinaci , coste , erbette , oppure ricoprirlo con fette di formaggio , oppure ricoprirlo con prosciutto cotto , o mortadella , o pancetta . Poi arrotolate il tutto nella pasta sfoglia e mettete in forno . Praticamente avrete un arrosto in crosta di pasta sfoglia con ripieno di quello che più vi piace . Tagliatelo direttamente in tavola e farete una bella scena , ed è anche molto buono 🙂 🙂
Cara Claudia,
ognuno di noi ha pregi e difetti, nessuno escluso, detto questo, ciò che penso nei tuoi confronti resta invariato.
Vedi Claudia, io penso che tra noi, compresi uomosolo, Aury e da lassù il caro Antonio che di sicuro ogni tanto si aggira tra i nostri scritti, ci sia una forte empatia che ci ha permette, giorno dopo giorno, di accrescere e avvalorare sempre più questo splendido legame che ci unisce e che si chiama AMICIZIA.
E’ vero Claudia, ognuno di noi è fatto di luce ed ombre ma chi riesce a far trasparire solo o per lo più luce, credo che non sia dovuto al fatto che abbia messo a tacere le ombre ma che le abbia sconfitte, se così non fosse, non credo sia possibile nasconderle a lungo, prima o poi … le maschere, inevitabilmente o “accidentalmente” (ma non a caso!) cadono e, come d’incanto, tutto viene alla “luce”, sembra quasi un gioco di parole ma non è così.
Anch’io sono convinta che molti, compresi gli uomini, nel corso della loro vita, nonostante abbiano avuto molti e diversi rapporti , non abbiano mai fatto veramente l’Amore, esattamente come da te espresso, si sono dati un corpo, hanno provato, quindi, il piacere della carne ma, l’unione delle due anime, e tutta un’altra cosa … è come se il tempo si fermi, il mondo esterno e materiale non esista più, è come essere rapiti da un vortice di sensazioni ed essere proiettati in un’altra dimensione dove regnano silenzio e pace,dove tutto è ovattato, è l’apoteosi.
Tornando alla cucina,
ci troviamo d’accordo anche sugli gnocchi, quelli fatti in casa sono di gran lunga più buoni, quasi quasi, nel prox. w.e. li faccio e provo la ricetta di uomosolo.
Anche a mia figlia, sin da piccola, piace molto cucinare ed è molto brava e fantasiosa, unico neo, a differenza di me, lei è più “pasticciona” … e vabbè, anche il maschietto si diletta in cucina, è pignolo ma cucina solo ciò che piace a lui!
Bene, ora vi saluto molto affettuosamente con un abbraccio fortissimo, ciao!
Caro Uomosolo,
questo polpettone in crosta io l’ho fatto, ma tutto con le mie manine, non facendo la furbona come hai fatto tu che hai usato il Bon Roll Aia!!!!!
ahahahahahahah!!!!!! 😀
Ho visto la ricetta in tv e lo facevano in cassetta, io l’ho fatto a mò di trota salata, rotondo.
Ciao ciao 🙂
in verità io quando magari in qualche ristorante o altrove mangio o mangiavo qualcosa che mi piaceva poi facevo la mia rielaborazione , quindi in realtà questa è una ricetta da me rielaborata , ma non copiata dalla televisione , poi sai in certi pranzi anche la presentazione del piatto fa la sua scena. Il bon Roll era un esempio per fare una cosa già facile , in realtà il polpettone può essere fatto con la carne trita . Devi sapere che quando si è ammalta mia moglie io non sono andato fuori con i miei amici per 5 anni e tutti gli anni un mio amico faceva una cena in una cascina il giorno del suo compleanno con una ventina di amici , io gli avevo promesso che il giorno che avessi potuto andare avrei cucinato io per tutti e cosi ho fatto era tutto a base di pesce , e all’inizio ho preparato un cockteil di gamberi , ma servito in modo speciale , e praticamente mi ero fatto fare dal panettiere 20 formelle di pane giallo , le avevo tagliate in alto poi avevo svuotato le pagnottelle dalla mollica di pane , poi avevo messo dentro delle foglie di lattuga e infine avevo messo il cocktaill di gamberi poi avevo chiuso le pagnottelle con il loro coperchio di pane e infine avevo servito e cosi alcuni non capivano cosa fosse , e quando ho detto aprite il coperchio di pane c’è stato un hooooooooooo 🙂 insomma un po’ di fantasia hahhahahahah 🙂
ohhhhhhhhhhhhhhhhh
UOMOSOLO, tu di fantasia ne hai da vendere mio caro.
rinnovo i miei complimenti e questa volta concordo con te, ognuno usa quello che vuole …. infatti io nn avrei mai usato il bon roll AIA, nn sono sofisticata ma per i ripieni, polpettoni ecc preferisco farli io che prenderli già pronti, ma l’idea nel complesso mi è piaciuta e anche quella delle pagnotelle.
Sei un cuoco fantasioso, come del resto dovrebbe essere un bravo cuoco.
va bene… va bene Uomosolo… ti perdoniamo per aver nominato il Bon Roll Aia 🙂 a proposito del quale vi devo raccontare una cosa: quando mio figlio era ragazzino una domenica cucinai proprio questo polpettone e mio figlio lo criticò talmente tanto che non lo feci più. Poi, più o meno un anno fa, mentre facevamo la spesa insieme, mi ha chiesto di comprarlo perché si era dimenticato delle critiche passate, ma io no! E così non gliel’ho preso 🙂
piccola ripicca di mamma 🙂
Comunque, complimenti Ire! Per la fantasia, per la volontà e per l’amicizia che hai dimostrato al tuo amico 🙂
Purtroppo oggi non sono in grado di mandarvi qualche raggio di sole, perché anche qui pioviggina.
Però, vi auguro ugualmente una giornata “solare” e a Uomosolo un lungo e riposante fine settimana!
Buongiorno a chi passa da qui e un favoloso BUONGIORNO a te Claudia che sarai, probabilmente, l’unica presente.
Stamattina presto c’era una stupenda stellata e cielo limpido, ragion per cui, oggi potrebbe esserci il sole, provvederò ad inviarti numerosi raggi, caldi e luminosi nonchè tanti abbracci affettuosissimi.
una serena e buona giornata e … un buon fine settimana.
ciao
Cara Lella,
se riesci ad inviarmi un raggio di sole lo apprezzerò molto, perché qui il cielo è grigino…
Ieri, purtroppo, ho avuto una brutta visione… si è presentato Ulisse. Io stavo lavorando nell’ufficio del mio collega e lui gli ha chiesto asilo politico… il mio collega (che sa tutto), non sapendo cosa fare, lo ha fatto accomodare ad una scrivania ed è rimasto lì a lavorare per fatti suoi per un’ora. Io non l’ho nemmeno guardato in faccia. Poi mi hanno riferito che hanno intravisto nei corridoi anche la fanciulla, che però non ha salutato nessuno.
Cosa ti devo dire? Nemmeno una briciola di decoro… Ci sono persone che non conoscono vergogna…
Comunque, se è passato per tastare il terreno, avrà capito che con me non ci sono più speranze di essere aiutato, il volontariato per lui non lo faccio più. E se è passato per sfidarmi, è rimasto deluso, perché per me il maggior disprezzo è la noncuranza.
Io guardo avanti senza rimorsi e senza rimpianti 🙂
Carissima,
oggi sono un po’ presa … ma per te, ho trovato questo spazio per inviarti raggi infiniti di questo splendido sole che oggi brilla in cielo, più sfavillante che mai, spero ti raggiungano in fretta e oltre a scaldarti ti consolino della brutta visione di ieri!!!
Il tuo atteggiamento è stato da gran signora, complimenti!
Continua, sempre a testa alta, a guardare avanti e prima o poi farai un incontro più fortunato e, semmai, non accadrà ….(ne dubito), tranquilla, non ti sei persa nulla di importante ma loro sìììììììììììììììììììììììììììììììììììììì!!!!
Eccomi richiamata oltre che dalla vostra cara amicizia anche dal profumino dei piatti che avete elencato. Mhh che buoni, Uomosolo ma sai che invece io non ci avevo mai pensato ad un rollè in crosta? Bellissima idea grazie. E poi il negozio di patate formidabile io sarò sicuramente una delle tue clienti verrò apposta per poterle assaggiare. Si avete ragione la fantasia occorre molto nei piatti anche perchè l’occhio vuole la sua parte. I gnocchi anche io li faccio spesso a mano e sono buonissimi anche se a volte la qualità delle patate lascia a desiderare. Cara Lella si anche a mio marito piace cucinare ma mi lascia la cucina praticamente incasinatissima perchè tira fuori ogni sorta di pentola anche quelle che non uso mai e soprattutto gigantesche ,a comunque lo lascio fare l’importante è che cucini.
Claudia è bellissimo che tua figlia ti cucini il giorno del compleanno non vedo l’ora che anche i miei figli lo fanno,
Ora vi lascio perchè devo correre a terapia.
Un abbraccione Aury
Felice giorno amici carissimi e un buon inizio di settimana!
Il tempo da noi è bello, cielo sereno e sole, ieri c’è stato un po’ di vento ma tutto sommato sembrava una giornata di primavera, certo le temperature, soprattutto al mattino e alla sera si abbassano notevolmente ma durante il giorno si sta benissimo!
Una serena giornata, buon lavoro e un abbraccio di bene!
Anche qui tanto sole ma freddo freddo quanto desidero un camino lo metterei in ogni stanza anche al bagno se potessi li adoro.
Vi lascio con un grande abbraccio anche perchè sono a lavoro e non so se si leggerà quello che scrivo.
Aury
Buongiorno carissimi,
anche oggi SOLEEEEEEEEEEEEE, evviva!
E’ vero che fa anche freddo e si stanno avvicinando anche i 3 giorni della merla, brrr brrr brrrr, ma resisteremo!!!
Cara Aury, anche a me piacciono molto i camini, li trovo molto suggestivi, creano un’atmosfera particolare e stanno bene ovunque ma in bagno non lo metterei mai.
Felice giornooooooooooo a voi care amiche della bacheca 🙂
Una domandina ma generalmente voi quando sapete quando farete le ferie estive ?
Vi auguro ogni bene 🙂
Caro uomosolo,
dove lavoravo prima, essendo una azienda piuttosto grande si programmavano già a gennaio e si consegnava il piano ferie all’ufficio del personale entro marzo, dove sono ora, in pratica, all’ultimo momento e solo ad agosto quando anche il capo è in ferie.
Ogni bene a te, caro.
Cara Aury,
anche a me piace molto il caminetto, i miei familiari lo hanno tutti… mia sorella ne ha uno per piano. Ma devo dirti la verità: sarebbe la mia rovina! Se mi metto davanti al camino non mi muovo più, sarei capace di starci un’intera giornata 🙂 quindi per la mia vita frenetica vanno molto meglio i tremosifoni! Ti abbraccio!
Cara Lella,
in questo momento fuori ci sono 0 gradi, ma percepiti -3! In compenso anche oggi c’è il sole 🙂 un bacione!
Caro Uomosolo,
la mia struttura chiude i 15 giorni centrali di agosto, quindi diciamo che in quei giorni sei quasi obbligato a prendere ferie anche se, volendo, puoi andare a lavorare in centrale e prenderle in un altro momento. In linea di massima ci chiedono di pianificarle verso giugno. Un abbraccio!
Buongiorno amici carissimi,
brr brr brr che freddo questa mattina in compenso il cielo è coloratissimo: azzurro, rosa tenue, violetto, celeste chiarissimo, qualche sfumatura arancione, insomma è BELLISSIMO! Più tardi farà capolino il sole che con i suoi raggi tenterà in ogni modo di scaldarci.
Vi abbraccio affettuosamente e vi auguro una serenissima e gioiosissima giornata!
Felice giorno a voi care amiche della bacheca 🙂
Oggi volevo chiedervi che rapporto avete con i profumi ? E mi spiego meglio , io forse a causa di un olfatto molto basso causato da raffreddori allergici avuti per anni e anni , adoro i profumi in generale a volte ne metto troppo proprio perché li sento poco , ma anche a casa uso i diffusori di profumo sia quelli elettrici sia quelli con le bacchette in immersione 🙂
tra i profumi femminili quali vi piacciono di più , o usate quelli maschili che molte donne usano 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Caro uomosolo,
a me piacciono molto i profumi, sia quello personale che quello per l’ambiente.
In linea di massima non mi piacciono le fragranze troppo forti, in casa dopo le pulizie, spruzzo un deodorante per ambienti floreale o alla brezza marina ma non mi dispiace nemmeno quello al pino, inoltre, mi piace bruciare quei stecchini d’incenso con aroma orientale ma sempre delicato.
Per quanto riguarda quello personale, in genere sono abitudinaria, nel senso che per anni uso sempre lo stesso, c’è stato un periodo in cui ho usato chanel n.5, poi sono passata a light blue di D&G, dopo ne ho trovato uno troppo buono di burberrys che ahimè non produce più e da allora ho un po’ faticato a trovarne uno che lo sostituisse o meglio l’avrei anche trovato ma il suo costo era eccessivo per le mie tasche, così dopo vari tentativi,è da un paio d’anni che ne uso uno che è una buona imitazione di un originale di Dior. Lo scorso Natale il mio collega me ne ha regalato uno di Venturi che mi piace, è fresco e leggero, molto buono. Devi sapere però che da ragazza, essendo l’ultima dopo 4 fratelli maschi, oltre al mio profumo (allora usavo il famoso CHARLIE) mi piaceva usare anche quelli dei miei fratelli, uno mi piaceva in particolar modo e i l suo profumo si sentiva anche a fine giornata, Kouros di Yves Saint Laurent, ragion per cui, mi piacciono molto le fragranze maschili anzi, più di quelle femminili, spesso troppo dolciastre.
Da ultimo, sappi che non esco mai senza una spruzzata di profumo e gli orecchini, che adoro tantissimo.
Eh si… mia dolcissima Lella… anche qui fa freddissimo!!!! Questa mattina ho portato il cagnone fuori che eravamo a -5!!! Ma come da voi, anche qui è una giornata bellissima: cielo terso, nemmeno una nuvola e sole bellissimo! E quando c’è il sole fuori, c’è il sole anche dentro di me 🙂
Cara lella, non so se te l’ho mai raccontato, ma uno dei miei sogni ricorrenti è il mare… nei periodi problematici si tratta di un mare torbido, stagnante che cerca di risucchiarmi… questa notte, invece, ho sognato un mare cristallino… trasparente 🙂 che dire? sarà di buon auspicio!!!!
Ti abbraccio!
Caro Uomosolo,
io spruzzerei profumi anche per strada 🙂
Mi sono sempre piaciuti, sin da bambina! In casa mi tocca bisticciare con mia figlia perché non vuole, ma io insisto con l’accendere oli, incensi, candele profumate e deodoranti vari! Poi appena alzata la mattina, ore 6, spalanco le finestre anche se fuori c’è la neve. E siccome, come sapete, conviviamo con un cane… può capitare, come questa notte (ore 3.30!!!!!), di dover aprire la finestra 😀
I profumi che mi piacciono di più sono quelli dolci, ma non troppo, che lasciano fragranze di fiori… adesso ne sto usando uno alla camelia dell’Erbolario, che dopo averlo sentito in presentazione al Sana, ho gentilmente richiesto alle mie sorelle… finalmente a Natale è uscito in vendita e me lo hanno regalato 🙂
Per quanto riguarda quelli unisex, ne ho preso uno l’estate scorsa: One di Calvin Klein, ma se ti devo dire la verità non mi fa impazzire.
E con questo ti invio una lunga scia di profumo d’inverno 🙂
My sweet Claudia,
credo che tu stessa abbia già dato un corretta interpretazione al sogno ricorrente e in relazione a quello di stanotte sono convinta che sia proprio di buon auspicio!!!
Ti auguro una felice nuotata nel mare della vita, tenuto conto che ora potrebbe essere proprio cristallino e trasparente!
P.S.
dimenticavo aggiornamento meteo,
splende un sole magnifico in un cielo azzurissimo, che voglia di essere seduta in riva al mare o su uno scoglio … e vabbè accontentiamoci della scrivania … ma con la fantasia faccio un viaggetto e poi magari torno e vi racconto…baci baci
Scusa Lella, puoi farti più in là??? Questo scoglio è un po’ freddino ma al sole si sta bene! Ti piace la cioccolata calda che ti ho portato? Ma quanto è bello gustarla mentre guardiamo questo mare d’inverno?
Il mare d’inverno
è solo un film in bianco e nero visto alla TV.
E verso l’interno,
qualche nuvola dal cielo che si butta giù.
Sabbia bagnata,
una lettera che il vento sta portando via,
punti invisibili rincorsi dai cani,
stanche parabole di vecchi gabbiani.
E io che rimango qui solo a cercare un caffè.
MA ECCO, IN LONTANANZA VEDO ARRIVARE QUALCUNO, MA SI E’ PROPRIO LEI, CLAUDIA E CHE SORPRESA, TRA LE MANI HA UNA TAZZA FUMANTE, UNA CIOCCOLATA CALDA TUTTA PER ME, CHE TESORO CHE SEI, IO ADORO LA CIOCCOLATA CALDA!
DAI SIEDITI ACCANTO A ME E, MENTRE SORSEGGIAMO QUESTA GUSTOSA BEVANDA, GODIAMO DI QUESTO SUGGESTIVO PANORAMA.
Il mare d’inverno
è un concetto che il pensiero non considera.
E’ poco moderno,
è qualcosa che nessuno mai desidera.
Alberghi chiusi,
manifesti già sbiaditi di pubblicità,
Macchine tracciano solchi su strade
dove la pioggia d’estate non cade.
E io che non riesco nemmeno a parlare con me.
Mare mare, qui non viene mai nessuno a trascinarmi via.
Mare mare, qui non viene mai nessuno a farci compagnia.
Mare mare, non ti posso guardare così perché
questo vento agita anche me,
questo vento agita anche me.
Passerà il freddo
e la spiaggia lentamente si colorerà.
La radio e i giornali
e una musica banale si diffonderà.
Nuove avventure,
discoteche illuminate piene di bugie.
Ma verso sera, uno strano concerto
e un ombrellone che rimane aperto.
Mi tuffo perplesso in momenti vissuti di già.
Mare mare, qui non viene mai nessuno a trascinarmi via.
Mare mare, qui non viene mai nessuno a farci compagnia.
Mare mare, non ti posso guardare così perché
questo vento agita anche me,
questo vento agita anche me.
Questo vento agita anche me,
quest vento agita anche
TVB CLAUDIA e grazie di te!
ciao
(scommetto che mentre mi leggerai canticchierai questa canzone nella tua mente, a me piace moltissimo ma credo anche a te,e nel nostro immaginario, saremo proprio lì insieme, sedute su quello scoglio, al sole, a contemplare quel meraviglioso mare d’inverno!)
…questa canzone mi piace tantissimo e da ragazza riuscivo a cantarla anche bene :-)… anche io mettevo Charlie 🙂
Che bella generazione eh? …bastava poco a renderci felici 🙂
La cioccolata era al gusto pistacchio, ti è piaciuta? La prossima volta ti farò provare quella all’amaretto, ok?
sì mia cara, bella anzi oserei dire bellissima generazione e bastava veramente poco a renderci feliciiiiiiiiiiiiiiiii, bei tempi Claudia …
oh sì tantissimo (adoro anche il pistacchio che è il mio gusto preferito per il gelato) uhmm anche quella all’amaretto non deve essere male non vedo l’ora di assaporarlaaaaaa, a quando vuoi tu, altro giro, altra corsa, forza si parteeee , e sempre e rigorosamente MAREEEEEEEEEEEEEEEE
Care fanciulle visto che parlate di mare , siete mai state a Camogli ? è la località della Liguria che preferisco è ver<amente una autentica bomboniera , e se si ha la fortuna di andare quando non c'è tanta gente ovvero magari non nei week , è veramente fantastica , e vi è una focaccieria proprio li vicino al porticiolo e la spiaggia che fa una focaccia di recco veramente sublime 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
CARO UOMOSOLO,
proprio stamattina pensavo di chiederti la ricetta per questa settimana …e tu parli di focaccia di Recco e per giunta sublimeeeee, LA FOCACCIA DI RECCO (quella fatta bene, ovvio) è una di quelle cose sfiziose che ADOROOOOO.
Claudia, prox giro in quel di Camogli OK???
Vi abbraccio augurandovi un buon pomeriggio!
ciaoooo
Caro uomosolo,
ultimo giorno di lavoro?
un felice e spensierato w.e.+ un abbraccione
Cara Aury,
un forte abbraccioooooo, ti aspettiamo!!!
Cara Claudia,
oggi è decisamente nuvoloso e, dicono, che per sera potrebbe nevicare, speriamo che abbiano preso un abbaglio!!!
un caloroso abbraccio cara
Una buona giornata e che il Signore vi protegga e Benedica!
Ma Buon giornoooooooooo care amiche della bacheca 🙂
Visto che non siete vegetariane come il sottoscritto , vi do una piccola ricetta e visto che abbiamo parlato l’altra volta di arrosto in crosta , rimaniamo in tema . Praticamente prendete dei gamberetti cuoceteli come meglio credetti e sgusciateli una volta che si saranno raffreddati , prendete della pasta sfoglia la tagliate a striscioline poi prendete ogni singolo gamberetto lo avvolgente come un piccolo cono nella pasta sfoglia quindi mettete in forno e avrete dei piccoli coni di pasta sfoglia con all’interno un buon gamberetto 🙂 , buon appetito
Domani mattina ci sono sto a casa da domani pomeriggio 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
GRAZIE uomosolo,
devono essere squisiti e poi mi piacciono un sacco le tue ricette perchè sono semplici e veloci!
grazie mille ancora!
Molto bene allora domani mattina sei dei nostri, che bello, magari se ti viene in mente qualche altra ricetta …. è ben accetta.
buon lavoro!
Cara Lella,
io e Uomosolo ti stiamo aspettando, siamo già qui a Camogli… fai in modo di arrivare per l’ora di pranzo, così gusteremo insieme la famosa focaccia! Siamo qui in riva al mare a goderci la brezza marina. Ti aspettiamo 🙂
Carissima, tornando alla realtà 🙂 anche qui è nuvoloso, nonostante ci sia qualche timido raggio di sole che cerca di farsi largo. A proposito di focacce, ieri pomeriggio ne ho impastata una che qui a Bologna si chiama “crescente”, quando l’ho stesa per la lievitazione ero piuttosto scettica sul risultato finale perché era molto elastica, ma una volta in forno è diventata bellissima, alta e leggera come una piuma. Se la vuoi fare, la ricetta è questa:
500 gr di farina, 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva, un lievitino, un cucchiaino di zucchero e due di sale, 300 ml tra latte e acqua. Impasta e fai ricrescere per un’ora, poi stendila in una teglia e lasciala lievitare almeno per un’altra ora, poi inforna a 180° per circa 30 minuti. Qui la fanno anche con i pezzetti di salame, ciccioli, o prosciutto cotto all’interno, ma noi la preferiamo semplice 🙂
Un bacione!
Caro Uomosolo,
ci avevi già parlato di Camogli, e mi avevi contagiato la voglia di andarci, anche perché non ho mai visitato la Liguria… ma in treno da qui sono più di 5 ore di viaggio!!!! Motivo per cui poi me ne vado all’estero, almeno con due ore di volo sono arrivata 🙂
I rotolini che tu ci hai proposto con i gamberetti, io li faccio per gli aperitivi con i wurstel… versione decisamente più economica, ma sicuramente meno buona… con i gamberetti sono raffinati!!! ma tu li usi i gamberetti surgelati?
Baci baci!
Cara Aury,
abbiamo scritto un paio di ricettine per richiamarti a noi, non senti i profumini? Dai su, fai capolino e vieni a salutarci 🙂
Un bacione!
Miei cari vi auguro un bellissimo we! io domani non ci sarò perché vado a fare la mammografia… prevenzione annuale 🙂
ma ma come sarebbe a dire che siete già lì e dovrei arrivare solo per l’ora di pranzo??? eh no, non ci sto, arrivo subitissimo, così facciamo un bel giretto per Camogli, spiaggia e porticciolo compresi, ora mi copro bene e se aprite bene gli occhi potete già vedermi, ECCOMI!
Sì lo so sono stata velocissima e vi ho portato cappuccino e brioches appena sfornate, contenti?
Bene, ora gambe in spalla e via per la città ….. uhm che buon profumo che si sente nell’aria, qualche panettiere sta sfornando pane fresco, e sentite che odore intenso di pini marittimi, ci conviene respirare a pieni polmoni, ohhhh ma avete sentito il profumo del mare, che delizia e questo buon profumo di pesce da dove arriva, ma sì ecco, da quel ristorantino così piccino ma così carino.
E guardate là, che bello quel vicolo, che dite lo percorriamo, dai andiamo a curiosare …
Claudia, uomosolo, forza dai camminate altrimenti vi semino ….
No, no vi prego non voglio tornare alla realtà, voglio restare qui, nell’incanto dell’immaginario, con i miei amici, con il mare, con il vento, i profumi ….
sigh sigh, sono di nuovo qui, in ufficio ma ancora in vostra compagnia, uahuuuu che bello!
Grazie Claudia della tua ricetta del “crescente”, proverò a farla come te, anch’io la preferisco semplice, poi ti dirò …e visto che l’assente domani sarai proprio tu, ti auguro un sereno fine settimana, bacioni!
Grazie amici, grazie di tutto ma soprattutto di voi!
ciao e buongiorno uomosolo,
anche da noi ha nevicato, ma adesso splende il sole!!!
un felice fine settimana anche a te e alle carissime Claudia e Aury.
ciaooooooooooooooo
Qui niente neve ma solo acquazzoni e tanto freddo. Mhh che cose buone che fate ora che ho quasi finito la dieta ipoiodica metto le mani in pasta e volilà le provo tutte le vostre ricette. Lunedì entrerò in ospedale come vi avevo detto dovrò fare i 3 giorni di iodioterapia e poi una volta uscita starò da mia madre per un pochino per stare isolata dai figli non vorrei contaminarli. Quindi se ce la faccio mi farò sentire altrimenti se ne parla tutto al mio ritorno io provo a portarmi il mio tablet speriamo bene chissà se prende boh!
La prossima volta verrò anche io a Camogli con voi anche se lontana, vicinissima con il pensiero.
Vi lascio un grosso abbraccio e a presto. Bacionissimi a tutti voi
Aury
Buongiorno Amici carissimi e buon inizio di settimana.
Aury cara,
se puoi leggerci … col pensiero, col cuore e con le preghiere siamo vicini a te, forza e coraggio, anche questa passerà e andrà tutto bene!
Un fortissimo abbraccio e appena torni, tutti a Camogli!!!
Claudia carissima,
spero la tua visita sia andata bene e così anche il fine settimana.
Da noi il tempo è bello ma freddissimo.
Un caloroso abbraccio.
Caro uomosolo,
dopo le escursioni fantastiche e fantasiose in quel di Camogli … nonchè un fine settimana trascorso, spero, serenamente, rieccoci in ufficio, come va?
Un mega abbraccio di bene!
Felice giorno a voi amiche della bacheca 🙂
Il primo pensiero va alla ns amica Aury impegnata nella sua battaglia per la guarigione completa e definitiva 🙂 lode lode
Cara Lella va bene grazie 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Cara Aury,
in questi 3 giorni ti terremo la mano e vedrai che l’unione farà la forza!
Vedrai che tornerai tra noi più pimpante che mai!
Un abbraccio forte forte!
Cara Lella,
la visita spero che sia andata bene 🙂 questo fine settimana sono andata alla ricerca di un divano letto, ma non mi convincevano… e così la caccia continua 🙂 Per il resto sono stata con i miei figli, quindi bene bene 🙂
Tu cosa hai fatto?
Baci baci!
Caro Uomosolo,
anche oggi splendida giornata di sole 🙂
Ti abbraccio!
Carissima,
sabato mattina, di buon’ora, pulizie … poi sono uscita a fare delle commissioni e a trovare mia figlia.
Nel pomeriggio ho proseguito con le faccende di casa e altre commissioni, solo verso sera mi sono rilassata con un po’ di musica e la lettura di un libro.
Domenica, come al solito, sono andata dai miei e, ahimè, dal primo pomeriggio fino a metà notte, un fastidioso mal di denti non mi ha dato tregua ma, grazie a Dio, questa mattina appena sveglia non avvertivo più dolore in compenso sono un po’ gonfia e fatico a deglutire.
Felice giorno a voi care amiche della bacheca 🙂
bene con oggi inizia il nuovo presidente della repubblica , speriamo che per tutti noi i prossimi 7 anni siano i migliori anni della nostra vita (scusate se ho rubato la frase a Renato Zero ) 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
caro uomosolo, nessun problema per la mitica frase di Zero “i migliori anni della nostra vita” ma perchè solo per i prox 7 anni ( so bene che è il tempo per cui è eletto il presidente …) però quel 7 mi fa pensare ad una frase di Gesù e sebbene è relativa al perdono … non credo sia proprio fuori luogo, nel senso che, il perdono e la riconciliazione è – anche umanamente e politicamente parlando – la via più efficace per porre fine a certi conflitti. Più efficace di ogni vendetta e rappresaglia, perché spezza la catena dell’odio e della violenza, anziché aggiungere ad essa un nuovo anello, quindi che ne pensi di 70 volte 7 … insomma, se da qui si aprissero nuovi orizzonti, nuove idee, nuovi cambiamenti ecc, non sarebbe proprio male se le proiezioni andassero oltre i 7 anni e ci incamminassimo seriamente verso un futuro migliore sia per noi che per l’intera umanità.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, godiamo dello stesso sole, della stessa luna e delle stesse stelle, abbiamo tutti lo stesso Padre, pur essendo “figli” diversi”, che dispensa ad ognuno i Suoi doni, se solo si imparasse ad essere un po’ meno egoisti …
Una serena e gioiosa giornata a tutti e che il Signore ci illumini e Benedica.
Cara Lella e caro Uomosolo,
preferisco non parlarvi di politica perché sono una rivoluzionaria e potrei spaventarvi 😀
ma vi dico una cosa sola: speriamo pure su noi stessi, sulle nostre capacità/potenzialità, perché nessun politico mai penserà al nostro bene.
Cara Lella, si abitiamo lo stesso pianeta e siamo tutti sotto la cappa del cielo, ma siamo MOOOOOOOOOLTO diversi! Cosa abbiamo in comune noi con chi riesce ad avere anche 50.000 € di pensione al mese? (Il caso di un avvocato del Comune di Perugia di cui si parlava domenica scorsa in tv…)
Noi siamo e restiamo dei puntini minuscoli sui quali poter esercitare la Legge e le Norme, per non dover colpire i potenti… noi siamo utili per far vedere che il sistema funziona. In questi ultimi 15 giorni sono stata praticamente presa d’attacco dai controlli fiscali. A metà gennaio, per la terza volta i 15 anni sono stata presa a campione dalla mia amministrazione che non si dà pace a credere che quello che svolgo qui dentro sia il mio unico impiego, e quindi mi hanno chiesto di fornire il 730 e dichiarare se ho percepito altri redditi. Ieri mi arriva altra richiesta di controllo per la borsa di studio di mia figlia… sentenza di divorzio da cui si “evinca l’accordo economico”. Oltre il danno la beffa!!!! Il padre dei miei figli non ha mai dato un assegno di mantenimento ai figli…
Quindi miei cari, inutile sperare il soccorso da chi non fa nient’altro che stare col fiato sul collo con chi s’impegna per essere un buon cittadino, mantenere la propria dignità con uno stipendio da fame, fare il saltimbanco per arrivare a fine mese. Tanti auguri al Presidente, che per come è messa l’Italia ne ha veramente bisogno, ma a me “ghe pensi mi” 🙂
Cara Claudia,
onestamente non mi interesso molto di politica se non per quello che mi capita di sentire, scandali compresi.
Tu hai perfettamente ragione e mi dispiace molto per i controlli fiscali a tuo carico.
Claudia, di certo non spero nel soccorso di nessun politico e ribadisco nessuno, poichè da troppi anni è evidente che parlano tutti bene, promettono mari e monti ma poi, quando arrivano ai piani alti e siedono su poltrone di rilievo, tutto cambia (corruzione) e il popolino, in un modo o in un altro, è quello che ne paga le conseguenze.
L’italia è sicuramente messa male ma anche il resto del pianeta non è messo molto meglio.
Ecco perchè, auspico che qualche mente venga illuminata, che qualche coscienza si senta toccata, ecc. e che tutti, dal più piccolo al più grande, per tutto quello che è nelle proprie possibilità, diano una svolta a questo sistema che non ha funzionato e non funziona ma che ci porta sempre più alla deriva oltre che a disparità esistenziali sempre più profonde e con effetti deleteri.
Forse la mia è solo un’utopia …nn so, però spero sempre in un mondo migliore e il mondo è formato da ognuno di noi.
Salve amici,
Spero arrivi il messaggio perché qui la linea non è un gran che. Vi dico che mi trovo in una piccola stanza bunker con un bagno enorme e un terrazzino mi passano da mangiare da una porticina minuscola però si mangia bene e udite udite ieri ho ricevuto anche un budino al cioccolato cosa graditissima dopo un mese che non tocco cioccolata ah! ah! Sono sola perché di camera bunker c’è solo questa infatti domani vado via molto presto alle 7,30 per lasciare posto ad un’altra persona. Cosi vado a farmi coccolare per una settimana da mia mamma non vedo l’ora. È quasi finita aspetterò di fare la totalbody e se tutto va bene controlli fra 6 mesi. Sono contenta che mi siete vicini carinissimi come sempre.
Lella cara mi spiace per i controlli che ti fa l’amministrazione anche se non capisco perché fanno così boh!
Vi saluto con un grande abbraccio a presto Aury
ma ciao AURY,
che bello leggerti!
sono molto contenta che tutto proceda per il meglio, continua così e ai controlli ti diranno solo cose positive. EVVIVA!
Quindi domani uscirai molto presto e via dalla mamma a fare il pieno di coccole, molto bene!
non dimenticarti che anche qui troverai attenzioni, pensieri e tante coccole coccolose tutte per te!
Abbracci, bacioni e tanti sorrisi. guarisci in fretta, ti aspettiamo sempre con gioia.
ciaooooooooo
P.S.
AURY, è Claudia che ha ricevuto i controlli fiscali …. perchè sanno a chi rompere le scatole …. tu se hai solo un capello fuori posto sei “punibile” mentre “loro” si possono permettere di essere completamente fuori posto, fuori luogo e soprattutto fuori di testaaaaaaaa!!!!
Care amiche veniamo a noi , per prima cosa sono felice che aury stai bene . le stanze bunker le conosco molto molto bene e credimi quelle che ho frequentato per diversi anni sicuramente erano ancora più bunker della tua per mille motivi 🙂 , comunque meno male che domani esci dopo pochi giorni e soprattutto che tutto vada definitivamente per il meglio :-).
Cara Claudia a proposito di controlli io ne ho subito uno a novembre da parte di equitalia e sai perché ‘ per il semplice motivo che nel 2011 la mia dichiarazione dei redditi aveva come detrazioni 12.000 €i spese sanitarie , ma la cosa buffa che mi chiedo ma secondo loro uno può mettere migliaia di €i spese sanitarie false , è chiaro che se uno mette delle spese cosi alte è perché evidentemente ha avuto qualche grosso problema da risolvere che la sanità normale non risolve se non con la sanità privata a pagamento quindi oltre il danno la beffa , spendi migliaia di €i tasca tua e poi ti chiedono anche come mai ? Ma va bhe lo sappiamo che in Italia funziona cosi 🙂 🙂
Lode lode lode 🙂
Cara Aury,
sono molto contenta di “sentirti” 🙂 quindi la prima cosa che mi viene da fare è di offrirti questi buonissimi cioccolatini ripieni del nostro affetto, della nostra amicizia, della nostra solidarietà. Mangiali tutti alla tua salute, che tu possa stare meglio ogni giorno di più 🙂 Un bacione!
Cara Lella,
fai bene a sperare in un mondo migliore, ma è utopia aspettarselo da chi fa politica. Fin quando i politici verranno retribuiti con mega stipendi e pensioni/vitalizi, premi e benefici, non ci sarà possibile avere dei buoni governanti, perché anche quelli che arrivano con tanti ideali e buoni principi, strada facendo risentono “il richiamo della foresta” 🙂
Un contributo per un mondo migliore lo possiamo dare noi, gente qualunque, con le nostre vite semplici e i nostri ideali puliti. Un bacio.
Caro Uomosolo,
ti rendi conto? Un sistema sanitario che fa pena… paghi di tasca tua e ti chiedono anche spiegazioni!!!! Io per queste cose mi faccio mettere la camicia di forza… potevi rilasciare una dichiarazione: “a casa mia ci concediamo il lusso di stare male e di farci curare!”. Mah! Roba da matti!
Comunque io, per tagliare la testa al toro, quest’anno pubblicherò il mio cud sulle maggiori testate nazionali, così tutti sapranno che ho un reddito di 1.300 euro al mese! 😀 Lode lode lode veramente!!!!!!
Felice giorno a voi care amiche della bacheca 🙂
questa mattina sono ad un corso qui in azienda fatto a turni per tutti i dipendenti sulla sicurezza , e credo che in tutte le aziende debbano fare questi corsi obbligatoriamente 🙂
Vi auguro ogni bene in sicurezza hahhahahh 🙂
Aury cara, a quest’ora sei già uscita dall’ospedale e sei sicuramente in viaggio verso la casa materna dove sarai accolta con amore, tenerezza ed un’infinità di coccole, goditi questi meravigliosi giorni che ti aiuteranno a ritrovare un giusto equilibrio e tanta salute! un affettuoso abbraccio e tantissimi bacioni!
Caro uomosolo,
le disavventure fiscali non hanno limiti, sembrano quasi barzellette, fatti incredibili eppure appartengono ad una “triste e vergognosa” realtà.
E vabbè amico caro, che fare? andiamo avanti, per la retta via, senza mai perdersi d’animo.
Un abbraccio di bene e una buona giornata!
Cara Claudia,
leggendoti mi sembrava quasi di sentire la tua voce (anche se nn la conosco) e mi dava l’idea che man mano s’infuriava sempre più e colonne di fumo si alzavano … hai comunque pienamente ragione in tutto quello che scrivi e, concordo con te, che sono proprio le persone semplici ad essere “veri eroi”.
Un fortissimo abbraccio e un bacione grande grande!
…questa mattina pioggia… ma noi apriamo l’ombrello e ce ne infischiamo 🙂
Cara Aury,
felice rientro a casa. Stai tranquilla con tua mamma e vedrai che presto la tua vita tornerà alla normalità e meglio di prima. Abbi cura di te! Baci
Caro Uomosolo,
qui da noi sono almeno 10 anni che fanno questi corsi e ci sono molti colleghi che sono diventati addetti alla sicurezza. Io mi sono sempre defilata 🙂 fino ad oggi mi sono salvata dal farlo, perché proprio non mi va 🙂 oltretutto se ci fosse bisogno, io non ce la farei nemmeno ad azionare un estintore 🙂
Adesso vi faccio ridere: quando c’è stato il terremoto qui in Emilia, una mattina ci fu una scossa molto forte… io rimasi calma al mio posto e con freddezza riuscii a gestire la situazione, il mio collega addetto alla sicurezza che condivideva la mia stanza, a momenti si buttava dalla finestra e poi scappò via. Allora io per un bel po’ di tempo l’ho chiamato Schettino 😀 Ti abbraccio!
Cara Lella,
io non sono contro i controlli fiscali… mio figlio è un finanziere e io so bene quanto è importante questo lavoro… ma proprio perché so quanto impegno e non solo (situazioni di rischio della propria vita) mettono questi ragazzi per fare luce su sistemi basati sulla criminalità, riciclaggio e quant’altro… che mi arrabbio nel vedere che si perde tempo e risorse a investigare su persone che non hanno nulla da nascondere. Dove lavoro io hanno inventato il “servizio ispettivo” che dovrebbe controllare quei professori, per lo più medici e avvocati, che oltre allo stipendio universitario, fanno libera professione. Invece, per non andare a toccare queste figure di spicco, e per dimostrare che il servizio sta facendo il suo dovere, si mettono a controllare noi impiegati che non abbiamo nient’altro che il nostro misero stipendio. Poi dicono che scelgono a campione con un sistema informatico, ma io in 15 anni sono stata pescata già 3 volte, perché avendo una laurea e un dottorato, forse credono che faccia dell’altro fuori di qui… in effetti è vero: faccio la dog sitter a tempo pieno al mio cagnone 😀
Comunque anche senza avermi mai vista hai capito bene 🙂 Ho il “sangre caliente”, una finta acqua cheta, ma se mi arrabbio faccio invidia ai pescivendoli del mercato rionale di Palermo 😀
Baci baci!
Claudiaaaaaaaaa,
oltre ad essermi molto ma molto anzi moltissimo simpatica sei anche moltissimiissimo divertente!!!
Credo proprio che quando tira una brutta aria è molto meglio stare alla larga dalle tue reti per nn essere pescati e venduti al mercato del pesce palermitano!!!
Scherzi a parte, a me piaci molto così tenace e verace!
Anch’io trovo giusto che ci siano i controlli fiscali, ci mancherebbe, anzi che ben vengano e che facciano un po’ di “pulizia” laddove DEVE essere fatta, peccato che spesso s’imbattono, come dici tu, nelle persone oneste e quelle che non lo sono proprio per niente e che conoscono tutti gli escamotage per farla franca, se la ridono alle spalle dei malcapitati.
Certo Claudia è più facile sospettare di te che di quelli che “certamente” sarebbero sospettabili ma sono e restano i soliti “intoccabili” …!
Solo ogni tanto, per rendere più credibile qualcosa di incredibile, ci danno in pasto qualche nome noto, ma anche questo fa parte del gioco, del gioco sporco della politica e dei politicanti.
Mentre leggevo del tuo collega addetto alla sicurezza … mi è subito venuto in mente proprio Schettino, poi ho trovato conferma con la tua conclusione.
Vedi Claudia, anche in questo caso, molti si candidano a questi ruoli non tanto per capacità o vero interesse e passione ma quasi sempre per un secondo fine e lo dimostra proprio l’atteggiamento del collega, è come se un pompiere davanti ad un incendio se la defilasse oppure un chirurgo in sala operatoria, dopo aver azionato il bisturi, alla vista del sangue si sentisse male e via dicendo … voglio dire, ma chi ti obbliga a fare questo piuttosto che quello se non te la senti o se non ti senti in grado? Non tutti siamo portati per alcune mansioni o incarichi, come si suol dire “a ognuno il suo mestiere”, ok ci si può provare ma se comprendi che non è per te …. anzichè fare danni, è meglio rinunciare e lasciare il posto ad altri.
Ti abbraccio tesoro, buon proseguimento di giornata.
Ma buon giornooooooo bella gente 🙂
Allora care amiche , diciamo subito una cosa , i corsi per la sicurezza sul lavoro sono obbligatori per tutti i dipendenti , ora onestamente non so se le aziende artigiane sono tenute a farli ma tutte le altre si e tutti devono partecipare 🙂 . Detto ciò io qui in azienda ho due incarichi , sono un addetto al pronto soccorso , e per questo ho fatto un primo corso ma ne devo fare altri due , e poi sono il responsabile dell’evacuazione del mio piano in caso di allarme d’incendio . E qui vi devo dire che ogni anno a sorpresa vengono i vigli del fuoco e fanno partire l’allarme il mio compito è quello di fare uscire tutti e verificare che nessuno sia rimasto dentro andando a vedere anche nei bagni , e diciamo che questo ho fatto fin ora 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno amici e , nonostante il tempo sia proprio grigio, da noi sta piovendo ed è prevista neve, vi auguro una radiosa e gioiosa giornata!
caro uomosolo,
nulla di quanto scritto ieri era riferito a te.
Conosco bene l’iter e l’obbligatorietà di partecipazione a questi corsi e se da un lato possono essere utili dall’altro ti garantisco che al momento opportuno e, palesemente visibile anche durante le “prove”, le cose nn vanno mai così come insegnano … come si suol dire ” tra il dire e il fare …. ”
detto questo, che può essere irrilevante,ieri si parlava di chi si “impegna” ad assumersi un certo ruolo che poi non è in grado di svolgere.
Un caloroso abbraccio da me, si finalmente sono da mia madre che mi coccola e mi vizia a tutto spiano mi spiace solo per i miei figli la piccola mi riempe di messaggi e mi chiama in continuazione ma anche questo distacco le farà bene. Sapete qui sono giorni e giorni che piove accidenti e fa un freddo cane perché nei pressi ha nevicato però noi non siamo abituati a questi temporaloni infatti è tutto un ‘allagamento generale.
Sapete care amiche anche io e una mia amica anni fa siamo state soggette per 3 anni di seguito a controlli fiscali venivamo estratte a sorte boh ?!? per anni di seguito? Comunque hanno sempre trovato qualche cretinata e fatto pagare multe mah!
Vado a preparare qualcosa per pranzo vi abbraccio forte a tutti e 3 domani farò la scintigrafia e spero come dici tu Uomosolo poi finisca tutto.
A presto Aury
Amici carissimi,
come da previsione, ormai azzeccano anche l’orario, alle 10.00 in punto ha iniziato a nevicare, per il momento è mista ad acqua … speriamo prosegui così senza creare grossi disagi alla viabilità che già con 2 gocce va in tilt!
Aury cara,
ben trovata!
Sono molto contenta che stai bene da mamma, non poteva essere altrimenti del resto, la mamma è sempre la mamma!!! Mi spiace per il tempo ma Aury cara, la stagione è quella che è, portiamo pazienza, arriverà anche il bel tempo come pure la tua guarigione!
Stai serena per i tuoi piccoli, sapranno cavarsela, questo distacco, seppur doloroso, li renderà più forti e renderà ancor più desiderato e meraviglioso il tuo rientro.
Abbi cura di te e saluta la tua mamma.
A presto!
Caro Uomosolo,
pensa che qui da noi ci dicono con preavviso quando faremo la prova di evacuazione, quindi è una farsa nella farsa 🙂 Comunque c’è quest’obbligo e bisogna farlo… io fin che posso evitare, eviterò 🙂
Un abbraccio!
Care donne,
qui piove a dirotto, ma sull’appennino già nevica… staremo a vedere!
Cara Aury, vedrai che i tuoi bambini sapranno vedersela anche senza di te, tu pensa a rimetterti e approfitta di questo periodo di riposo forzato per oziare un po’ 🙂
BUONGIORNO Amici carissimi,
nonostante la neve, eccomi in ufficio, fuori continua a nevicare e spero tanto giri in acqua … a Milano si viaggia abbastanza bene tranne che sui marciapiedi ma dalle mie parti, in periferia, non vi dico … e vabbè.
Un fortissimo abbraccio a tutti, una buona giornata e un serenissimo fine settimana.
felice giorno a voi care amiche della bacheca 🙂
A proposito di neve ora vi racconto una cosa che regolarmente accade ormai da 35 anni e cioè da quando io ho iniziato a lavorare , quando nevica chi viene da lontano rispetto al luogo di lavoro , normalmente nonostante tutti i disagi che ovviamente la neve provoca arriva sul posto di lavoro in orario , mentre chi abita vicino o arriva in ritardo oppure non viene affatto 🙂 Lode lode
Vi auguro un buon week 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Anche qui c’è tanta tanta neve! Questa mattina alle 7.15 sono uscita con il cane, il vialetto che c’è fuori dal mio portone è isola pedonale, quindi vi lascio immaginare… trenta centimetri di neve candida in cui affondare… il mio cagnone adora fare i bagni di neve e così ha iniziato a scomparire nel manto soffice 🙂
Poi mi sono diretta al lavoro, io vivo in pieno centro, quindi erano già passati gli spazzaneve, ma mentre per le macchine era piuttosto facile muoversi, per i pedoni quasi impossibile. Per andare a prendere l’autobus ho dovuto scavalcare muraglie alte un metro di neve, perché nessuno si è preso la briga di pensare a chi deve attraversare da una parte all’altra, e così nemmeno un piccolo valico tra i mucchi di neve ai margini della strada. Poi sono arrivata finalmente in ufficio (che ero ormai stanca!).
La mia adorata quercia è uno spettacolo, e per il momento i suoi rami stanno tenendo, ma ne sono caduti tanti da altri alberi.
Come vedi cara Lella, anche io posso inviarvi tanti fiocchi di neve colmi del mio bene per voi 🙂
ciao a tutti!
Sai uomosolo hai proprio ragione, è proprio come dici tu, assurdo eh??!!!
Claudia cara, disagi anche da te a quanto leggo … in questi casi (perchè capita anche qui ovviamente)mi domando spesso se pensano che i pedoni abbiano le ali ai piedi oppure se siano tutti degli ottimi sciatori!!!
Cavoli ne ha fatta tantissima da te, qui per il momento ha smesso ,ora sta piovigginando.
ancora un buon w.e. a tutti e lunedì TUTTI presenti!
baci abbracci baci abbracci
Buongiorno carissimi,
Si dai mandatemi tanta neve io l’adoro tantissimo e invece qui da me piove e piove ! Comunque oggi vi voglio dare una bellissima notizia ieri la scintigrafia non ha rilevato nulla quindi va tutto bene ora dovrò solo fare accertamenti ogni 6 mesi uahooo sono felicissima e ringrazio tanto anche voi per essermi stata tanto vicino in questo brutto periodo ma ora basta voglio solo risalire e vedere tutto positivo quindi felicità felicità e ancora felicità per tutti noi.
Oggi anche se piove per me c’è il sole in cielo. Voglio anche raccontarvi una cosa buffa che mi è successa ieri mentre aspettavo che mi chiamassero per la scintigrafia, c’era un uomo che ha cercato in tutti i modi di attaccare bottone e voleva invitarmi anche a prendere un caffè con lui io anche se tesa dentro di me ridevo e pensavo a quanto è strana la gente anche nei momenti un po’ così particolari pensano a rimorchiare però sono stata contenta perché è riuscito a smorzare un po’ di tensione e a farmi ridere in un momento veramente difficile per me. Poi una volta dentro ho pregato il mio babbo di stringermi le mani e tutto è andato per il meglio.
Vabbe’ ora vi lascio con questo bel sole che ho dentro di me mandandovi tanti raggi benefici. Buon fine settimana. Aury
Ben ritrovati Amici carissimi,
eccoci all’inizio di una nuova settimana insieme, dopo la neve, l’acqua era inevitabile il gelo, infatti, da ieri le temperature sono scese notevolmente, in compenso abbiamo cielo azzurro e sole!!!
Cara Aury,
molto bene! Vedi ad essere positivi, speranzosi e fiduciosi è una gran bella cosa e porta i suoi frutti.
Sono molto felice per te, per l’esito della scintigrafia e per questa gioia che provi, per questa solarità che scalda i cuori e dona forza e coraggio per proseguire nella quotidianità.
Cara Aury, e se il compito di quell’uomo, in quel momento, fosse proprio quello di “smorzare la tensione e farti ridere …” e non di rimorchiarti …come si suol dire “nulla capita per caso” e le vie del Signore sono infinite, non sappiamo di cosa o di chi si serve per intervenire nelle nostre vite, di fatto, quell’uomo ti ha aiutata ad allentare la tensione per poi apprendere una splendida notizia!
Un tenero abbraccio di bene e, ora, rilassati e goditi ogni attimo con tutta la felicità possibile!
Caro uomosolo,
come va? tua figlia tutto bene?
Ogni bene a te, amico caro.
Cara Claudia,
e te come stai? l’esito l’hai ritirato?
Sono contenta che la quercia resista, anche sotto la coltre di neve che avrà appesantito i suoi rami, ma è saggia e desiderosa di godersi la primavera ormai quasi vicina, e poi, è sicuramente incoraggiata dai tuoi pensieri positivi e dal tuo amore per lei.
Un caloroso abbraccio!
felice giorno a voi care amiche della bacheca 🙂
Ebbene si siamo arrivati al dunque 🙂 sono stato chiamato per andare in mobilità “volontaria” in tutta probabilità fra tre settimane smetterò di lavorare qui . Questo vuol dire in tutta serenità che anche qui la mi avventura terminerà su questo sito , per mille motivi per me diventerebbe difficile passare di qui 🙂 ,ma come ho detto a mia figlia non esistono brutte notizie per chi crede in Gesù ma solo opportunità , pertanto se la cosa vi fa piacere potremo tutti i gg tenerci in contatto via cell o con WhatsApp o con messaggi , il mio numero di Cell ce l’ha Claudia quindi se volete fatevelo dare 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Caro uomosolo,
beh certo non è che sia proprio una bella notizia la tua … e mi dispiace moltissimo ma, è anche sì vero che il Signore, la vita offrono sempre nuove opportunità, noi, comunque, ci terremo di sicuro in contatto.
Che il Signore ti Benedica!
Cara Aury,
finalmente dopo tanto tempo ti sento allegra e serena! Come si dice? Dopo ogni tempesta, spunta sempre il sole! E tu di tempeste in quest’ultimo anno ne hai vissute anche troppe! Adesso devi solo risalire la china, guarda avanti con positività e vedrai che la vita ti riserverà delle piacevoli sorprese.
Un abbraccio forte!
Cara Lella,
questa mattina quando sono uscita da casa c’erano – 6 gradi, percepiti – 8!!!! Per salire sull’autobus ho dovuto fare un’arrampicata su un cumulo di neve ghiacciata. Ai margini delle strade ci sono muraglie di 60 cm di neve accumulata dagli spazzaneve. Poi anche dove sembra pulito, c’è uno strato trasparente di ghiaccio dove si scivola che è una bellezza 🙂 Anche qui c’è il sole e lo abbiamo avuto pure ieri, ma questa neve ghiacciata non si scioglierà facilmente… ci vorranno giorni. Ti abbraccio!
Caro Uomosolo,
io credo che nella vita purtroppo ci sono anche le brutte notizie, ma sta a noi “scavalcarle”, con la nostra positività, con il nostro ottimismo e propositività! Possono capitarci delle situazioni negative, ma non dobbiamo lasciarci risucchiare da queste, dobbiamo andare oltre e cercare altre strade. Io sono convinta che in ogni vita si nascondono infinite vite, almeno per me è stato così. Sono stata educata in un modo in cui bisognava accettare di essere nati, di avere una sola vita da percorrere su una strada retta senza deviazioni, fino alla morte. Invece, la mia esperienza personale, mi ha fatto capire che sulla strada principale, incontriamo tanti bivi e ogni volta dobbiamo decidere se andare dritti o deviare. Io ho deviato diverse volte, e vivo ogni giorno con la consapevolezza di doverlo fare ancora, perché desidero migliorare… me stessa, la mia vita 🙂 Quindi concludo con un proverbio: “Ogni impedimento è un giovamento!” Un abbraccio!
P.S. Io non ho i numeri di telefono di Aury e Lella e nemmeno le loro mail. Lascio la mia mail se mi volete contattare: nike1967@hotmail.it
Buongiorno Claudia,
grazie della tua mail, stasera te ne invio una dalla mia privata.
Carissima, stamattina forse ti era necessario il polar express per spostarti …
a Milano in pratica non c’è più nessun residuo di neve mentre in periferia è + o – come da te.
Claudia cara, anch’io penso che la vita non sia un rettilineo … anzi, spesso ci mette di fronte ad un bivio dove scegliere su quale strada proseguire, non è sempre semplice scegliere, a volte sembrano buone entrambe ma una probabilmente è migliore dell’altra, a volte ci incamminiamo per sentieri tortuosi, altre sbagliamo addirittura percorso ma sempre ci viene offerta e indicata l’opportunità per intraprendere un cammino consono alla nostra essenza, bisogna saper cogliere i segnali, avere il coraggio di lasciare andare alcune cose, vivere il nuovo con un certo entusiasmo e fidarci di CHI, nonostante tutto, sempre vigile guida i nostri passi e veglia su di noi, perchè crede in noi, si fida di noi e ci vuole solo felici.
Aggiungo un altro detto … non tutto il male viene per nuocere … oppure … chiusa una finestra si apre un portone …
forza, andiamo avanti sempre con fiducia e consapevolezza che … il bello deva ancora venire.
Buongiorno,
Caro Uomosolo ho letto del tuo lavoro mi spiace tantissimo accidenti ma che fine faremo tutti quanti? Io sinceramente mi sto un po’ preoccupando. Comunque ti faccio i
Scusate ma con il fablet non riesco a scrivere bene, dicevo che ti faccio il mio in bocca al lupo ho già mandato l’email a Claudia che ti girerà.
Claudia , Lella un saluto caro anche a voi. Claudia se puoi gira la mia email a Uomosolo e anche a Lella così continueremo a stare tutti in contatto grazie.
Un saluto cari. Aury
carissime amiche facciamo cosi cosi facilito la vita a tutte voi il mio CELL E’
339.40.04.740
Per em a partire da marzo non sarà impossibile usare la e-mail ma sicuramente sarei molto più facilitato a messaggiare con il cell per mille motivi cosi se usate il mio numero di cell mi fate un favore 🙂
A proposito ma ve lo avevo detto che vi voglio bene 🙂
no uomosolo, non ce lo avevi ancora detto ma noi, mi permetto di parlare anche a nome di Claudia ed Aury, però … l’avevamo intuito e te ne vogliamo anche noi.
Grazie per il numero di cell che mi sono già annotata per i prox contatti.
Buon pomeriggio e che il Signore ci protegga sempre!
Buongiorno carissimi amici,
anche oggi cielo sereno e uno splendido sole già splende alto nell’immenso blu.
Ieri sera mentre tornavo a casa, ammiravo i bellissimi colori di un tramonto mozzafiato che appariva ai miei occhi e in cuor mio ringraziavo il Signore per così tanta bellezza.
Una serena giornata a voi tutti e tanta gioia nei vostri dolcissimi cuori.
felice giorno a voi care amiche della bacheca 🙂
Qui tutti mi chiedono ognuno vuol sapere 🙂 lode la mia nuova vita sta per iniziare nel segno di Gesù lode lode 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
che bello leggerti così fiducioso nel Signore, riesci a commuovermi.
Vedrai Lui sarà la tua forza e coraggio per il nuovo cambiamento, ti sarà accanto e ti guiderà per quelle vie che solo Lui conosce e, mano nella mano, camminerete insieme.
Che il Signore ti protegga sempre!
Caro Uomosolo,
con questa mobilità dovresti continuare a percepire l’80% del tuo stipendio per i prossimi 3 anni vero? Se è così, diciamo che hai un po’ di tempo per organizzarti al meglio, senza farti prendere dall’ansia. Cosa pensi di fare?
Ti abbraccio!
Cara Lella,
anche qui un’altra giornata di sole e cielo terso. Adesso devo scappare in riunione… uffa…
Un abbraccio cara!
Cara Aury,
ho scritto ad Uomosolo del gruppo che stai facendo su Whats App. Cerchiamo di rimanere uniti, mi dispiacerebbe non “sentirvi” più.
Baci baci!
Cara claudia non è cosi la mobilità mi da solo x 24 mesi 800€ ma lode lode lode le vie del Signore sono infinite .
Marzo farò dei lavoretti in casa . Aprile vorrei andare a fare il cammino di Santiago di Compostela e poi cercare di aprire una piccola attività , che so una piadineria d’asporto , o una gelateria da asporto insomma qualcosa cosi 🙂
…camminerete insieme … ma non avevo previsto addirittura il il cammino di Santiago!!! BELLISSIMO!
Pensa che provo una grande attrazione per questo cammino, chissà, forse un giorno lo potrò fare anch’io.
Carissimo, come mai solo 2 anni, di solito sopo i 50 anni ne aspettano 3 o è cambiato qualcosa ultimamente?
ah dimenticavo …
beh le idee nn ti mancano di certo per il prossimo futuro, piadineria, gelateria … finalmente riuscirai a realizzare quel sogno rimasto chiuso nel cassetto da tempo, bene bene, ti auguro sempre il meglio e che il Signore Benedica ogni tua iniziativa.
Buongiorno Amici carissimi,
anche oggi si preannuncia una bella giornata, il cielo è sereno e i primi raggi di sole mentre si distendono, con maestria, colorano l’orizzonte di tenui colori.
Oggi ricorre l’apparizione della Madonna a Lourdes, colgo l’occasione per ricordarLa con voi con una preghiera, a Lei dedicata, di Giovanni Paolo II
Preghiera alla Madonna di Lourdes
Ave Maria, donna povera e umile, benedetta dall’Altissimo!
Vergine della speranza, profezia dei tempi nuovi,
noi ci associamo al tuo cantico di lode
per celebrare le misericordie del Signore,
per annunciare la venuta del Regno
e la piena liberazione dell’uomo.
Ave Maria, umile serva del Signore,
gloriosa Madre di Cristo!
Vergine fedele, dimora santa del Verbo,
insegnaci a perseverare nell’ascolto della Parola,
a essere docili alla voce dello Spirito,
attenti ai suoi appelli nell’intimità della coscienza
e alle sue manifestazioni negli avvenimenti della storia.
Ave Maria, donna del dolore, Madre dei viventi!
Vergine sposa presso la Croce, Eva novella,
sii nostra guida sulle strade del mondo,
insegnaci a vivere e a diffondere l’amore di Cristo,
a sostare con Te presso le innumerevoli croci
sulle quali tuo Figlio è ancora crocifisso.
Ave Maria, donna della fede, prima dei discepoli!
Vergine Madre della Chiesa,
aiutaci a rendere sempre ragione della speranza che è in noi,
confidando nella bontà dell’uomo
e nell’amore del Padre.
Insegnaci a costruire il mondo dal di dentro:
nella profondità del silenzio e dell’orazione,
nella gioia dell’amore fraterno,
nella fecondità insostituibile della Croce.
Giovanni Paolo II
Una buona e radiosa giornata con tutto il mio affetto.
Cara lella entra anche tu con noi nel gruppo che Aury ha creata su WhatsApp è un modo forse più pratico di tenerci sempre in contatto 🙂
Qui purtroppo l’ambiente sta diventando sempre più invivibile . Ieri ho fatto un discorso di Addio a tutte le mie ex collaboratrici , ma il mio non è stato un discorso pietoso tutt’altro , eppure molte di loro si sono messe a piangere , da una parte mi è dispiaciuto averle fatte commuovere però da un altra parte questa dimostrazione di affetto nei miei confronti mi ha fatto piacere . Ho pregato tutte loro di non fare raccolte di soldi x farmi regali di addio come di solito fanno , perché da diversi anni sono rimasto veramente disgustato da queste festicciole di addio dove vi è molta gente che fino ad un momento prima ti ha accoltellato alle spalle e poi si uniscono per farti il regalo di addio . E infatti ho detto che il 27 me ne andrò senza fare nessuna festa . Anche se nel mio cuore e nella mia mente è un giorno di festa perché è l’inizio di una meravigliosa avventura che vede coinvolta la mia vita 🙂 🙂 Lode lode lode
VI voglio bene 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Caro uomosolo,
non è che non voglio entrare nel gruppo che sta creando Aury è che nn possiedo quella applicazione ed il mio cell nn è di nuova generazione … cmq tranquillo che nn perderemo nessun contatto, in modo diverso, avremo lo stesso la possibilità di sentirci.
Uomosolo, pur non conoscendoti personalmente, credo che tu sia una bella persona, certo con pregi e difetti come tutti del resto, ma mi sembri una persona concreta, onesta corretta e per quanto possibile integra nei suoi pensieri e nelle sue azioni.
Anche se non hai fatto un discorso pietoso, la commozione nasce dall’affetto che si prova per la determinata persona, per l’impronta che lascia, per ciò che ha dato e fatto.
Anche mio fratello, due anni fa, quando decise di andare in pensione, non voleva nessun regalo per le tue stesse ragioni ma, persone a lui care e molto vicine, gli hanno fatto cambiare idea e comprendere che non poteva togliere la volontà ed impedire a chi desiderava festeggiarlo e donargli col cuore qualcosa che gli ricordasse il tempo trascorso insieme e così fece la festa ….e alla fine ne fu anche contento.
E’ vero quello che dici tu, persone che fino a ieri … e poi … ma ci sono anche le altre che forse avrebbero desiderato salutarti e “congedarti” in altro modo, come di solito si conviene in queste circostanze, con una festa che, a mio modo di vedere, non può essere vissuta solo nel tuo cuore e nella tua mente ma, condivisa con chi ti ha voluto e vuole veramente bene e anche con chi te ne vuole meno o non te ne vuole affatto, il problema è loro non tuo!
Ovviamente non è mia intenzione farti cambiare idea, ci mancherebbe, volevo solo farti vedere la situazione sotto un altro aspetto.
Comunque, caro uomosolo, sono molto ma molto contenta per te, per come stai vivendo questo evento, nn so quanti la vivrebbero in questo modo, con questo entusiasmo, con questa addirittura non speranza ma certezza dell'” inizio di una meravigliosa avventura che vede coinvolta la tua vita”.
COMPLIMENTI!
Qui si vede, per chi crede e vuol vedere, la presenza e l’opera di Dio.
Ti voglio bene anch’io e ti auguro con tutto il cuore ogni bene.
Cara Lella,
anche io ti invito ad unirti noi su whatsapp, almeno ogni tanto ci scambiamo un salutino al volo 🙂
E’ vero oggi ricorre la Madonna di Lourdes… figura importante nella mia vita… e prima o poi dovrò decidermi ad andare a renderle onore e grazie.
Anche io ero rimasta alla legge che prevedeva 3 anni di mobilità dopo i 50, ma è logico che adesso con la crisi sia stato ridotto anche questo “beneficio”.
Qui c’è il sole anche oggi, ma le temperature sono sempre molto basse… questa notte mi sono svegliata diverse volte per il freddo, anche se in casa eravamo a 19 gradi.
Un bacione!
Caro Uomosolo,
hai avuto una buona idea a pensare di avviare qualcosa nel campo alimentare, perché ci chiedono di tagliare su tutto, ma a mangiare non possiamo rinunciare. Se posso darti un consiglio, piuttosto che la gelateria è preferibile la piadineria, potresti puntare anche su qualcosa di biologico visto che questo settore si sta espandendo molto. Io se avessi le possibilità aprirei un piccolo negozietto di tè e tisane con attigua saletta tè 🙂 qui a bologna c’è un negozietto così (ma senza sala) ed è sempre pieno di gente.
Per i colleghi dovresti lasciarti scivolare tutto di dosso… io ho capito che i colleghi sono come i compagni di scuola, durano il tempo che devono durare. Si è obbligati alla convivenza, ma siccome non sono amici che noi scegliamo, alla fine siamo obbligati alla tolleranza 🙂
Un abbraccio!
Cara Aury,
finita la quarantena? quando torni alla base? Come ti senti?
Ti abbraccio!
Cara Lella,
abbiamo scritto insieme e quindi non ho letto il tuo “interrogatorio” 😀
La riunione è stata una barba come tutte le altre volte…. facciamo una riunione al mese perché la coordinatrice ci tiene a far vedere che tutto funziona… la verità è che il malcontento ormai è generale e nessuno parla più perché tanto è inutile. Per la mammografia ancora non mi hanno spedito la risposta, ma è probabile che mi richiamino a farla in un altro centro più specializzato perché anche lo scorso anno è andata così. Non ho nulla di grave, ma cisti molto grandi che nella mammografia risultano macchie non identificabili, quindi poi mi tocca ripetere l’esame e fare anche l’ecografia per mettere “a fuoco” 🙂
Grazie per prenderti cura di me 🙂 TvB!
Claudia siamo incredibili noi due, scriviamo anche nello stesso momento!!!
Io trovo che i colleghi siano persone come tante altre che incontriamo nella vita, compagni di scuola, conoscenti, ecc., dei normali compagni di viaggio, alcuni piacevoli altri no ma, può succedere che qualcuno/a diventi anche amico/a, Io, per esempio, ho due amiche “datate” che appartengono alla categoria di ex colleghe di lavoro.
Carissima mi spiace per la riunione barbosa e infruttuosa, io sono del parere che se qualcosa non funziona bisogna insistere e non desistere, prima o poi, qualche orecchio attento o forse presi per sfinimento, potrebbero ascoltare e provvedere a qualche miglioria.
Oh amica mia, la tua mammografia è quasi un’avventura … meno male che ormai ne conosci i risvolti ,così non ti devi preoccupare di “falsi allarmi”.
Buongiorno carissimi,
il bel tempo continua ma anche il freddo soprattutto al mattino presto e alla sera.
Un abbraccio e tanti sorrisi per augurarvi una gioiosa giornata.
. Certamente io sono uno che non si abbatte facilmente e anche quando cade si rialza velocemente , e uno che cerca di affrontare tutto con il massimo di ottimismo ma questo non vuol dire che io non abbia mai dei dubbi delle incertezze della paure delle ansie , anche perché se cosi non fosse sarei un extraterrestre . In questo momento sono per molti versi molto stressato perché ovviamente tutta questa storia compreso l’ambiente in cui sto lavorando dove c’è gente che si dispera che piange mi sta dal punto di vista di energie prosciugando , l’altra sera a casa da solo mi sono commosso pensando a me stesso di come anche questa volta sia da solo ad affrontare una tribolazione senza aver il conforto di una persona affianco per condividere i momenti di debolezza che come sopra scritto normalmente anche ai più forti vengono , ma evidentemente il Signore è convinto che io abbia le forze necessarie per poter affrontare questa situazione . Scusatemi se in queste righe non sono stato per cosi dire fonte di spiccato ottimismo ed entusiasmo , vi voglio bene .
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno amici,
Carissimi sono contenta che ci sentiamo anche su whatsapp spero anche tu Lella sarai presto dei nostri cosi il quartetto si ricompone. Io mi sto preparando a lasciare casa di mia madre torno alla mia con grande gioia della piccola e della mia cagnolina soprattutto mio marito scherzando ha detto che ora va lui in ferie per un mese ah ah. Stamane finalmente c’è il sole ma fa freddissimo infatti ho un mal di gola tremendo vabbe’tutto passa. Uomosolo spero tanto che per te si aprì un nuovo cspitolo della tua vita e tutto vada per il mehlio te lo auguro te lo meriti veramente in bocca al lupo di cuore. Vi lascio finisco di preparare i miei bagagli un bscione a tutti. Lella f a i un pensierino su whatsapp. Ciao Aury
Caro uomosolo,
prima di tutto ti faccio una dolce carezza e ti abbraccio con tenerezza.
In effetti se tu non avessi mai dubbi, incertezze, paure, stati d’ansia … saresti un alieno o un semplice robot.
Invece sei un essere umano, sicuramente forte, coraggioso, risolutivo, ottimista ma anche con uno splendido lato sensibile ed emotivo che, in alcuni momenti o situazioni, ti fa toccare quelle profondità dove è possibile comprendere le proprie debolezze. Debolezze che si vorrebbero condividere con chi ci comprende, con chi ci è accanto e a cui potere aprire il nostro cuore.
Forse il Signore la pensa come dici tu, oppure, oltre a Lui ti ha messo vicino amici fidati in cui confidare e sappiamo benissimo quanto siano importanti e determinanti in alcune occasioni.
Comprendo bene che non è la stessa cosa di avere accanto una moglie, una compagna ma anche nell’amicizia, quella vera, si intuisce l’affettuosa presenza di Dio, perché se ci hai fatto caso, c’è sempre qualcosa di misterioso nel modo in cui essa nasce.
Cara Aury,
sono molto contenta di sentirti così euforica ed è giusto così, stai tornando a casa in buona salute, a parte il mal di gola che essendo un male di stagione presto passerà, dai tuoi cari che saranno ansiosi di riabbracciarti e coccolarti, chissà la tua cagnolina, quante feste e bacetti ti darà e così pure i tuoi ragazzi mentre tuo marito avrà già preparato le valige … per trascorrere un mese di vacanza nel tuo cuoricino!!!
Carissima, per whatsapp non è che dovrei farci un pensierino … dovrei cambiare cellulare! Ma tranquilla, come già detto a uomosolo, in un modo o in un altro resteremo sempre in contatto.
Si, tutto bene, ma in questo periodo per me inizia il lavoro… da adesso fino a luglio bisogna pedalare.
Caro Uomosolo,
non c’era bisogno che specificassi quello che stai passando, io personalmente credo di conoscerti abbastanza dopo tutti questi anni… saresti un superficiale se davanti ad un problema così, la prendessi a ridere. Siamo molto diversi, tu con la tua grande fede ti affidi anche al Signore, io invece mi affido solo a me stessa e forse è ancora più difficile. Non devi abbatterti, ma reagire razionalmente, senza pretendere che si aggiusti tutto in poco tempo… adesso devi riorganizzare la tua vita e per farlo devi prenderti il tempo necessario. Hai bisogno di una macchina? prendila, ma per il resto vai piano… la fretta gioca brutti scherzi. Non prendere decisioni avventate, anche per la tua futura attività… valuta bene, fatti consigliare da qualcuno che se ne intende. Capisco il tuo discorso sulla famosa spalla su cui piangere, ma io personalmente non ci credo più e ormai mi sono veramente abituata a piangere in silenzio e in solitudine… a dire la verità piango raramente. Con il tempo, un po’ ci s’indurisce, soprattutto per sopravvivere. Ti abbraccio!
Amiche mie care, anche io mi preparo ad un prossimo cambiamento: in settembre mia figlia partirà per 9 mesi di studio all’estero, e così rimarremo soli io e il mio cagnone 🙂 la vita è sempre in movimento 🙂
Baci baci!
Cara Claudia , in verità io non piango quasi mai è rarissimo e so bene che è una brutta cosa perché sicuramente è una valvola di sfogo , ma sono cosi fin da piccolo , al massimo quello che succede ma sempre molto raramente è che mi scendano due ma due lacrime di numero , ma nulla di più 🙂 , per quanto riguarda quello che sono poi i tempi di ogni discorso lavorativo , i tempi non saranno breve in quanto tutto marzo lo uso come periodo di decompressione , aprile come periodo di rigenerazione facendo il cammino di Santiago e poi maggio cercare di mettere insieme tutti i cocci e verificare cosa fare 🙂 . Come te io sono abituato ad affrontare le prove della vita da solo ma oggettivamente poterne parlare a 4 occhi con qualcuno nel momento di “crisi se pur molto passeggera” è una cosa che sicuramente aiuterebbe , anche perché non scordarti che l’uomo è un animale che non è per sua natura solitario e anche dal punto di vista religioso Dio ha detto è bene che l’uomo non stia solo 🙂 , che poi per mille motivi ci siano persone come te e me che invece lo siano questa è tutta un altra storia 🙂
ti auguro ogni bene un abbraccio 🙂
Ma Buon giorno oggi spero sia l’ultima puntata di questa vicenda alle 10 incontro davanti ai sindacati per la firma dell’accordo .
Vi auguro ogni bene 🙂
Caro Uomosolo,
come si dice? tutto è relativo 🙂 io non ho mai desiderato risolvere i miei problemi con l’aiuto di qualcun altro, anzi pretendo di farlo sempre da sola. Non è per orgoglio, ma semplicemente perché mi fido di me e non potrei mai fare qualcosa perché consigliata da altri, sono una “testa dura” e la mia vita la devo decidere io. Quando ho un problema, se qualcuno s’intromette anche a fin di bene, io mi infastidisco perché ho bisogno di vedermela da sola… le interferenze mi confondono. I miei figli ormai lo hanno capito e mi lasciano fare, mia sorella per esempio ogni tanto ci prova… con il suo pennello virtuale prova a dipingere per me la vita in cui lei mi vedrebbe bene, che in verità è una vita che a me non piacerebbe per niente 🙂
Ti abbraccio!
Cara Lella e cara Aury,
sono ormai due giorni che qui è grigiolino 🙂 ma l’importante è che non piova. Oggi finalmente riapriranno i parchi, che erano stati chiusi 7 giorni fa per la neve, almeno potrò portare il cane nel verde. In questi giorni i soliti giri per l’isolato non gli sono piaciuti molto 🙂
Cara Lella,
è vero domani è San Valentino, e come dici tu è la festa degli innamorati… e si può essere innamorati di tante cose, prima fra tutte la vita 🙂
Quindi tanti auguri a tutti! A chi l’amore ce l’ha… a chi non ce l’ha e lo vorrebbe… a chi non ce l’ha e sta bene lo stesso 🙂
Buon we! Baci baci!
Dato che S Valentino è la festa degli innamorati ma anche degli amici vi auguro un buon s. Valentino. Qui da me come già detto a Uomosolo e Claudia è anche Sabato grasso quindi si balla si festeggia e si mangia per poi concludere con martedi grasso. Domani sperando che sia bel tempo porterò mia figlia un pò in giro per paesini mascherata da indiana ci tireremo un pò di coriandoli e via. Lunedì invece torno a lavoro e riprende il tran tran della vita.
Carissima Claudia i figli vanno e vengono anche il mio non vede l’ora di essere grande per andare in America è il suo sogno lavorare là mah chissà …..
Lella cara anche se non sei su whatsapp non importa tanto in bacheca ci sentiamo lo stesso. Voi come trascorrerete questi ultimi giorni di carnevale? A me sembra ieri che era Natale e invece già siamo quasi a Pasqua mah come corre la vita…..
Vi lascio un grande abbraccio a presto e buon fine settimana Aury
Buongiorno amici carissimi e buon lunedì!
Non ci crederete ma da me ieri mattina nevicava alla grande … poi è girata in acqua o meglio in un quasi diluvio … oggi, anche se ancora molto nuvoloso, sembra ci sia una tregua, speriamo.
Cara Aury,
buon rientro al lavoro! Sei riuscita a festeggiare il carnevale? Da noi, a causa del mal tempo, è saltata la sfilata dei carri , quindi il carnevale è trascorso in sordina con la delusione dei bimbi e dei ragazzi che avevano collaborato alla creazione dei carri e dei costumi. Eh sì mia cara, il tempo vola e siamo già alle soglie della Quaresima che ci accompagnerà alla Santa Pasqua.
Un abbraccio!
Cara Claudia,
hai portato il tuo cagnone a correre nei parchi? si è divertito? E tu?
Un bacione grande!
Caro uomosolo,
come stai? noi siamo sempre con te e, per quanto possibile, ti siamo vicine vicine … un abbraccio di bene!
Ma felice giornooooooooooooo a voi care amiche
Eccoci qui , purtroppo dovrò stare qui ancora 15 gg dico purtroppo perché da venerdì hanno dato una accelerata all’esodo delle persone e hanno iniziato a chiamare tante altre persone e qui si vede gente che urla gente che piange , gente che si dispera , e chiaramente stare 10 ore al giorno in un ambiente del genere non è il massimo .
Vi auguro ogni bene 🙂
A proposito VI VOGLIO BENENE 🙂 🙂 🙂
Cara Aury,
sinceramente il Carnevale non mi piace, da bambina mi piaceva la festa che facevamo a scuola… la mia maestra era molto brava a fare ghirlande con le stelle filanti e festoni colorati, e devo dirti che quella era la cosa che mi piaceva di più. Invece m’imbarazzava indossare il costumino, che mi hanno sempre cucito mia madre e mia nonna. Le feste chiassose non sono il mio forte, anche perché ritrovarmi in mezzo alla confusione mi dà senso di oppressione. Ma mi rendo conto che per i bambini è una bella festa 🙂 Tuo figlio come sta?
Un abbraccio!
Cara Lella,
dire che il mio cane corre è troppo 🙂 diciamo che si sposta 🙂 no, scherzo… ogni tanto se riesco a scioglierlo, mi stupisce con i suoi scatti atletici, ma siccome devo portarlo sempre legato altrimenti mi fanno la multa, ci limitiamo a passeggiare… annusando di qua e di là 🙂 Io ho trascorso questo fine settimana in tranquillità, ieri pomeriggio sono uscita con un’amica ma c’era un freddo tagliente insopportabile, tanto che sono rientrata a casa col mal di testa. Ti abbraccio!
Caro Uomosolo,
che dire? Perdere il lavoro è un problema molto grave! Con l’attuale crisi rimettersi in gioco è un’opera ardua, quindi tutta la mia comprensione per la disperazione che sta colpendo i tuoi colleghi… anche se disperarsi non è la soluzione. Per te penso che riuscirai sicuramente a creare qualcosa di buono in autonomia, proprio ieri mi è venuta in mente un’attività che c’è qui da noi e parlando con la titolare mi ha detto che è molto soddisfatta. Si tratta di un buco con soli 4 tavoli all’interno (quindi massimo 16 persone), perché punta tutto sull’asporto, che si chiama “Matti per la polenta”. Hanno una cucina sul retro dove il figlio prepara i condimenti (ragù, verdure, salsiccia) e nella saletta per i clienti c’è una piccola macchina di acciaio dove la signora cucina polenta al momento. Ogni porzione costa a partire da 6 euro in base al condimento che si sceglie. Chi decide di consumare sul posto, riceve piatto a scomparti e posate in plastica, ma deve apparecchiare e sparecchiare da sé, quindi zero costo per camerieri. Loro in due fanno tutto. Durante l’estate chiudono e vanno per fiere. Pare che nel solo mese di luglio abbiano servito migliaia di polente. Poi, per chi vuole, fanno anche piadine e tigelle.
Un abbraccio!
Caro uomosolo,
mi spiace, immagino la situazione che ormai si ripete un po’ ovunque, all’ordine del giorno si sentono situazioni simili, ieri ho saputo da mio fratello che l’azienda dove lavorava ha deciso di chiudere definitivamente per mancanza di fondi tra lo sconforto dei lavoratori che non hanno più un’età per potersi ricollocare, anche se, oggi, vorrei tanto capire quale potrebbe essere questa età “consona”, tenuto conto che il numero dei giovani in cerca di un occupazione è piuttosto elevato … è una situazione sicuramente triste e comprendo le lacrime o la disperazione di alcuni, ognuno conosce la propria realtà e difficoltà.
Onestamente non so proprio cosa dire se non sperare in un cambiamento di rotta e soprattutto nell’aiuto dell’Altissimo che però non ha la bacchetta magica nonostante a Lui nulla è impossibile.
Che Dio Padre assista questa umanità veramente bisognosa del Suo intervento.
Tu mi raccomando, sii forte, hai la Fede che è un balsamo in questi momenti, resta ancorato al Signore e confida in lui.
1.523.125 non chiedetemi cos’è è da questa notte che mi è entrato nella testa questo numero 🙂 forse sarà la mia prossima vincita al super enalotto 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Caro Uomosolo,
non cominciare a dare i numeri eh!!?!!!??
Pensa che c’è il Cammino di Santiago che ti attende! L’altro giorno ho dimenticato di scriverti, che la prima volta che ho sentito parlare di questo pellegrinaggio è stato quando studiavo all’università… la prof.ssa di Storia dell’arte medievale fece un corso proprio su questa tematica, riferita naturalmente alle cattedrali in stile gotico. Rimasi colpita da quello che leggevo, dai racconti di questi viandanti, che partivano senza niente con un piccolo fagotto sulle spalle e quando tornavano, per dimostrare che erano veramente arrivati a Santiago de Compostela, dovevano cucire sul loro cappello una conchiglietta rossa che si trova solo sull’Oceano Atlantico 🙂
Un abbraccio!
Cara Lella e cara Aury,
dopo la pioggia e l’umidità insopportabile degli ultimi due giorni, oggi per fortuna c’è il sole 🙂 Pian pianino, in punta di piedi, ci avviamo verso la primavera…
Vi abbraccio forte forte!
Cara Claudia,
stamattina qui era molto coperto, da poco si è schiarito ed è uscito il sole!
Eh sì la primavera si avvicina e in giornate come questa lo si avverte ancor di più.
il cammino di Santiago … avrai letto anche il libro di Coelho immagino, a me è piaciuto moltissimo.
Carissima Lella, è stato il primo libro di Coelho che ho letto e … naturalmente mi è piaciuto tantissimo. E’ un pellegrinaggio molto impegnativo ma, credo ancora oggi, un’esperienza di quelle che lasciano il segno…
Cara Lella,
non credo che riuscirò mai a fare il Cammino di Santiago perché, malgrado io adori camminare (girerei il mondo a piedi), purtroppo per i problemi della mia schiena non posso farlo. E il senso di questo pellegrinaggio risiede proprio nella fatica che si compie per arrivare. Ma spero di andare presto a Lourdes, perché l’ho promesso 🙂 Baci!
Caro Uomosolo,
il sole sta giocando a nascondino… durante la mattinata sono sbucate fuori delle nuvole: vedremo chi vincerà 🙂 Cosa ci racconti? Ma il viaggio lo farai con l’agenzia, o in autonomia? Su internet ci sono tanti siti che, se devi organizzarti da solo, possono aiutarti molto. Un abbraccio!
Cara Aury,
tuo figlio come sta? Quest’inverno ci siamo ammalati più o meno tutti, chi prima chi dopo… io non ho avuto la febbre per fortuna, ma dopo Natale sono stata male per due settimane tra raffreddore e debolezza fisica. tra un mesetto cominceremo a godere della primavera e tireremo un respiro di sollievo 🙂
Ti abbraccio!
Claudia per antonomasia il cammino si fa preparandosi tutto da soli cioè senza nessuna agenzia , io sto cercando o un compagno o una compagna ma unicamente perché quando partirò non è propriamente un periodo facile , ma se non troverò nessuno in tutta probabilità partirò da solo . 🙂
felice giornooooooooooo care amiche della bacheca 🙂
care amiche vi prego settimana prossima magari verso mercoledì ricordatemi di aprire una nuova pagina cosi per un po’ sarete a posto come detto io molto onestamente non so quando poi potrò entrarci e se vorrò rientrarci però sicuramente mi terrò in contatto con voi 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Faccio la prova per la terza e ultima volta a lasciarvi un commento, perché questa mattina non riesco a pubblicare… ho scritto per due volte un post lunghissimo 😦
Ecco questa volta ha funzionato… forse ho capito il problema… avevo incollato due indirizzi internet per Uomosolo dove poter trovare compagni/e di viaggio per il pellegrinaggio, e forse appesantivano la pagina…
Caro Uomosolo, io i miei viaggi li organizzo sempre da sola, non mi affido mai all’agenzia, ma ormai vedo che anche per questo pellegrinaggio vengono proposti dei pacchetti. Io farei in autonomia come te.
Per la bacheca non preoccuparti, sentiremo anche Lella e Aury, ma forse è arrivato il momento di chiuderla… ha fatto il suo tempo anche lei. sento nelle tue poche parole un po’ di amarezza e ti capisco, capisco anche che quando si deve intraprendere una nuova vita, è salutare chiudere un po’ di porte, per guardare avanti senza pesi sulle spalle e con ottimismo. In questi anni su questa bacheca abbiamo scritto troppe storie pesanti… problemi… malattie… la morte del nostro caro amico Antonio. Psicologicamente parlando, non so quanto possa averci fatto bene tutto questo… in questo momento tu hai un altro grande problema e come sempre noi siamo qui impotenti, tu hai bisogno di fatti e non di belle parole. Possiamo incoraggiarti, ma non basta… quindi il nostro aiuto e la nostra presenza sono quasi del tutto inutili. La stessa impotenza l’abbiamo riscontrata davanti alla malattia di Antonio e davanti ai problemi di tutti noi. Quando Aury si è ammalata, ricordo che un giorno scrisse che se non entrava in bacheca era perché le cose le stavano girando talmente male che non voleva rattristarci… ecco, io ragiono come lei… nella vita in generale do sempre l’impressione che tutto va bene, perché sappiamo tutti che gli artefici delle nostre vite possiamo essere solo noi.
In realtà non sono d’accordo su tutto quello che hai scritto nel senso che in fondo anche gli amici che ci stanno vicini su determinate problematiche posso far poco , quindi il sostegno che comunque ci siamo dati in tutti questi anni per me non è stato vano ed inoltre abbiamo anche condiviso molte esperienze e molti momenti belli 🙂 . Il mio non essere più in bacheca da marzo nasce dall’esigenza mia di dare una svolta alla mia vita , e quindi in un certo senso affrontare nuovi meravigliosi sentieri senza però dimenticarsi degli amici e di fatti vedasi WhatsApp che per altro è anche più dinamico . Poi se anche voi sentite l’esigenza di affrontare nuovi sentieri e quindi di chiudere qui la bacheca va bene non c’è problema 🙂
Vi voglio bene 🙂
Buongiorno amici cari,
purtroppo sono presa con il lavoro, cmq ho letto velocemente i vostri commenti e a me farebbe piacere che la bacheca continuasse ad esserci per i motivi espressi da uomosolo ma qualsiasi decisione venga presa è ben accetta considerato che ci sono altri mezzi per restare in contatto.
Purtroppo devo salutarvi … un abbraccio di bene e buon pomeriggio
Cari tutti,
mi rendo conto di essere una persona complicata, specialmente nell’esprimere i miei pensieri… per me non ci sono problemi, continueremo a tenere aperta la bacheca per noi tre fanciulle, almeno finalmente potremo cominciare a sparlare sugli uomini 🙂 chissà, magari ne verrà fuori un blog di femministe sfegatate! ahahahahahah!
Vi auguro un sereno fine settimana, anche se le previsioni meteo non lo danno proprio sereno… pare che pioverà!
Vi abbraccio!
BUONGIORNO amici carissimi,
un sincero buon inizio di settimana!
Venerdì non sono riuscita ad entrare in bacheca ma vi ho pensato, siamo presi con pratiche urgenti e con scadenze imminenti.
Dopo la giornata piovosissima di sabato, ieri nel pomeriggio sembrava primavera, anche oggi si prospetta una bella giornata di sole e speriamo anche nei prossimi giorni.
Spero stiate tutti bene e, ahimè, questa è l’ultima settimana in compagnia di uomosolo in questa bacheca, chissà cosa succederà in seguito, vedremo …
Allora, cosa vi racconto? 🙂
questo fine settimana è stato all’insegna della pioggia, ieri no stop tutto il giorno!
Sabato pomeriggio finalmente ho comprato il divano… sto togliendo un divano in vera pelle per metterne uno in similpelle, ma non fa niente… L’importante è aver risolto il posto letto per quando viene mio figlio con la morosa 🙂
Poi ieri, nonostante la pioggia, sono uscita ben 5 volte… cane… farmacia… per il resto ho trascorso la domenica in cucina a cucinare e lavare piatti!!!!
Poi, questa mattina, arrivo in ufficio e mi accorgo di aver lasciato gli occhiali per il pc a casa… questo significa lavorare con gli occhi che bruciano, perché queste lenti sono troppo forti da vicino, ma senza non vedo nulla… vabbè, farò quel che potrò! 🙂
Voi come state? Caro Uomosolo, ultima settimana e inizio di un nuovo percorso… non bisogna mai pensare a ciò che si lascia, ma a ciò che si trova 🙂
Buongiorno carissimi,
oggi piove … aprite l’ombrello perchè sono in arrivo una pioggia di sorrisi, abbracci e bacioni per tutti … e fate attenzione, perchè un raggio di sole li farà viaggiare su uno splendido e variopinto arcobaleno.
Salve amici,
Che bello una nuova pagina allora inizio con augurarvi buon anno che sta per arrivare. Spero che abbiate passato bene il Natale io si con mia mamma ma con addosso 39 di febbre sigh! ma che si può fare sono i frutti di stagione qui fa un freddo dell’anima ed ho pure la caldaia rotta accidenti.
Però dai si va avanti e voglio pensare solo positivo sia per me che per voi. Vi lascio un grande abbraccio e mi rifarò sicuramente sentire .
Ciao da Aury
Ma Buon giornooooooo care amiche della bacheca 🙂
Visto che oggi è l’ultima volta che ci sentiremo prima del nuovo anno , auguro a tutte voi un 2015 ricco di ogni gioia e colmo di amore 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂 un abbraccio 🙂
Buongiornoooooooooooo!
ma che bello, una pagina nuova proprio negli ultimi giorni dell’anno uscente …
un altro anno è passato, con alti e bassi, con gioe e dolori, sorrisi e lacrime, qualche luce si è spenta e nuove stelle sono nate nel firmamento per brillare per l’eternità.
Un sincero GRAZIE a voi tutti, a Nostro Signore per la Sua Viva Presenza.
Amici carissimi, vi auguro con tutto il cuore di trascorrere serenamente e gioiosamente la fine di questo anno ma soprattutto che quello in arrivo porti tante novità, tanta positività, tante cose belle e meravigliose nonchè Pace, Gioia e Amore infinito.
Che il Signore vi Benedica!
BUON 2015!
Un abbraccio di bene fortissimo e calorosissimo!
ciaoooooooooooooooooooo
Ma Buon giornoooooooooo bella gente 🙂
Eccoci qui in questo nuovo anno 🙂 possa essere un anno gioioso e ricco di amore e salute e perché no’ ricco di soldi per tutti 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Salve amici,
Io sono pronta per andare la mia scopa è revisionata e quindi tra un po’ partirò anche io insieme a tutte le mie colleghe, tenete la finestra accostata mi raccomando sennò scappo via perché fuori si gela. Quest’anno le mia care amiche mi hanno consigliato di non lasciare a casa gli occhiali perché l’anno passato troppi guai ho combinato. Vabbe’ ora scappo sennò mi lasciano sola. Un abbraccione a tutti e a …….. stanotte
Aury
Ma Buon giornooooooooooo amiche della bacheca 🙂
Cara Aury felice di rivederti qui tra noi 🙂
Oggi di gente che ritornava al lavoro ce ne molta , lunedi invece eravamo veramente 4 gatti 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno e BUON ANNO amici carissimi.
caro uomosolo,
speriamo che sia un anno come dici tu … considerato che il bello deve ancora venire … CREDIAMOCI!!! come va? come hai trascorso questi giorni di vacanza?
cara Aury,
l’altra notte il cielo era molto affollato, tra le stelle e la luna che splendevano di una luce immensa, un’infinità di befane cavalcavano le loro scope., alcune vecchiotte, alcune revisionate e altre ancora di nuova, anzi nuovissima, generazione ma, una in particolar modo, ha attirato la mia attenzione, aveva grandi occhiali che continuava a sbrinare tenuto conto delle basse temperature, mi faceva una grande tenerezza, volava volava volava felice e ogni tanto si avvicinava alle finestre nella speranza di trovarle socchiuse e potersi infilare all’interno per lasciare qualche dono ma, qualche distratto/a, le aveva ben chiuse a causa del gran freddo e così al risveglio, cerca cerca, non ha trovato nulla se non un pezzo di carbone sul davanzale.
Ad un certo punto, ho notato che la befana era un po’ stanca ed affranta, il suo sacco era ancora pieno, un’idea mi è affiorata, le sono andata vicino e bisbigliandole in un orecchio le ho suggerito di seguirmi, ci siamo avvicinate a due stelline che solerti ci hanno scaldate e illuminata la via, vola, vola, gira e volta ci siamo ritrovate a distribuire doni senza più problemi.
File di dolci angioletti ci attendevano, ordinatamente ognuno prendeva un dono da consegnare personalmente ai propri affidatari, in pochissimo tempo i sacchi furono svuotati, ora, felicissime e leggere potevamo tornare a volare tra il manto di stelle che ci avvolgevano in un abbraccio gioioso, il vento soffiava gentile sui nostri visi poi, le prime luci dell’alba, le stelline scomparivano una ad una con un inchino ed un saluto, la luna ci sorrise e se ne andò lasciando il posto ad un pallido sole che con i suoi deboli ma energici raggi ci abbracciò e baciò. Era mattina,e la nostra avventura era già finita, dopo averti abbracciata e salutata, calde lacrime scesero sul mio cuore e solo allora, guardandoti volar via, notai sulla tua schiena, il tuo nome, lo urlai, AURYYYYYYYYYYYY, ma il vento ti aveva già portata via.
Cara Claudia,
ben tornata mia cara come va?, cosa hai fatto di bello in questi lunghi giorni? cosa hai ricevuto in dono? I ragazzi tutto bene?
Amici miei, vi auguro ancora un BUON ANNO e ….
FIUUUUUUUUUUU, FIUUUUUUUUUUUUUUUUU si parte per una nuova avventuraaaaaaaaaaaaaaa, lunga un altro anno insiemeeeeeeeeeeee
Un abbraccio di bene e una serena giornata!
Buongiorno amici miei cari e ben ritrovati 🙂
Mi siete mancati… per fortuna che almeno con Uomosolo ho potuto rimanere in contatto tramite whatt app.
Vedo che state bene e questo mi rincuora.
Cara Aury, sono contenta che sei riuscita a convincere tua mamma a stare insieme a voi per le feste. Ma la caldaia l’hai sistemata? Io morirei… quest’anno sto patendo il freddo come non mi capitava da molti anni, sarà l’età 🙂
Cara Lella,
ho trascorso il Natale dalla mia famiglia… mio padre ha iniziato una prepotente demenza senile, sono angosciata per mia madre, ma rifiuta un aiuto, una badante che la possa alleggerirla un po’…
Il 27 dicembre sono tornata a casa mia e sono rimasta da sola con il cane… e qui viene il bello!!!! Durante la mia permanenza dai miei, il mio caro cagnone è stato a casa del padre dei miei figli in compagnia dei suoi due bambini. Naturalmente è stato benissimo, cosa c’è di più bello della compagnia dei bimbi? Da quando siamo rientrati alla base è depresso e se non dorme, abbaia tutto il tempo… domenica mattina l’ho portato nell’area cani per farlo stare un po’ in compagnia, ma appena un cane gli si è avvicinato abbaiando e ringhiando, lui ha avuto una reazione inaspettata: lo stava per mordere, io ho dovuto intervenire e lui nella confusione ha morso me su una gamba. In 7 anni non ha morso mai nessuno e ha morso la sua padrona!!!! Pensa che mi ha fatto due buchi senza forare né i jeans, né i collant… ho la gamba nera per i lividi.
Questa mattina l’ho portato con me in ufficio per vedere se riesco a rimetterlo in equilibrio, ma non ha voluto starci e così ho dovuto riportarlo a casa.
Insomma, potrei stare un po’ più tranquilla… ma andiamo avanti…
Mi chiedi che regali ho ricevuto, allora: una piastra per capelli, un profumo, una maglietta, una tazza, una tisana, un quadretto, un sottopentola, due saponette, un bagnoschiuma… tutti piccoli pensieri che sono poi quelli che piacciono a me 🙂
Vi abbraccio tutti!
Baci baci!
Cara Claudia,
mi spiace molto leggere della salute di tuo papà ma soprattutto che mamma rifiuta ogni tipo di aiuto, anche se posso comprenderla spero riesca a cambiare idea e restare in forza.
Oh Claudia anche leggere del tuo cane mi rattrista, prima di tutto per te (morso ricevuto) ma anche per lui, sicuramente gli è successo qualcosa, prova a tenerlo sotto controllo ed eventualmente parlane con il veterinario, difficilmente il cane si rivolta contro il proprio padrone …
Ma quanti bei regalini hai ricevuto, sono molto contenta, in effetti la penso come te, piccoli pensieri ma fatti con il cuore diventano doni MERVAVIGLIOSI.
Un abbraccio grandissimo e una carezza al tuo cagnone, digli di fare il bravo e che nn deve morderti mai più perchè tu gli vuoi solo tanto bene!
a presto
Salve amici,
Lella sei fantastica la tua storia è da primo premio brava brava e ancora brava. L’ho salvata per leggermela ogni tanto. Grazie un bacione
Claudia mi spiace per tuo papà spero che tua mamma capisca e metta un aiuto. Mi spiace anche per il tuo cane ma credo ciò sia dovuto al fatto che ha cambiato casa e si sia sentito abbandonato da te. Prova a stargli più vicino e a fargli più coccole. La caldaia l’ho cambiata due giorni fa speriamo bene. E’ proprio vero apprezzi le cose quando non ce l’hai più . Bacione
Uomosolo ciao tutto a posto? Oggi la città si è ripopolata purtroppo e cosi anche a lavoro. Tua figlia tutto bene? Un abbraccione grande grande.
Un saluto grande a presto Aury
Ma buongiorno dolcissimi Amici,
Cara Aury,
sei gentilissima GRAZIE!
Sai mia cara, io credo che i nostri cuori parlino una lingua SPECIALE e che ci sia un’intesa che va oltre ogni aspettativa, la nostra è un’amicizia sì virtuale ma talmente intensa, vera, profonda che non ha nulla da invidiare a quella che si può vivere nella realtà.
Un forte abbraccio!
caro uomosolo,
in effetti da ieri, riaprendo tutte le attività, è tornato tutto alla normalità: traffico, frenesia, nervosismo, intolleranza ma non volendo soffermarmi sugli aspetti negativi della quotidianità, apro gli orizzonti e guardo a ciò che rappresenta il positivo: l’aria è serena e dolce, il cielo è dipinto sempre da nuovi colori, il sorriso di un bimbo, una coppia di anziani che passeggiano mano nella mano,il barista che mi prepara il solito caffè macchiato con disegnati i cuoricini o un sorriso, il volto del collega sorridente che mi saluta con un abbraccio, la voce affettuosa dei miei cari, lo scambio di confidenze e saluti con voi, beh che dire, va bene, va tutto bene, nonostante tutto, va tutto bene. GRAZIE GESU’!
Un abbraccio di bene.
Cara Claudia,
spero il tuo cane ritrovi il suo equilibrio, forse ha ragione Aury, potrebbe aver sofferto la tua lontananza ma, ora che è di nuovo vicino a te e ricoperto di mille coccole e attenzioni, di sicuro recupererà in fretta e tutto tornerà come prima.
Un bacione.
Una serena giornata a tutti!
Ma Buon giornoooooooooo bella gente 🙂
care amiche della bacheca , ho appena risposto via e-mail ad una persona che per cosi dire , non è stata molto gentile nei miei confronti , e ho concluso l’email con questa scritta Un sorriso (perché comunque la vita va presa con un sorriso ) Ire.
In realtà quello che ho scritto nel finale che vi ho riportato io non la considero una gentilezza ma una cosa a cui io credo e che anzi sempre più cerco di vivere , perché alla fine di tutto il sorriso ci apre le porte alla gioia , e io della mia vita voglio fare una gioia continua , o almeno ci provo .
Mia figlia tutto bene , in questo periodo dopo le feste sta lavorando molto ha numerossissime richieste di nuovi pazienti , lode lode
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno mie care amiche, buongiorno mio caro amico!
Cara Aury,
per mio padre è prevista a breve una visita con un geriatra che valuterà se dargli o meno dei tranquillanti, considerato che prende una ventina di pillole al giorno per il cuore. Mia madre fino a pochi giorni fa parlava di esaurimento nervoso, perché si rifiuta di accettare che mio padre è vecchio… poi il medico di famiglia le ha nominato la demenza senile e adesso sembra che stia capendo di più a cosa andrà incontro, e spero che presto accetti un aiuto esterno.
Ma tua mamma vive da sola?
Cara Aury, hai visto come è brava la nostra Lella a scrivere/dipingere i suoi racconti? Dovrebbe almeno scrivere una favola per bambini, convinciamola 🙂
Ti abbraccio!
Cara Lella,
a detta di mio figlio, il mio cagnone è stato bene con i suoi fratellini, poi però ieri a sentire mia figlia, pare che lo abbiano stressato molto, trattandolo come un giocattolo, cosa tipica dei bimbi. A questo punto, potrebbe essere che si è risentito con me perché l’ho lasciato con mio figlio e i bimbi… purtroppo dai miei genitori non lo posso portare, pensa che per non separarlo da me, ero disposta a pagare un B&B che si trova proprio accanto alla casa dei miei, ma in quei giorni era chiuso. Per il futuro mi sposterò solo se lo posso tenere con me.
Mia cara fai benissimo a dire che “nonostante tutto, va tutto bene”, io faccio come te, ma perché ne sono convinta… i miei problemi sono briciole rispetto a quello che succede nel mondo, vedi ieri a Parigi…
Caro Uomosolo,
come te anche io mi impegnavo a non “scadere” con chi si comportava male con me, pensa che alla mail falsa che mi ha scritto la mia “amica” traditrice con cui negava ogni cosa in maniera penosa, ho risposto con un “ti voglio bene”, e tutto sommato credo di volerle bene veramente per la sua debolezza, la sua insicurezza, la sua vigliaccheria… io sono una persona vera, mai falsa, piuttosto ferisco nel dire la verità, ma non direi mai bugie. Ma questa è la fortuna di chi ha carattere, di chi è forte, ed io lo sono. Ma ho capito che non tutti hanno questa fortuna… quando le persone sbagliano, ci tradiscono, ci ingannano, non lo fanno con lo scopo di farci soffrire, ma lo fanno perché non sono abbastanza forti per comportarsi correttamente. Il loro essere fragili, deboli, li spinge ad assumere atteggiamenti superficiali, che in un primo momento gli arrecano dei vantaggi, ma sono benefici effimeri perché poi tutto gli si ritorce contro. E dico questo non con soddisfazione, perché non sono vendicativa, ma perché sono convinta dell’effetto boomerang tanto nel fare il male quanto nel fare il bene. Quindi se qualcuno si comporta male, non posso che provare compassione per questa persona, perché so che il primo a non vivere bene queste cattive azioni sarà quella stessa persona e non io che le subisco. Anche chi apparentemente sembra non avere una coscienza, sono certa che in un modo o in un altro due conti con se stesso li debba sempre fare.
Detto questo, ti dico che non mi piace essere “diplomatica”, apparire “monaco tibetano” quando qualcuno mi fa male, preferirei uno sfogo viscerale, ma come dici tu farebbe male solo a me, quindi ben venga un sorriso 🙂
Vi voglio bene e vi abbraccio!
Buon pomeriggio carissimi,
caro uomosolo,
hai fatto molto bene!
In effetti dovremmo un po’ tutti, con impegno e buona volontà, fare della propria vita una gioia continua, iniziando proprio da un semplice ma efficace sorriso, rivolto anche a chi magari ci punzecchia ….
Ma che bella e confortevole notizia riguardo a tua figlia, sono molto contenta per lei ma anche per te!
Cara Claudia,
è talmente piacevole leggerti che lo faccio tutto d’un fiato, poi, inevitabilmente, torno a leggerti con più calma riflettendo su quanto hai scritto.
1) Il cane è sicuramente stato bene con i bimbi ma forse vivendo in un ambiente più tranquillo si sarà stressato un pochino e in qualche modo ha dato sfogo a questo stato insolito per lui.
2) E’ vero Claudia, tutti abbiamo problemi, chi piccoli chi grandi, nessuno esente ma se guardiamo con attenzione a certi “problemi” , spesso i nostri scendono via via nella graduatoria e ti rendi conto che … NONOSTANTE TUTTO, VA PROPRIO TUTTO BENE!
3) che dire Claudia, è proprio bello avere un’amica come te, schietta e sincera, sensibile e profonda, capace di cogliere l’essenza delle cose, delle persone, degli atteggiamenti e degli avvenimenti.
Concordo con te che sia il bene che il male che si compie abbiano un’effetto boomerang, prima o poi, tutto torna indietro e che i primi a soffrire delle cattive azioni siano proprio chi le ha commesse, puoi anche soffocare la coscienza, azzittirla ma, arriverà un tempo in cui non potrai non udire il suo urlo.
Da ultimo, la verità è sempre scomoda, Gesù Cristo ha pagato anche per questo con la propria vita ma, come Lui ci insegna, la VERITA’ rende LIBERI.
Buon pomeriggio e un bacione.
Un sereno BUONGIORNO a tutti!
Settimana corta questa, siamo già giunti alle soglie del w.e. che vi auguro di trascorrere nei migliori dei modi.
Un fortissimo abbraccio e che Nostro Signore ci Benedica e protegga sempre.
Felice giorno a voi amiche della bacheca 🙂
Oggi giornata cortissima 🙂 nel pomeriggio mi arriva il tecnico per aggiustare la lavatrice che mi si è rotta , meno male che non più di un mese fa avevo aderito al prolungamento della garanzia 🙂
Vi auguro un sereno week 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
insomma uomosolo ….settimana corta, giornata cortissima … forse forse nn hai ancora notato che le giornate si stanno allungando e nn accorciando???
un mega sorrisooooooooooooooo
Buongiorno amici miei cari cari 🙂
Cara Lella,
è vero le giornate si stanno allungando… ma non c’illudiamo, l’inverno sarà lungo e noi lo sopporteremo 🙂
Mia cara amica, sono io che resto senza fiato quando ti leggo! lo sai che ammiro la tua scrittura! Non ti ho detto che tra i regali di Natale ho ricevuto anche un libro che ho già finito di leggere: “Avrò cura di te” di Gramellini e Gamberale, tu lo hai letto?
Buon we e un abbraccio forte forte!
Cara Uomosolo,
anche io ieri volevo farti i complimenti per tua figlia, ma poi scrivi scrivi… me ne sono dimenticata 🙂 Hai visto quante soddisfazioni ti da? Brava brava!
Con la lavatrice sei stato lungimirante ad estendere l’assicurazione… io non vi dico quanti anni ha la mia, pensereste che a casa mia andiamo vestiti sporchi 🙂 e invece l’ho messa in funzione anche questa mattina alle ore 6!!!!!
Se siete curiosi, poi vi dirò quanti anni ha la mia fedele vecchietta 🙂
Un abbraccio!
Buon fine settimana e state bene!
Carissima Claudia,
tenuto conto che l’inverno è iniziato da sole tre settimane non mi illudo ma il solo pensiero che inizia ad esserci più luce mi è di conforto.
No carissima, non l’ho letto ma ne ho sentito parlare, ti è piaciuto?
Vediamo un po’, quanti anni potrebbe avere la tua lavatrice? …grumble grumble … è quella del matrimonio! sì sì dai dimmi di sì ….
bacioni e un serenissimo buon fine settimana, ciaooooooooooooooo
Buonasera carissimi
Claudia ha 10 anni per caso la tua lavatrice? Come quella di mia mamma non la cambierebbe con nulla sono una forza incredibile i vecchi elettrodomestici. Si mia mamma vive sola in una grande casona singola e non vuole uscire di là accidenti. Speriamo che tua mamma capisca davvero il problema te lo auguro. Come sta il tuo cagnolone? Un abbraccio
Lella cara prova, dai retta a noi, a scrivere una favola hai molta fantasia e sei bravissima. Già hai ragione la nostra amicizia di noi bachecanti è molto forte e spero di cuore un giorno di incontrarvi e poter sentire le vostre voci, potervi guardare in faccia e abbracciarvi chissà quando ma davvero spero presto. Un abbraccio per ora virtuale
Uomosolo sono felice per tua figlia spero che vada sempre tutto bene il lavoro sai oggi come oggi è bene tenerselo stretto. Sai mio marito non trovandolo ora si è messo a riparare vespe e moto antiche chissà speriamo bene. Un grande abbraccio anche a te
Sapete amici cari vi volevo chiedere un consiglio dovete sapere che mia sorella grande è una persona molto egocentrica quello che lei dice è legge e guai a contraddirla si infuria e te ne dice non so quante. Infatti lei è quasi sempre sola ha solo 2 amiche che la sopportano tutti gli altri si allontanano. Ebbene vi ho descritto il suo carattere per spiegarvi cosa sta succedendo. Lei e quel santo del marito hanno preso un bambino della Bielorussia in affido da quando aveva 7 anni ora ne ha 18 e finalmente possono adottarlo e potrà rimanere per sempre qui, perché prima veniva solo d’estate e per le feste dato che studiava. Ora quindi è da Settembre qui ma mia sorella già non lo sopporta più perché non fa quello che vuole lei. Lo comanda a bacchetta e lui vorrebbe vivere una vita da ragazzo ma lei non glielo permette. Lui vuole rimanere qui mio cognato lo adora e spesso lo difende ma guai ad andare contro mia sorella e così stanno vivendo una brutta situazione lei che urla sempre, mio nipote che non può difendersi in nessuna maniera e mio cognato poveretto che è tra due fuochi. Questo è il punto come poter aiutare mio nipote? Cosa dovrei fare secondo voi? Non ditemi di parlare con mia sorella perché è inutile e impossibile . Ieri è arrivata a dire che se ritorna indietro è meglio. Ma perché mia sorella non ha cuore? A volte mi domando da chi abbia ripreso non lo so!
Scusate se mi sono dilungata. Un abbraccio caro. Aury
Felice giorno a voi acre amiche della bacheca 🙂
Aury purtroppo è chiaro che tua sorella vuole un figlio per sopperire ad alcune sue mancanze interiori , quindi in realtà il suo comportamento è dettato solo ed unicamente da un fortissimo egoismo di fondo cioè soddisfare i suoi bisogni per cercare di colmare quel enorme buco che evidentemente ha dentro di se , quindi in questo caso tu puoi fare solo una cosa , se il ragazzo è sufficientemente maturo da poterci parlare , parli a lui e gli dai un suggerimento quanto meno pratico e cioè digli che finchè non sarà adottato di cercare di fare un po’ quello che tua sorella vuole , quando sarà adottato visto che ha 18 anni , potrà iniziare afare di testa sua cercando comunque di rispettare come persone i genitori .
Vi auguro ogni bene 🙂
Ma BUONGIORNO Amici carissimi e dolcissimi.
Aury carissima,
la storia di tua sorella è piuttosto delicata per molteplici motivi, ragion per cui esprimere un vero e proprio consiglio non è facile.
Detto questo, credo che lei abbia un carattere un po’ autoritario più che egocentrico ma, dovrebbe comprendere che l’autorità “dittatoriale” è controproducente ed i risultati sono pessimi.
Intanto mi viene da chiederti se oltre a questo ragazzo ha dei figli naturali ed eventualmente come la pensano loro a riguardo, po, mi domando quale motivo l’ha spinta a suo tempo adottare questo ragazzo, l’amore da donare o altro?
E’ evidente che la convivenza non è semplice nemmeno con i propri figli soprattutto nell’età dell’adolescenza, figuriamoci con un ragazzo “adottato” ma che per lo più ha vissuto all’estero, quindi al di fuori del nucleo familiare, credo sia ancora più complicato.
Tua sorella se nn lo sopporta più è perchè nn è abituata alla sua presenza quotidiana e diluita in un tempo costante e non più limitata al periodo estivo o alle sole festività, dove una volta esaurito “quel tempo”, ognuno torna alla propria realtà.
Scusami tanto Aury, ma mi domando se tua sorella ha fatto tutto questo, che va anche bene, finalizzato ad una sorta di “buonismo” …. perchè come asserisci anche tu, non riesco a percepire l’essenza dell’AMORE negli atteggiamenti e nel relazionarsi con questo ragazzo che prima di tutto è una persona e come tale deve essere rispettata lasciandogli anche la libertà di VIVERE e di commettere pure qualche errore.
E’ probabile che per tua sorella andava bene l’adozione a distanza che comporta meno impegno e meno problematiche e di certo non la si può obbligare a nulla se non parte dal suo cuore.
Mi spiace molto Aury, è una situazione per davvero delicata, forse prima di tutto dovrebbero chiarirsi tua sorella e tuo cognato in merito ad una decisione così importante, magari parlando anche con qualcuno esperto che possa essere loro di aiuto.
Nel frattempo prova a parlare con il ragazzo, digli di portare pazienza e magari qualche volta di sorprendere tua sorella assecondandola, ribadisco, qualche volta non sempre perchè altrimenti verrebbe snaturata la personalità del ragazzo e non è corretto e poi, tutto dipenderà dal decisione che verrà presa.
Un abbraccio fortissimo e scusami per la schiettezza.
Amici vi auguro una serena giornata!
Buongiorno amici cari e buon inizio settimana!
Per prima cosa svelo il mistero 🙂 la mia lavatrice ha ben 26 anni… fra tre mesi 27!!!!! E vi assicuro che si è data da fare, poveretta!!!
Cara Aury,
il tema dell’adozione è molto delicato e complesso, proprio pochi giorni fa ne parlavo con un’amica e dicevo che, essendo a conoscenza di tante adozioni che si sono rivelate veri e propri fallimenti, credo che oggi come oggi potrei espormi ad un affidamento, ma non ad un’adozione. Una mia collega aveva adottato due fratellini, un maschio e una femmina, che crescendo (intorno ai 16-17 anni) hanno iniziato a dare così tanti problemi , ma “molto gravi”, che hanno costretto i genitori a togliergli persino il cognome. Questo naturalmente è un caso limite, ma fare i genitori almeno per me è qualcosa di molto difficile e sbagliare è facile! Non posso entrare nel merito delle reazioni di tua sorella, perché non conosco i comportamenti di questo ragazzo, ma mi sento di dire che probabilmente lei è un po’ ansiosa in questo suo compito e agisce per il bene del ragazzo, volendolo indirizzare in bene. Poi quell’età non è facile da gestire, io stessa quando mio figlio aveva 19 anni, dopo un paio di mesi in cui non riuscivo proprio più a comunicare con lui, mi sono vista costretta a mandarlo dal padre e dopo 3 mesi, quando è tornato a casa, aveva le idee chiare su cosa voleva fare della sua vita. Non possiamo giudicare dall’esterno… se tua sorella ha un carattere dominante, sicuramente avrà un temperamento dispotico anche verso questo ragazzo, quindi bisogna valutare bene se quest’adozione possa fare del bene ad entrambi o creare solo disagi reciproci. A 18 anni il ragazzo può iniziare a vedersela da solo, così come ha fatto mio figlio a 19 ed io a 20 🙂
Un abbraccio!
Caro Uomosolo,
questa volta non sono d’accordo con te 🙂 La sorella di Aury deve vedere il ragazzo per quello che è veramente e decidere se accettare o meno. Si può amare anche un serial killer, ma senza dimenticare che si tratta di un serial killer! Se il ragazzo adottasse un comportamento falso fino all’adozione, poi nascerebbero tanti conflitti dopo e non sarebbe “sano” per nessuno. Io sono dell’opinione che non dobbiamo metterci una maschera, ma essere e mostraci per quello che siamo sempre, per evitare delusioni e non ingannare nessuno.
Un abbraccio!
Cara Lella,
come va? Io è quasi una settimana che sono influenzata ma faccio finta di niente, vengo al lavoro, faccio la spesa, esco col cane… purtroppo non posso concedermi il lusso di sentirmi malata e allora costringo il mio corpo a fare quello che il mio cervello comanda 🙂 Solo che sabato mattina, tra i giri in posta e spese varie, ho rischiato più volte di svenire… andiamo avanti!
Un abbraccio!
Claudia carissima,
quasi 27 anni???!!! ma allora credo di avere indovinato! uahuuuu!!!
Povera sarà esausta di così tanto lavare e centrifugare ma, come accennava anche Aury, gli elettrodomestici di una volta erano più affidabili e resistenti, nn usa e getta come quelli di oggi …COMPLIMENTI cmq, perchè al di là della lavatrice stessa anche tu l’hai trattata sicuramente bene.
Claudia cara, onestamente ancor prima dell’epifania mi è venuto un fastidioso mal di schiena che si accentuava soprattutto verso sera e solo da oggi mi sembra vada un po’ meglio.
Claudia non trascurarti così anche perchè rischi che la cosa degeneri, a volte pretendiamo veramente troppo dal nostro fisico, se riesci cerca di riposare il più possibile, sì sì ho già capito, come nn detto ma, stai attenta e riguardati, promesso?
Claudia, sono d’accordo con te che l’adozione è un argomento delicato e complesso come non è possibile esprimere “giudizi” dall’esterno, infatti, le mie “valutazioni” si sono basate su quanto espresso da Aury che, a mio modesto parere, fanno trasparire delle serie difficoltà.
Senza alcun dubbio, mi trovi ancora una volta concorde che si debba fare un’attenta valutazione sugli esiti che potrebbe comportare questa adozione.
Un fortissimo abbraccio e CURATI!
Buongiorno amici
Grazie per le vostre risposte avete ragione un po tutte e tre. Si mia sorella ha un carattere molto dominante pensate che suo marito ha sempre fatto quello che lei voleva senza mai contraddirla, e’ lui che desiderava tanto un figlio e non l’hanno mai avuto, così hanno deciso per l’adozione e mia sorella penso che lo voglia per far contento il marito, a volte vedo che lei lo cerca e che ci tiene molto ma il piu delle volte lo tratta proprio male e vedere ciò mi fa proprio male. Si ho parlato con il rsgazzo prima di venire definitivamente qui ma lui dice che se viene viene solo per mio cognato. Anche mio cognato non ce la fa piu e sta cedendo . Si è una situazione piuttosto difficile alla fine se vedo il peggio parlerò con mio cognato. L’unica persona per cui mi dispiace è mio nipote sarà solo lui a rimetterci e francamente cedere ai capricci di mia sorella non è che mi vada molto di consi gliarglielo rispetto quello si. Comunque vi diro’ come andra’ a finire.
Vi lascio un abbraccione grande purtroppo sono in ufficio. Aury
Cara Lella,
quando tu hai risposto ad Aury, io stavo ancora scrivendo il mio post, perché comincio a scrivere, ma poi devo interrompere e così ci impiego mezz’ora 🙂
Però, quando ho letto quello che avevi scritto tu sull’adozione, ho visto che le nostre opinioni coincidevano… abbiamo ragionato da mamme 🙂
Baci baci!
Sai Claudia che spesso capita anche a me di iniziare a scrivere di buon’ora e poi di postare, per così dire, in ritardo?
Claudia, nell’ultimo post di Aury c’è una frase che mi angoscia:
’ lui che desiderava tanto un figlio e non l’hanno mai avuto, così hanno deciso per l’adozione e mia sorella penso che lo voglia per far contento il marito,a volte vedo che lei lo cerca e che ci tiene molto ma il piu delle volte lo tratta proprio male”
In queste poche righe credo ci sia la risposta …
Comunque, spero che il Signore faccia luce su questa questione e li aiuti a prendere una saggia decisione.
A te, mia cara, un abbraccione forte forte
ciaooooooooooo
Care Claudia al di là delle ragioni che tu hai espresso chiaramente e di cui non discuto nel senso che dal punto di vista teorico hai ragione , ti spiego il perché della mia risposta che ha un senso invece molto pratico . E’ noto che un bambino o un ragazzo sicuramente vive molto meglio in una famiglia anche se problematica o con problemi piuttosto che in un istituto dove vivono esperienze veramente brutte , se poi teniamo conto del paese di origini possiamo sicuramente moltiplicare per enne volte il problema . Quindi per essere chiari questo ragazzo o viene preso dalla sorella di aury o rischia veramente di avere per sempre una vita poco molto poco piacevole anche in futuro , premettendo che immagino il ragazzo non sia un delinquente , se per farsi adottare deve in qualche modo fingere , io sono del parere che lo faccia , poi una volta adottato con la madre e il padre si chiarisca , ma intanto ha messo un ipoteca di vita quasi normale , mentre se questo non avviene avrà sicuramente una vita molto difficile sotto tutti i punti di vista , qui si parla in un certo senso di salvar la pelle in senso lato , quindi io sono per soluzioni pratiche poi con il tempo si verificherà ( e mi ripeto sempre che questo sia una ragazzo normale e non un delinquente )
Vi auguro ogni bene ::-)
felice giorno a voi amiche della bacheca 🙂
Qui il tempo si prepara la brutto
Vi auguro ogni bene 🙂
BUONGIORNO Amici carissimi e che sia una FELICE giornata!
Caro uomosolo,
in tutta onestà non sono del tutto d’accordo col tuo pensiero ma lo rispetto.
E’ vero che un bimbo, un ragazzo vive meglio in una famiglia che in un istituto ma, a mio modo di vedere, ciò accade solo se è ben voluto e ben accetto altrimenti si aggiungono problemi di ogni genere ad altri già esistenti.
Io credo che il senso pratico possa prevalere per alcune situazioni mentre per altre occorre necessariamente il buon senso nonchè le buone intenzioni altrimenti si rischia di poter “giustificare” ogni tipo di azione solo per “praticità”.
Da quanto ho letto da parte di Aury, non credo che il problema sia il ragazzo e tanto meno che sia un delinquente, il vero problema è sua sorella che, molto probabilmente, non sente così forte questo senso di “maternità” che le si vuole attribuire ad ogni costo e che di conseguenza le sta particolarmente “stretto”.
Se l’adozione non partisse dal principio dell’amore che non vuol dire non avere divergenze o conflitti tra le parti, porterebbe ulteriori traumi o problematiche da cui poi è veramente difficile uscirne.
Tu dici che se per farsi adottare e quindi garantirsi un “posto” è necessario fingere che lo faccia, poi si vedrà …. ma secondo te è corretto???
E’ possibile instaurare una relazione fingendo? sicuramente sì ma prima o poi la verità emerge e le conseguenze possono essere veramente dolorose ed i sentimenti dapprima semi positivi o anche positivi possono diventare totalmente negativi.
Un bambino, un ragazzo adottato ha bisogno, prima ancora di un posto migliore, di un clima amorevole, di gesti dettati dall’amore, sentirsi accettato e amato, sentirsi a casa e non “ospite obbligato”, altrimenti sarebbe come vivere in una prigione dorata ma pur sempre una prigione.
Ciao Aury, ciao Claudia
un fortissimo abbraccio e una buonissima giornata
Cara lella , allora chiariamo subito una cosa altrimenti veramente si rischia di divagare su mille temi che ovviamente una cosa cosi importantecome l’adozione comporta . Da quello che ha scritto aury sua sorella ha un carattere molto autoritario e le cose secondo lei vanno fatte tutte alla sua maniera oppure si arrabbia , bene quel che io intendo e che ovviamente una donna cosi è sicuramente molto invasiva verso chiunque si relazioni con lei ed evidentemente questo nasce da un “inferno”che ha dentro , quindi visto che in quella famiglia esiste anche un padre che grazie a dio e normale e che quindi il ragazzo può relazionarsi normalmente , quello che dico io dal punto di vista pratico è quello di “sottostare” alle invasioni della madre fino all’adozione cercando magari di spiegare le proprie ragioni , poi una volta adottato di agire secondo coscienza (che ovviamente non viol dire fare azione malvagie o chissà quale cosa negativa , ma come per altro giusto che faccia un figlio adulto si prenda la libertà di vivere una vita scegliendo in modo responsabile cosa fare )
Io ho conosciuto persone che sono state in orfanotrofio e ti posso assicurare che tutte e dico tutte mi hanno detto che sarebbe stato mille volte meglio una famiglia anche se magari con conflitti interni .
Poi vorrei dire una cosa giusto per chiarire in modo definitivo , io non amo anzi “odio” le menzogne in generale ma ribadsco per un fine superiore e cioè il benessere della propria vita posso capire che uno possa sottostare ad delle “angherie” per un certo tempo , tutto qui , quindi tanto per essere chiari non ho mai detto che il ragazzo deve basare la sua vita futura sulla falsità .
Ti auguro ogni bene 🙂
Buongiorno miei cari amici!
Carissimi,
non voglio trascinare ancora avanti la discussione che abbiamo intrapreso ieri, ma voglio solo aggiungere qualche elemento. Caro Uomosolo conosco molto bene la realtà da cui provengono questi ragazzi, perché ho frequentato per tanti anni una famiglia di Roma che ogni estate ne ospitava uno che aveva l’età di mio figlio. L’ho conosciuto bambino, avrà avuto all’epoca 7-8 anni, e quando arrivava veniva sommerso di regali, che quando ripartiva non poteva portare con sé, perché i compagni dell’orfanotrofio lo avrebbero minacciato anche con il coltello per avere qualcosa… Credo che raggiunta la maggiore età questi ragazzi non possano più nemmeno usufruire delle strutture ospitanti e vengano resi autonomi. Un’adozione a 18 anni mi sembra del tutto inutile, considerato che mio figlio a 19 anni è uscito di casa e attualmente ci vediamo più o meno ogni due settimane… stiamo parlando di una persona – per la legge italiana – adulta. Chi impedisce al cognato di Aury di dare una mano a questo ragazzo a trovarsi un lavoro, ad integrarsi in autonomia in Italia? a vedersi quando vogliono per fare due chiacchiere, per andare a mangiare una pizza insieme? Se alla sorella di Aury in tutti questi anni non è scattato un affetto profondo per questo ragazzo (quindi siamo anni luce distanti da un amore/istinto materno) non possiamo fargliene una colpa, anzi mi fa compassione pensare che lei si sia adattata a qualcosa che non sentiva, pur di fare contento il marito. La convivenza è sempre qualcosa di molto impegnativo, io sono cresciuta in una famiglia numerosa, sono l’ultima di 5 figli, eppure tendenzialmente sto meglio da sola, con grande impegno riesco a convivere con i miei figli, ma onestamente vi dico che ospitare qualcuno per me è un problema.
Detto questo, sono contenta che ogni tanto c’imbattiamo in qualche discussione “profonda” che oltrepassa i soliti saluti e previsioni del tempo che ci facciamo ogni giorno 😀
E per rimanere in tema… qui c’è il sole 🙂
Vi abbraccio!
Buongiorno Amici cari.
E’ da ieri che cielo azzurro e sole hanno lasciato il posto a nuvole e grigiore, questa mattina pioviggina e ha tutto l’aspetto di essere una giornata uggiosa ma che di sicuro riserva anche tante belle ed inaspettate sorprese, quindi, si apre la caccia al tesoro …
Un forte abbraccio e “buona caccia”
Felice giornata a voi amiche della bacheca 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno amici cari!
Cari amici milanesi :-), sono spiacente per voi, ma qui c’è il sole anche oggi 🙂
Il raffreddore non accenna ad andarsene e, non ci crederete, ma appena arrivo in ufficio peggiora 🙂 Questa mattina poi ho dimenticato di prendere con me gli occhiali che uso per lavorare al pc (e tutto il mio lavoro si svolge al pc!), quindi vi lascio immaginare come passerò queste prossime ore con gli occhiali che uso normalmente…
Un abbraccio!
Cara Aury,
da te come va? I tuoi bambini? Ti abbraccio!
Ohhh Claudia dolcissima,
nn sarai mica allergica all’ufficio???
Purtroppo il raffreddore è proprio sintomatico in questa stagione, abbi pazienza, assumi più vitamine e vedrai che se ne andrà così come è arrivato.
Stasera, ahimè, andrai a casa con gli occhietti stanchissimi.
Forse ho sbagliato giorno per la caccia al tesoro???
noooooooooo,più tardi o domani me ne racconterai delle belle, ne sono certa!
Tanto per cominciare da te splende il sole …
Un bacione!
ciao uomosolo, ciao Aury,
Ma Buon giornoooooooooo care amiche della bacheca 🙂
Oggi è il mio ultimo giorno lavorativo della settimana 🙂 , datosi che ho giorni di ferie arretrati e datosi che ho sempre lavorato senza far ponti , mi hanno fatto prendere due venerdì di gennaio di ferie 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Felice e gioioso giorno Amici carissimi!
caro uomosolo,
quindi settimana corta e lungo fine settimana che ti auguro sereno.
Care Aury e Claudia come va?
un forte abbraccio e una buona giornata.
dimenticavo il meteo:
nuvole e nuvole e nuvole, stamattina alle 6.30 c’erano zero dico zero gradi!
bacioni
Buongiorno amici cari cari 🙂
Cara Lella,
adesso: ore 9.10 qui ci sono -2 gradi!
Però anche oggi sole 🙂 Proverò a spingere qualche raggio verso di te 🙂
Allora… come va? Io ho ancora il raffreddore, mi sto bombardando di vitamina C e prima o poi lo sconfiggerò. Per il resto… solita vita e questo non mi piace 🙂
Ma dopo la brutta chiusura con Ulisse, mi sono ripromessa di starmene per un bel po’ (magari per sempre) in un cantuccio riparato, lontana da tutto, per proteggermi da un mondo troppo duro per me. Sto cominciando a ritenermi una “disadattata”, perché chi riconosce di non riuscire a stare al mondo, in qualche modo lo è. Ma mi sento serena, perché mi sto bene così, non voglio “convertirmi” né piegarmi. E poi mi basta fare capolino in questa bacheca per capire che non sono sola… che ci sono altre persone come me, e questo mi rincuora 🙂
Un abbraccio
Caro Uomosolo,
e così ti concedi un lungo fine settimana… bravo bravo! Cosa farai di bello?
Io, al pensiero che dovrò alzarmi anche domani alle 6, sto male 🙂
Il giorno che non ci sarà più il mio cagnone e non avrò più il problema di tornare presto a casa, mi concederò il lusso di iniziare a lavorare un’ora dopo, così potrò alzarmi alle 7 che è il mio orario ideale.
Ti auguro un bel fine settimana così come più ti piace 🙂
Un abbraccio
Cara Aury, che ci racconti? Un abbraccio cara!
Cara ed inquieta Claudia,
intanto GRAZIE MILLE per il tuo impegno a spingere qualche raggio di sole in questa direzione ma credo che, strada facendo si sia smarrito e qui fa un freddo incredibile, brrrrrrrrrr, ma il tuo bel gesto mi scalda e rallegra il cuore!
Mi aspettavo di leggere come era andata la caccia al tesoro di ieri e invece … perchè mai una decisione così drastica? E poi addirittura riconoscersi e ritenersi una “disadattata”, che parolone!
Dolcissima Claudia, credo tu sia un po’ stanca e provata dalla storia con Ulisse, forse hai bisogno di riposare e ritagliarti del tempo per te stessa, fatti aiutare da qualcuno e rallenta cmq il ritmo, tralascia qualcosa o delega altri.
Ci sono momenti in cui abbiamo bisogno di “silenzio”, di vivere il nostro “deserto” per poter trovare nuove forze, coraggio e determinazione necessari per affrontare le nostre giornate, la quotidianità e VIVERE in questo mondo che, seppur non perfetto, è il nostro mondo ed è MERAVIGLIOSO.
Tutti abbiamo dei limiti, per questo abbiamo bisogno anche del tempo per noi stessi, tempo per ricentrarsi e ritrovarsi prima di esaurirsi o andare in depressione.
Non è necessario convertirsi o piegarsi a ciò in cui non crediamo, anche se molti ormai sono corrotti o corruttibili e si sono conformati all’andazzo di massa, è possibile andare anche controcorrente, a fatica certo, ma è possibile e, come dici tu, non sei sola, proprio come i salmoni, ci siamo noi (GRAZIE) e tanti altri ancora!!!
Il consiglio che segue non è mio ma te lo dedico :
Comincia col fare ciò che è necessario e poi ciò che è possibile.
E un giorno ti sorprenderai a fare l’impossibile.
Un affettuosissimo ABBRACCIO di bene e FORZA!
GRAZIEEEEEEEEEE Claudia,
il raggio di sole ha ritrovato la strada ed è giunto proprio ora, GRAZIEEEEE Amica cara.
un baciooooooooooo
Cara Lella,
devi apprezzarlo veramente, perché per mandarlo a te me ne sono privata io 🙂
Qui adesso è grigio…
Mia cara e preziosa amica,
il termine “disadattata” non deve suonarti come un parolone, ma come un concetto di cui mi sono appropriata per esprimere la condizione in cui mi trovo. Per 47 anni mi sono sempre fidata degli altri, ho sempre offerto agli altri la mia solarità, la mia disponibilità e generosità e naturalmente questo mio espormi senza riserve mi ha portato gioie, ma anche dolori… tutto sarebbe andato diversamente se avessi deciso di vivere sotto una campana di vetro, senza alcun tipo di coinvolgimento con nessuno. In verità Ulisse non è stato una delusione, perché ero stata ampiamente informata sulla sua “reale natura”, e sono certa che in questi anni si sia anche sforzato molto a comportarsi con me almeno “apparentemente” un pochino meglio rispetto alla sua fama. La delusione grande e dolorosa l’ho avuta da quella che credevo fosse la mia migliore amica. Mi è crollato il mondo addosso… lei era quella che solitamente si definisce una ragazza d’oro, tutte virtù e nessun vizio. Le volevo un bene dell’anima. L’ultima volta che ci siamo viste mi ha detto che avrebbe tenuto aperta una cappella tutta la notte per fare adorazione. Capirai che scoprire che era un’attrice, un’ ipocrita, mi ha sconvolta. Oltre lei io qui non ho altre amiche, ma solo qualche altra conoscente con cui posso andare al cinema, a fare un aperitivo, a mangiare una pizza. Non sentire “amiche” queste persone spesso non mi fa venire voglia neppure di uscire, perché per me fare le cose tanto per farle non ha senso. Io sono molto sensibile/profonda e ho bisogno di sentirmi coinvolta e di credere in tutto quello che faccio… naturalmente questo mi crea problemi di adattamento perché la vita forse andrebbe vissuta con più leggerezza. Ti faccio un esempio: ieri sera mi ha telefonato una signora con cui esco spesso nei fine settimana e mi chiede di andare al cinema domani sera, allora io le rispondo che voglio rimanere a casa perché viene mio figlio che non vedo da diversi giorni, allora lei rimane un po’ disorientata e mi dice: “non voglio rimanere in casa, cosa faccio? ora provo a chiamare la Bea e vedo se viene lei”. Ecco questa modalità di vivere per me è squallida, io non chiamerei mai una persona per avere l’accompagnatrice, piuttosto vado da sola, se io ti chiamo è perché tu Lella sei importante per me, e non perché ho una lista in mano e faccio il giro di telefonate finchè becco quella disponibile… Ecco Lella cara, sono stanca di stare in mezzo a questa gente, ho bisogno di persone “vere”, che siano mosse dal cuore e non dalla convenienza. Da qui è nata la mia necessità di ripiegarmi su me stessa fin quando ci riuscirò. Ma ti assicuro che non sono depressa, anzi sono molto lucida e razionale… non voglio più perdere tempo ed energie per persone e situazioni che non mi arricchiscono in nulla. Come vi ho detto tante volte non ho problemi a stare da sola, quindi così come sono andata in Grecia da sola, posso andare anche al cinema da sola… non voglio numeri al mio fianco, ma persone con mente e cuore 🙂
Ti voglio bene!
Tesoro mio,
l’ho apprezzato molto anche se è durato solo una manciata di minuti, minuti in cui ti ho pensata ed ho creduto che, in quel preciso istante, i nostri pensieri si fossero incrociati e uniti in un abbraccio.
A minuti ho una riunione, per ora un mega sorriso e un fortissimo abbraccio, tvb anch’io
ciao
Cara Claudia le delusioni in ogni campo quando ci sono di mezzo le persone , è dietro l’angolo perché hai me noi poveri umani alla fine sotto sotto anche se a volte facciamo fatica ad ammetterlo abbiamo sempre delle aspettative verso gli altri e quindi rimaniamo poi delusi confusi e contusi , quando gli altri si comportano diversamente da quanto noi ci aspettiamo , solo i santi e i maestri yoga sono riusciti ad andare oltre . IO cerco con tutte le mie forze di andare oltre ma molto spesso rimango ferito , però devo anche dire che questo mio lungo e lento cammino spirituale , fa si che in effetti tutte le ferire che mi vengono in qualche modo date , le riesco a far rimarginare molto velocemente , e cerco comunque di andare avanti sorridendo alla vita e ti dirò di più non voglio non dare la fiducia alle persone che incontro perché sarebbe come far vincere il demonio che ci vuole per l’appunto delusi confusi e contusi . Certo rimanendo aperti il rischio di prendere altre batoste è veramente alto ma per me il gioco vale sempre la candela .Questo che sto scrivendo non è un discorso teorico ma è una cosa reale una parte di vita vissuta . Mi spiego meglio diversi mesi fa ti dissi quando ci incontriamo ti racconterò una cosa , ora qui sarebbe lungo da spiegare , ma diciamo che nei mesi scorsi e non solo nei mesi scorsi anche poche settimane fa , ho ricevuto da persone che frequentavo delle batoste terribili ma terribili veramente , e come è normale che sia al primo momento soffrendo molto ho fatto come te mi sono ripiegando su me stesso mettendo in discussione tutto ovviamente anche me stesso il mio modo di pormi , poi già dopo pochi giorni mi sono detto , no non devo cedere alla tentazione di vivere diversamente da come ho sempre fatto solo perché qualcuno mi ha ferito , qualcuno mi ha usato , qualcuno ha tradito la mia fiducia , quindi io vado avanti dando ancora una volta la fiducia a chi incontro ed ad essere me stesso come sempre fatto poi sarà un problema degli altri se vorranno ripagarmi con la stessa moneta o …..
Scusate la lunghezza , vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno miei cari amici!
Caro Uomosolo,
oggi non ci sarai e mi leggerai lunedì, in passato mi sono sempre comportata come te, ma adesso sono veramente stanca e demotivata… è come se con questa delusione avessi raggiunto il limite… ho una voce nella testa che mi dice: “Claudia adesso basta!”. In questo periodo mi sento come il bambino che una volta che ha saputo che Babbo Natale non esiste, pur volendoci credere ancora non può più farlo.
Ti voglio bene!
Cara Lella,
se fai la brava anche oggi riuscirò a mandarti un bel raggio di sole, tutto per te!
🙂
Ti auguro un sereno we!
Un bacione!
Un abbraccio a te Aury!
Buongiorno Amici della bacheca!
Cara Claudia,
oggi siamo da sole a meno che faccia capolino Aury che saluto con affetto.
Da noi oggi piove ma va bene così, piuttosto che la neve …anche se mi piace moltissimo ma in città sappiamo bene cosa comporta.
Tornando al discorso di ieri, Claudia cara, forse dovremmo imparare ad accettare gli altri così come sono, anche nelle loro incoerenze o contraddizioni, siamo tanti e diversi proprio come tutte le varietà presenti in natura e nel cosmo stesso.
Detto questo, comprendo e soffro al tuo pari per le stesse motivazioni, tuttavia, credo che forse dovremmo essere più accorte nella scelta delle persone a cui aprire le porte del nostro cuore, ciononostante, con molta probabilità saremmo ugualmente tradite, usate, ferite ecc. ma non per questo bisogna ripiegarsi su sè stessi, isolarsi e non essere fiduciosi nel prossimo.
Prenderemo anche qualche bastonata ma sarà utile per la nostra crescita che non dovrà mai fermarsi, nemmeno davanti a questi ostacoli superabili con il buon senso.
Le ferite, dopo un tempo adeguato, si rimarginano, le più lievi tendono a scomparire, altre lasciano un segno che ci ricorda l’attenzione da prestare e altre ancora, le più profonde, ogni tanto fanno sentire qualche dolore ma, con un po’ d’amore e cure adeguate, anche queste possono seguire la via delle prime ed arrivare ad una guarigione.
Claudia non penso minimamente che tu sia depressa e condivido il tuo pensiero di non perdere tempo prezioso, energie dietro a persone/situazioni che ci impoveriscono anzichè arricchirci.
Una buona giornata e un buon w.e.
bacioni
c.v.d.
Claudia cara, ho iniziato a scrivere il post appena arrivata ma dopo qualche interruzioni l’ho postato dopo il tuo …
Carissima, ti prometto che sarò brava anzi bravissima ma temo che oggi il tuo raggio di sole non raggiungerà il nostro cielo grigio e piovoso però, in compenso, ha già raggiunto il mio cuoreeeeee, EVVIVA!!!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
bacioni, sorrisi e tante coccole coccolose
Lella dimmi che il sole è arrivato da te!!!! Qui si è fatto tutto grigio e tira vento…
Tante tante coccole anche a te 🙂
Cara Claudia,
il vento ha soffiato e viaggiato più veloce della luce e una volta entrato nel mio cielo personale, come una leggera brezza, ha accarezzato il mio viso e ho avvertito un caldo raggio di sole fare breccia nel mio cuore in attesa.
Da qui la mia esclamazione “Ben arrivata Claudia e grazie di te”.
Purtroppo fuori è sempre più grigio, piovoso e freddo sigh sigh sigh
bacioni bacioni e ancora bacioni mia cara, a presto, ciaoooooo
Salve a tutti amici
Oggi è Sabato e sono sola sia in casa che in bacheca però sono contenta lo stesso di scrivervi.
Prima di tutto grazie a tutti per i consigli buoni che mi date mi spiace solo di aver innescato un dibattito non volevo, Comunque un pò è vero quello che dice anche Uomosolo mia sorella ha paura che il ragazzo sia venuto qui per coinvenienza e appena può addio…. un pò come gli stranieri per prendere il nome e a lei questa cosa dispiace forse è anche per questo penso che si comporti così. Però al di fuori di tutta questa storia ho capito solo che mia sorella in vita sua non ha mai saputo dimostrare amore per il prossimo anzi ha paura di dimostrare il suo amore e così lo riversa solo sui suoi cagnolini e questo per un ragazzo di 18 anni è difficile da capire e da sopportare. Ora lasciamo da parte mia sorella….poi vi dirò solo come è andata a finire.
Claudia cara ricordati che la persona più importante della vita per te sei tu quindi bisogna aiutarci e purtroppo anche accettare batoste che poi sono quelle che ci fanno diventare più adulte. Io mi fido molto del mio istinto e ti dirò non ha mai sbagliato poi però accadrà pure qualche errore nella vita che ci farà male ma bisogna accettare anche quelli purtroppo. Ti auguro tutto il bene possibile
Lella cara qui fa freddo ma pioggia come dicono quelli del meteo non ce n’è per fortuna. Spero tutto ok al lavoro. Buon fine settimana
Uomosolo come va? Dove passerai questi giorni di ferie? Io ne ho ancora molte da fare ma non me le prendo ora perchè tra breve dovrò rientrare in ospedale per fare 3 giorni di radioiodio e dopo dovrò stare un pò in isolamento quindi mi tengo tutte le mie ferie per dopo caso mai a marzo aprile con le belle giornate chissà.
Auguro a tutti un buon fine settimana a presto Aury
Buongiorno e buon lunedì Amici carissimi.
Come state, trascorso bene il fine settimana?
Già da ieri anche a Milano splende il sole nonostante le nuvole anzi i nuvoloni che facevano compagnia allo splendido astro, le temperature sono un po’ bassine, stamattina era tutto ghiacciato, ma come diciamo sempre, siamo in inverno, tutto regolare!
Carissima Aury,
l’argomento “adozione” è stato motivo di scambio di opinioni che possono anche non essere condivise del tutto, nessun problema mia cara, speriamo solo che per quanto riguarda i tuoi familiari, la questione, si risolvi con esito positivo per tutti.
Un abbraccio di bene a tutti e una serena giornata!
felice giorno a voi anime gentili e inquiete 🙂
Vi auguro un buon inizio di settimana io qui sono già nel delirio lavorativo , mi obbligano a stare a casa al venerdì per far fuori le ferie , poi venerdì mi tempestano di e mail e telefonate a casa , e poi il lunedi devo correre come un matto 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno e buon inizio settimana amici miei cari!
Cara Aury,
come ho già scritto, a me fa piacere quando apriamo un dibattito e scambiamo le nostre opinioni. Spero che per tua sorella vada a finire tutto nel migliore dei modi per tutti! Tu mi dici che ti fidi molto del tuo istinto e che non ti fa sbagliare, per me purtroppo non è così… cerco di vedere tutti buoni perché, un po’ come funziona per i bambini, non riesco ad immaginare il male… e quindi sbaglio spesso!!!
Un abbraccio cara!
Cara Lella,
anche qui sole, ma temperature basse: 1 grado, ma percepita -2!!!!
Purtroppo questo freddo mi ha risvegliato l’ernia del disco ed è da sabato che sono a rischio blocco… ho la gamba sinistra che in certi momenti si rifiuta anche di camminare.
Per il resto tutto bene, sabato sono stata con i miei figli e quindi ero felice 🙂
Abbiamo fatto un po’ di acquisti coi saldi e poi mangiato insieme. Poi ieri ancora pranzo della domenica tutti insieme, anche con la morosa di mio figlio, e nel pomeriggio sono andata al cinema.
Un bacione
Caro Uomosolo,
ormai lamentarsi per il lavoro serve solo a farci star male… se ne approfittano di questa crisi per toglierci ogni diritto e sottometterci sempre più. Non ci resta che accettare di stare al gioco e ritenerci fortunati rispetto a chi un lavoro non lo ha!
Un abbraccio!
Buon pomeriggio carissimi,
il sole è proprio pallidino ed il cielo più bianco che azzurro ma va bene lo stesso.
Cara Claudia,
anche il mio mal di schiena non mi ha ancora abbandonata del tutto, sarà il freddo, sarà l’età mah, speriamo in bene mia cara!
Leggo con piacere che il w..e. è trascorso serenamente e che sei stata in buona compagnia. Ti piace cucinare Claudia? e se sì quali sono i tuoi piatti forti? Un abbraccio affettuoso
Caro uomosolo,
come hai ragione, pretendono sempre più, ma portiamo pazienza e andiamo avanti, in effetti, come dice Claudia, riteniamoci fortunati nell’avere un posto di lavoro che almeno ci garantisce di sopravvivere in questo clima non certo allegro tenuto conto delle numerose persone che all’ordine del giorno invece lo perdono … un abbraccio
buon proseguimento e a presto, ciaooooooooo
Buiongiornoooooooooooo e buon martedì!
Caro uomosolo,
spero oggi vada un po’ meglio e che tu sia meno di corsaaaaaaaa.
carissimo, io nn credo nelle coincidenze e adesso ti racconto un fatto successo questa mattina: mentre ero sull’autobus e pregavo mentalmente, d’un tratto una canzone di RNS si è fatta presente nella mia mente e ho iniziato a canticchiarla, sempre mentalmente …
Io ho una gioia nel cuore, gioia nel cuore,
gioia nel cuore dentro me. Alleluia Gloria a Dio!
E’ come un fiume d’acqua viva, fiume d’acqua viva,
fiume d’acqua viva dentro me.
Alza le braccia e loda il tuo Signor, alza le braccia e loda il tuo Signor,
dà gloria a Dio, gloria a Dio, gloria a Lui,
alza le braccia e loda il tuo Signor.
Bene, salita in ufficio, faccio le solite cose, apro le finestre, accendo i PC, prego per la giornata lavorativa e prima di scrivervi apro il sito della Fraternità del Sacro Cuore per leggere la frase del Vangelo scritta in testa, la leggo e te la riporto:
Chi ha sete venga e attinga gratuitamente l’acqua della vita (AP. 22.17)
beh mio caro, sono rimasta incredibilmente senza parole!!!!
LODE LODE LODE
un abbraccio di bene!
Cara Claudia e Aury,
vi abbraccio forte forte augurandovi una serena giornata
Felice giorno a voiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii care amiche della bacheca 🙂
Cara Lella sono perfettamente d’accordo con te il caso non esiste 🙂 , poi volevo fae una piccola precisazione ieri quando vi ho raccontato le cose accadute sul mio lavoro , non era assolutamente una lamentela anche perché dovreste ormai conoscermi e in generale la lamentela non fa parte del mio DNA , io mai mi lamento di nulla , ovviamente a volte le cose negative che mi capitano non mi rendono felice però una cosa è certo anche in quel caso io mai mi lamento 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Caro uomosolo,
in effetti nn avevo inteso la tua come una lamentela ma solo come una constatazione, un dato di fatto o, come meglio dici tu, l’evidenza di una cosa negativa, tutto qui.
un abbraccio mio caro e ancora una serena giornata, ciaoooooo
Buongiorno amici cari!
Cara Lella,
sono perfettamente d’accordo con te che le coincidenze non esistono. Quelle che ci sembrano tali sono dei veri e propri simboli/segnali che ci si offrono per essere interpretati… in questo caso mi sento di dirti che dovresti riflettere molto su queste due parole “acqua viva/vita”… che e un’acqua fresca, appena nata dalla sorgente, non è contaminata e per questo portatrice di vita e di speranza. Un’acqua che non è stagnante, né torbida… è l’acqua a cui devi attingere per la tua vita 🙂
Carissima, mi chiedi se mi piace cucinare… in verità no! 🙂
Però, siccome non sono un’approssimativa in nessuna cosa (purtroppo!) e mi piace fare le cose per benino, con il ricettario alla mano riesco a fare tante cose con buoni risultati. Non sono tagliata a fare i grandi pranzi, perché tenere più di due pentole sui fornelli, mi manda in tilt 🙂 ma se mi chiedi di fare un buon piatto non ti deludo. Senza ricettario, in autonomia, riesco a fare le cose semplici della tradizione, mi riescono meglio i secondi piatti e i dolci rispetto ai primi. Per i primi sono brava con le minestre a cucchiaio, risotti, lasagne. Per i secondi, pesce al forno, arrosto, polpette, zuppa di pesce. Tra i dolci preferisco fare biscotti e crostate perché sono quelli che mi piacciono di più. Non faccio mai le fritture, non mi piacciono le cose troppo condite… sono per le cose semplici. Poca carne e molta verdura 🙂 ogni tanto mi fisso per qualcosa perché penso che ormai quello che mangiamo ci avvelena, e così adesso sono in aperta campagna contro l’olio di palma. Quando mi scattano queste manie, per i miei figli è la fine perché divento ossessiva 🙂
Un bacione!
Caro Uomosolo,
non ti devi spiegare… ti conosciamo bene 🙂 Lo sappiamo che sei una roccia e non ti lamenti, ma sono quelle giuste osservazioni che per lo meno fanno capire agli altri che continuiamo a resistere nonostante siamo al corrente di come stanno buttando le cose… lo sappiamo che ci stanno fregando ogni giorno di più 🙂
Un abbraccio!
Cara Aury, un abbraccio grande anche a te!
Dolcissima Claudia,
ti faccio sorridere, proprio domenica sera ho terminato di rileggere L’Alchimista, dove si parla proprio di simboli/segni, segnali da interpretare …nonchè di imparare ad ascoltare il proprio cuore perchè esso conosce tutte le cose!
BELLISSIMA la tua interpretazione, ne farò sicuramente tesoro perchè oltre a trovarla molto significativa è in sintonia con il mio stato d’animo e profondo desiderio di “rinnovata freschezza”. GRAZIE!
Mi sono diletta nella lettura delle tue avventure in cucina …., e devo dire che per una che non ama cucinare ma che ama fare le cose per bene, non c’è proprio nulla da dire, te la cavi benissimo e sei proprio BRAVISSIMA!
A me piace cucinare e ci presto molta cura, ho un piccolo difettuccio però, quando cucino non amo avere nessuno intorno… ma nn sempre mi riesce!!!
Prediligo una cucina semplice e, a differenza di te, adoro i primi piatti, i miei dolci preferiti e che mi riescono veramente bene sono: la torta di mele, lo strudel e il tirami su. Per quanto riguarda le fritture, qualche volta me le concedo, mi piacciono le alici fritte o aperte a libro e impanate con l’uovo , i carciofi impanati, la tipica cotoletta alla milanese e l’omelette, ma il tutto fritto rigorosamente con olio extravergine d’oliva. Anch’io non amo molto la carne e mi piacciono molto le verdure, soprattutto cotte.
Concordo con te che ormai quello che mangiamo è ben poco salutare, anzi tutt’altro, nel tempo gli alimenti hanno modificato i loro sapori, quei sapori che spesso riaffiorano nella mia mente ma che nella realtà non riesco più a trovare, che peccato!
Un bacione grande Claudia, ciao!
Mia cara Lella,
ho letto quasi tutti i libri di Cohelo, e l’Alchimista è tra i più belli… gli ultimi invece mi hanno delusa. Quando gli scrittori cominciano a sfornare libri perché pressati dalle case editrici che vogliono guadagnare, perdono lo smalto e la poesia, purtroppo! Sono felice del tuo desiderio di rinnovata freschezza, e spero con tutto il cuore che tu lo metta in pratica veramente!!!!
Devi sapere che nella mia terra natale le fritture sono all’ordine del giorno, quindi fin quando ho avuto un marito dovevo farle, e anche io facevo alici impanate, verdure pastellate, patatine fritte, mozzarella in carrozza… poi quando sono rimasta sola con i bambini, tra i tanti cambiamenti, c’è stato anche quello dell’alimentazione 🙂 finalmente mi sono sentita libera di preferire il biologico quando posso e tutti i cibi definibili “salutari”. Non ci crederai, ma tra i tanti conflitti matrimoniali e la mancanza di vedute comuni, anche il cibo aveva la sua parte 🙂
Non posso definirmi una che cucina per piacere, ma solo per dovere, infatti quando sono sola divento una capretta: verdure, legumi e frutta a volontà 🙂
Baci baci!
care Fanciulle visto che stiamo parlando di cibo , vi devo dire che io sono un ottimo cuoco , pensate che la mia prima volta ai fornelli era all’età di 4 anni sulla sedia con mia madre rigorosamente dietro e mi facevo la cioccolata con la farina il latte lo zucchero e il cacao . Per me cucinare è sempre stata una passione anche se per mille motivi i dolci li ho fatti veramente poco . Quando ho tempo cucinare mi rilassa , fina da giovane a casa mia quando cerano pranzi importanti cucinavo io , e infatti a natale cucinavo per 10/15 persone , e ogni anno variavo un anno tutto a base di pesce , un anno tuto a base di funghi , un anno a base di formaggi e cosi via . Ora che sono diventato vegetariano ovviamente mi limito a cucinare primi , verdure , e Seitan in tutte le salse . Però devo dire sinceramente che molto spesso alla sera tornando a casa da solo non mi viene gran voglia di cucinare e cosi mi arrangio un po’ . Se volte posso darvi un paio di ricette veloci veloci che fanno sempre successo , la prima riguarda i primi e precisamente gli gnocchi filanti , in pratica si cuociono gli gli gnocchi mentre a parte prendete dell’emmental e grattuggiatelo a mano in modo che si formino dei lunghi e sottili fili , quidi colate gli gnocchi conditeli con un po’ di olio di oliva buono e aggiungente il gruviera a volontà 🙂 , per il secondo faremo la prossima volta 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Claudia cara,
sei divertentissima oltre che saggia, molto profonda nonchè schietta e trasparente, sicuramente potrei aggiungere molte altre qualità ma non vorrei risultare tua adulatrice … anche se, lo riconosco, mi sei simpaticissima e nutro una sincera stima nei tuoi confronti, insomma, sei proprio una bella, (che dici esageriamo) direi piuttosto, una bellissima persona ricca di talenti, qualità e un animo da cui fuoriescono raggi di luce dai colori ora tenui e delicati ora brillanti e decisi ma pur sempre avvolgenti e sorprendenti.
Come dici? ah sì certo, c’è anche qualche piccolo difetto ma, suvvia, nn stiamo a guardare e raccontare proprio tutto, del resto, nessuno è perfetto …TVB
Come ben sai, Cohelo è il mio scrittore preferito, trovo i suoi libri veramente molto ma molto belli e avvincenti, leggendoli riesco a farmi travolgere, coinvolgere e immergere in quell’atmosfera spesso mistica e a volte anche un po’ magica che mi cattura e affascina tantissimo. L’unico suo libro che nn mi è piaciuto moltissimo è stato 11 minuti.
Claudia forse me l’avrai anche già detto ma non lo ricordo, quali sono le tue origini?
Ti abbraccio!
UOMOSOLOOOOOOOOOOOOOO,
sei fantastico, tu mi leggi nel pensiero ragazzo!!!
Pensa che stamattina, mentre rispondevo a Claudia sull’arte culinaria, volevo chiederti se per caso eri appassionato di cucina (il mio cuore diceva sì) ma poi mi sono dimenticata di scriverlo e tu, prontamente, hai risposto. UAHUUUUUU!
Complimenti mio caro, devo dire che sei un ottimo cuoco.
Quindi sin da giovane cucinavi per i pranzi importanti e per così tante persone e sempre a tema? ma che bravo!
Grazie della ricetta, veloce ed invitante, la devo provare anche perchè gli gnocchi mi piacciono molto!
Quando puoi e vuoi, altre ricette …GRAZIEEEEEEEE!!!
Aspetta che mi lecco i baffi pensando agli gnocchi filanti e ….eccomi pronta per mandarti un mega sorriso
ciaoooooooooo
Salve amici,
E no dai non si può parlare di cucina mi viene un’acquolina solo al pensiero di fare gli gnocchi io li adoro in tutte le salse mhhh!!!
Per me cucinare è un piacere, certo ci sono giorni che proprio non va, ma quando mi ci metto tra paste e dolci me la cavo abbastanza bene e invece odio molto il pesce e i funghi e quindi non li so neanche cucinare. Beati voi che mangiate tanta verdura io purtroppo sono una patatara amo le patate cotte in qualunque modo e purtroppo ho attaccatto questa “malattia ” anche ai miei figli. Inoltre ho un marito che a sentire i miei figli cucina cento volte meglio di me quindi vi lascio immaginare come a casa mia si lievita anche se cerchiamo di stare attenti per i vari problemi di salute. Ultimamente anche mia figlia si diletta a cucinare e ogni giorno sforna un dolce pur urlando dicendole di smettere altrimenti veramente diventeremo più larghi che lunghi.
Va bene ora me ne vado a letto però appena finita questa dieta odiosa prometto che farò gli gnocchi alla Uomosolo e anzi sfornate ricette così le proviamo tutte.
Salutoni cari a tutti. Aury
Ma buongiorno Amici carissimi e buon mercoledì!
Oggi si prospetta una giornata uggiosa sotto l’aspetto meteo, prima di salire in ufficio iniziava a piovigginare …
Bene, bene, Aury appena ha sentito profumo di piatti succulenti non ha resistito e si è precipitata in bacheca, come si suol dire, l’abbiamo presa per la gola!
Quindi anche tu, anzi direi tutta la famiglia, siete dei cuochi eccellenti, ma che bello Aury, almeno non sei “obbligata” a cucinare sempre tu.
Sai Aury, anch’io adoro le patate, in qualsiasi modo siano cotte ma mi piacciono molto anche i funghi che, guarda un po’, li mangerò proprio questa sera e mi piace anche il pesce, soprattutto quello senza o molte spine.
Un abbraccio di bene a voi tutti e una serena giornata!
Ma Buon giornoooooooooooo care amiche della bacheca 🙂
E visto che avete tirato in ballo le patate , vi racconto questa cosa , nel 1980 ho fatto con i miei amici il giro in macchina di tutta la Gran Bretagna , e giunti ad Edimburgo abbiamo trovato un negozio che si chiamava la casa della patata e praticamente facevano le patate in tutti i modi possibili , era un negozietto da asporto , e mi aveva colpito tra i mille modi di fare le patate quello delle patate ripiene . Praticamente prendevano grosse patate le facevano bollire rigorosamente con la buccia e poi in parte le svuotavano e con in parte la patata svuotata creavano dei ripieni con ogni genere di cosa , per esempio tonno , oppure insalata russa , oppure carne o pesce . E io ho sempre avuto voglia di aprirne uno anche qui in italia 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
chissà perchè non abbiamo mai parlato di cucina prima d’ora, noto che l’argomento è stuzzicante ed invitante sotto tutti gli aspetti.
Uomosolo, se non sono indiscreta, perchè non l’hai mai aperto un negozio simile? Il talento non ti mancava di certo, sarebbe stato anche innovativo, mai visto nulla del genere, quindi avresti avuto sicuramente successo e una numerosa clientela.
Ogni bene a te, amico caro.
Cara Lella sicuramente un negozio del genere lo devi aprire a milano in un posto strategico , e diciamo che finchè ero sposato mia moglie era una donna che non amava per niente il rischio economico (a causa di vicissitudini della sua famiglia ) e quindi non ho mai avuto la possibilità , però non è detto che ora non possa accadere , anche perché se qui dovessero andare male le cose alla mia età l’unica possibilità per aver un reddito è quella di inventarmi qualcosa da fare perché sicuramente non posso sperare che nessuno mi assuma , come è giusto che sia nel senso che con tanti giovani che a 30 anni non hanno ancora avuto il piacere di guadagnare uno stipendio , sarebbe assurdo assumere gente sopra i 55 anni 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Capisco e ti ringrazio per aver risposto.
Carissimo, spero di no ma se per caso le cose non andassero molto bene e sarai costretto a ri-valutare questa opportunità nonchè sogno nel cassetto, oltre ad essere una tua affezionata cliente, nel caso anche qui le cose non andassero molto bene … considerata l’età …..ricordati di me (in questo caso nn sto scherzando!) un sorriso patatoso, ciaoooooo
Buongiorno miei cari amici e… buon appetito!!! 🙂
Cara Lella,
intanto grazie per i complimenti… che non merito 🙂 Non idealizzarmi… in verità sono una gran rompiscatole, a volte sin troppo pesante anche per me, nonostante i miei 49 chili di peso corporeo!
Mi sei simpatica anche tu, a dire il vero mi siete simpatici tutti e ripenso spesso al caro Antonio, che mi manca… insomma… vi voglio bene 🙂
Mi dici che 11 minuti non ti è piaciuto… devo dirti la verità, mentre lo leggevo mi sorgeva continuamente il dubbio che Cohelo avesse fatto da prestanome ad un autore sconosciuto per motivi commerciali, tanto era distante dal suo stile… ma la scrittura era pur sempre la sua… poi quando l’ho terminato, l’ho apprezzato molto. Ho apprezzato il coraggio di Cohelo, di aver fatto emergere i suoi demoni più profondi… perché ognuno di noi è fatto di luce e di ombre, i più forti sanno mettere a tacere le ombre e lasciano trasparire solo la luce, ma le ombre ci sono… nascoste in qualche angolo, ma ci sono… se avessimo letto di lui solo i suoi percorsi spirituali, la sua ricerca del bene, non avremmo avuto una visione completa di lui. D’altra parte in 11 minuti lui non smette di cercare il bene, l’amore… anzi! ma lo fa, attraverso percorsi dolorosi anche fisicamente… io credo che tante donne muoiono vecchie senza aver mai fatto l’amore, pur avendo avuto numerosi uomini. Puoi aver dato il tuo corpo ad un uomo per 20 anni, senza aver mai sentito l’unione delle due anime… puoi arrivare a 47 anni e mettere in dubbio se mai hai conosciuto Amore…
Ti voglio bene Lella 🙂
Caro Uomosolo,
io potrei anche organizzare un pranzo per 15 persone… alla viglia di Natale ho aiutato mia mamma ed eravamo in 18, ma devo cominciare dal giorno prima 🙂
Anche a me piace cucinare i funghi, anche se non li faccio molto spesso, perché voglio pulirli alla perfezione, quindi impiego molto tempo e come vi ho detto non ne ho voglia 🙂 So farli trifolati e ripieni al forno (mia figlia ne va matta). Grazie per la ricetta degli gnocchi, che dovremmo avere il tempo di fare a mano, perché quelli comprati non sono mai buoni. Quando ero bambina aiutavo mia mamma a farli, mi caricavo così tanto e poi al momento di mangiarli mi veniva da piangere perché mia madre li condiva con un sugo di castrato che mi faceva veramente sch…fo 😀
Non devi fare lo sbaglio di non cucinare la sera solo perché sei solo… io resto sola anche per mesi, ma m’impongo lo stesso di accendere i fornelli. Ieri sera ho fatto un bel brodo di gallina con i tortellini e per concludere una torta di mele… mia figlia che è una buona forchetta era felice 🙂 Se fossi stata da sola, non avrei fatto la torta, ma il brodo si 🙂
L’idea del negozio di patate è bellissima! Mio figlio sarebbe un tuo assiduo frequentatore perché fino ad un anno fa mangiava solo patate e nessun altro vegetale, poi ha cominciato lo svezzamento 🙂 ora mangia anche spinaci, pomodori e melanzane, ma solo alla parmigiana. Già vedo l’insegna: “Al pataton” 😀
Baci!
Cara Aury,
anche io, come Lella, penso che ti abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca 🙂
Lo sai che anche mia figlia ha la passione della cucina? Ed è anche brava! L’unico neo è che mette la cucina così tanto sottosopra, che quando entri sembra che ci sia passato Attila!
Lo sai che sono due anni che il giorno del mio compleanno mi prepara una cenetta? Forse dopo la laurea farà anche una scuola di cucina… vedremo…
Un bacione!
P.S. cara Lella, io sono originaria laziale, di madre istriana e padre laziale… insomma un ibrido 🙂
piccola ricetta facile facile
Prendete un arrotolato di carne come meglio preferite tipo BON ROLL AIA
Fatelo cuocere normalmente in forno una volta cotto toglietelo e fatelo raffreddare . Poi prendete una sfoglia di pasta sfoglia stendete al centro il bon Roll intero e qui vi potete sbizzarrire ovvero o ricoprirlo con verdure tipo spinaci , coste , erbette , oppure ricoprirlo con fette di formaggio , oppure ricoprirlo con prosciutto cotto , o mortadella , o pancetta . Poi arrotolate il tutto nella pasta sfoglia e mettete in forno . Praticamente avrete un arrosto in crosta di pasta sfoglia con ripieno di quello che più vi piace . Tagliatelo direttamente in tavola e farete una bella scena , ed è anche molto buono 🙂 🙂
Cara Claudia,
ognuno di noi ha pregi e difetti, nessuno escluso, detto questo, ciò che penso nei tuoi confronti resta invariato.
Vedi Claudia, io penso che tra noi, compresi uomosolo, Aury e da lassù il caro Antonio che di sicuro ogni tanto si aggira tra i nostri scritti, ci sia una forte empatia che ci ha permette, giorno dopo giorno, di accrescere e avvalorare sempre più questo splendido legame che ci unisce e che si chiama AMICIZIA.
E’ vero Claudia, ognuno di noi è fatto di luce ed ombre ma chi riesce a far trasparire solo o per lo più luce, credo che non sia dovuto al fatto che abbia messo a tacere le ombre ma che le abbia sconfitte, se così non fosse, non credo sia possibile nasconderle a lungo, prima o poi … le maschere, inevitabilmente o “accidentalmente” (ma non a caso!) cadono e, come d’incanto, tutto viene alla “luce”, sembra quasi un gioco di parole ma non è così.
Anch’io sono convinta che molti, compresi gli uomini, nel corso della loro vita, nonostante abbiano avuto molti e diversi rapporti , non abbiano mai fatto veramente l’Amore, esattamente come da te espresso, si sono dati un corpo, hanno provato, quindi, il piacere della carne ma, l’unione delle due anime, e tutta un’altra cosa … è come se il tempo si fermi, il mondo esterno e materiale non esista più, è come essere rapiti da un vortice di sensazioni ed essere proiettati in un’altra dimensione dove regnano silenzio e pace,dove tutto è ovattato, è l’apoteosi.
Tornando alla cucina,
ci troviamo d’accordo anche sugli gnocchi, quelli fatti in casa sono di gran lunga più buoni, quasi quasi, nel prox. w.e. li faccio e provo la ricetta di uomosolo.
Anche a mia figlia, sin da piccola, piace molto cucinare ed è molto brava e fantasiosa, unico neo, a differenza di me, lei è più “pasticciona” … e vabbè, anche il maschietto si diletta in cucina, è pignolo ma cucina solo ciò che piace a lui!
Bene, ora vi saluto molto affettuosamente con un abbraccio fortissimo, ciao!
uomosolooooooooooooooooo,
a quest’ora questo tipo di ricette mi fanno venir una fameeeeeeeeeeeee
però sei BRAVISSIMO , proverò anche questa, veloce e semplice! BRAVO BRAVOOOOOO
Caro Uomosolo,
questo polpettone in crosta io l’ho fatto, ma tutto con le mie manine, non facendo la furbona come hai fatto tu che hai usato il Bon Roll Aia!!!!!
ahahahahahahah!!!!!! 😀
Ho visto la ricetta in tv e lo facevano in cassetta, io l’ho fatto a mò di trota salata, rotondo.
Ciao ciao 🙂
scusate… Torta salata… la trota è un’altra cosa 😀
in verità io quando magari in qualche ristorante o altrove mangio o mangiavo qualcosa che mi piaceva poi facevo la mia rielaborazione , quindi in realtà questa è una ricetta da me rielaborata , ma non copiata dalla televisione , poi sai in certi pranzi anche la presentazione del piatto fa la sua scena. Il bon Roll era un esempio per fare una cosa già facile , in realtà il polpettone può essere fatto con la carne trita . Devi sapere che quando si è ammalta mia moglie io non sono andato fuori con i miei amici per 5 anni e tutti gli anni un mio amico faceva una cena in una cascina il giorno del suo compleanno con una ventina di amici , io gli avevo promesso che il giorno che avessi potuto andare avrei cucinato io per tutti e cosi ho fatto era tutto a base di pesce , e all’inizio ho preparato un cockteil di gamberi , ma servito in modo speciale , e praticamente mi ero fatto fare dal panettiere 20 formelle di pane giallo , le avevo tagliate in alto poi avevo svuotato le pagnottelle dalla mollica di pane , poi avevo messo dentro delle foglie di lattuga e infine avevo messo il cocktaill di gamberi poi avevo chiuso le pagnottelle con il loro coperchio di pane e infine avevo servito e cosi alcuni non capivano cosa fosse , e quando ho detto aprite il coperchio di pane c’è stato un hooooooooooo 🙂 insomma un po’ di fantasia hahhahahahah 🙂
ohhhhhhhhhhhhhhhhh
UOMOSOLO, tu di fantasia ne hai da vendere mio caro.
rinnovo i miei complimenti e questa volta concordo con te, ognuno usa quello che vuole …. infatti io nn avrei mai usato il bon roll AIA, nn sono sofisticata ma per i ripieni, polpettoni ecc preferisco farli io che prenderli già pronti, ma l’idea nel complesso mi è piaciuta e anche quella delle pagnotelle.
Sei un cuoco fantasioso, come del resto dovrebbe essere un bravo cuoco.
Ora vado a bermi un caffè, ciao ciao
va bene… va bene Uomosolo… ti perdoniamo per aver nominato il Bon Roll Aia 🙂 a proposito del quale vi devo raccontare una cosa: quando mio figlio era ragazzino una domenica cucinai proprio questo polpettone e mio figlio lo criticò talmente tanto che non lo feci più. Poi, più o meno un anno fa, mentre facevamo la spesa insieme, mi ha chiesto di comprarlo perché si era dimenticato delle critiche passate, ma io no! E così non gliel’ho preso 🙂
piccola ripicca di mamma 🙂
Comunque, complimenti Ire! Per la fantasia, per la volontà e per l’amicizia che hai dimostrato al tuo amico 🙂
Ma Buon giornoooooooooo care amiche della bacheca 🙂
Anche oggi è il mio ultimo giorno lavorativo della settimana 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Buon giovedì Amici cari,
fuori pioviggina,fa freddo e c’è una leggera nebbiolina.
Come di consueto, uomosolo inizia a respirare aria di fine settimana che gli auguro di trascorrere nei migliori dei modi!
un caro saluto e abbraccio a Claudia ed Aury.
Una serena giornata e a presto, ciao
Buongiorno miei cari amici!
Purtroppo oggi non sono in grado di mandarvi qualche raggio di sole, perché anche qui pioviggina.
Però, vi auguro ugualmente una giornata “solare” e a Uomosolo un lungo e riposante fine settimana!
Vi abbraccio!
Buongiorno a chi passa da qui e un favoloso BUONGIORNO a te Claudia che sarai, probabilmente, l’unica presente.
Stamattina presto c’era una stupenda stellata e cielo limpido, ragion per cui, oggi potrebbe esserci il sole, provvederò ad inviarti numerosi raggi, caldi e luminosi nonchè tanti abbracci affettuosissimi.
una serena e buona giornata e … un buon fine settimana.
ciao
Buongiorno a chi c’è e a chi non c’è 🙂
Cara Lella,
se riesci ad inviarmi un raggio di sole lo apprezzerò molto, perché qui il cielo è grigino…
Ieri, purtroppo, ho avuto una brutta visione… si è presentato Ulisse. Io stavo lavorando nell’ufficio del mio collega e lui gli ha chiesto asilo politico… il mio collega (che sa tutto), non sapendo cosa fare, lo ha fatto accomodare ad una scrivania ed è rimasto lì a lavorare per fatti suoi per un’ora. Io non l’ho nemmeno guardato in faccia. Poi mi hanno riferito che hanno intravisto nei corridoi anche la fanciulla, che però non ha salutato nessuno.
Cosa ti devo dire? Nemmeno una briciola di decoro… Ci sono persone che non conoscono vergogna…
Comunque, se è passato per tastare il terreno, avrà capito che con me non ci sono più speranze di essere aiutato, il volontariato per lui non lo faccio più. E se è passato per sfidarmi, è rimasto deluso, perché per me il maggior disprezzo è la noncuranza.
Io guardo avanti senza rimorsi e senza rimpianti 🙂
Un abbraccio cara!
Carissima,
oggi sono un po’ presa … ma per te, ho trovato questo spazio per inviarti raggi infiniti di questo splendido sole che oggi brilla in cielo, più sfavillante che mai, spero ti raggiungano in fretta e oltre a scaldarti ti consolino della brutta visione di ieri!!!
Il tuo atteggiamento è stato da gran signora, complimenti!
Continua, sempre a testa alta, a guardare avanti e prima o poi farai un incontro più fortunato e, semmai, non accadrà ….(ne dubito), tranquilla, non ti sei persa nulla di importante ma loro sìììììììììììììììììììììììììììììììììììììì!!!!
ti abbraccio forte forte, amica cara, ciao!
Salve amici,
Eccomi richiamata oltre che dalla vostra cara amicizia anche dal profumino dei piatti che avete elencato. Mhh che buoni, Uomosolo ma sai che invece io non ci avevo mai pensato ad un rollè in crosta? Bellissima idea grazie. E poi il negozio di patate formidabile io sarò sicuramente una delle tue clienti verrò apposta per poterle assaggiare. Si avete ragione la fantasia occorre molto nei piatti anche perchè l’occhio vuole la sua parte. I gnocchi anche io li faccio spesso a mano e sono buonissimi anche se a volte la qualità delle patate lascia a desiderare. Cara Lella si anche a mio marito piace cucinare ma mi lascia la cucina praticamente incasinatissima perchè tira fuori ogni sorta di pentola anche quelle che non uso mai e soprattutto gigantesche ,a comunque lo lascio fare l’importante è che cucini.
Claudia è bellissimo che tua figlia ti cucini il giorno del compleanno non vedo l’ora che anche i miei figli lo fanno,
Ora vi lascio perchè devo correre a terapia.
Un abbraccione Aury
oggi tutto al volooooooooooooooo, un bacione Aury e un buon fine settimana
Felice giorno amici carissimi e un buon inizio di settimana!
Il tempo da noi è bello, cielo sereno e sole, ieri c’è stato un po’ di vento ma tutto sommato sembrava una giornata di primavera, certo le temperature, soprattutto al mattino e alla sera si abbassano notevolmente ma durante il giorno si sta benissimo!
Una serena giornata, buon lavoro e un abbraccio di bene!
Felice Giorno a voi care amiche della bacheca 🙂
Buon inizio di settimana 🙂
Buongiorno amici cari e buon inizio di settimana!
Anche qui c’è il sole, ma ci sono pure tante nuvole… staremo a vedere!
Vi abbraccio!
Salve,
Anche qui tanto sole ma freddo freddo quanto desidero un camino lo metterei in ogni stanza anche al bagno se potessi li adoro.
Vi lascio con un grande abbraccio anche perchè sono a lavoro e non so se si leggerà quello che scrivo.
Aury
Buongiorno carissimi,
anche oggi SOLEEEEEEEEEEEEE, evviva!
E’ vero che fa anche freddo e si stanno avvicinando anche i 3 giorni della merla, brrr brrr brrrr, ma resisteremo!!!
Cara Aury, anche a me piacciono molto i camini, li trovo molto suggestivi, creano un’atmosfera particolare e stanno bene ovunque ma in bagno non lo metterei mai.
Un bacione e un calorosissimo abbraccio!
Felice giornooooooooooo a voi care amiche della bacheca 🙂
Una domandina ma generalmente voi quando sapete quando farete le ferie estive ?
Vi auguro ogni bene 🙂
Caro uomosolo,
dove lavoravo prima, essendo una azienda piuttosto grande si programmavano già a gennaio e si consegnava il piano ferie all’ufficio del personale entro marzo, dove sono ora, in pratica, all’ultimo momento e solo ad agosto quando anche il capo è in ferie.
Ogni bene a te, caro.
Buongiorno amici cari!
Cara Aury,
anche a me piace molto il caminetto, i miei familiari lo hanno tutti… mia sorella ne ha uno per piano. Ma devo dirti la verità: sarebbe la mia rovina! Se mi metto davanti al camino non mi muovo più, sarei capace di starci un’intera giornata 🙂 quindi per la mia vita frenetica vanno molto meglio i tremosifoni! Ti abbraccio!
Cara Lella,
in questo momento fuori ci sono 0 gradi, ma percepiti -3! In compenso anche oggi c’è il sole 🙂 un bacione!
Caro Uomosolo,
la mia struttura chiude i 15 giorni centrali di agosto, quindi diciamo che in quei giorni sei quasi obbligato a prendere ferie anche se, volendo, puoi andare a lavorare in centrale e prenderle in un altro momento. In linea di massima ci chiedono di pianificarle verso giugno. Un abbraccio!
Buongiorno amici carissimi,
brr brr brr che freddo questa mattina in compenso il cielo è coloratissimo: azzurro, rosa tenue, violetto, celeste chiarissimo, qualche sfumatura arancione, insomma è BELLISSIMO! Più tardi farà capolino il sole che con i suoi raggi tenterà in ogni modo di scaldarci.
Vi abbraccio affettuosamente e vi auguro una serenissima e gioiosissima giornata!
Felice giorno a voi care amiche della bacheca 🙂
Oggi volevo chiedervi che rapporto avete con i profumi ? E mi spiego meglio , io forse a causa di un olfatto molto basso causato da raffreddori allergici avuti per anni e anni , adoro i profumi in generale a volte ne metto troppo proprio perché li sento poco , ma anche a casa uso i diffusori di profumo sia quelli elettrici sia quelli con le bacchette in immersione 🙂
tra i profumi femminili quali vi piacciono di più , o usate quelli maschili che molte donne usano 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Caro uomosolo,
a me piacciono molto i profumi, sia quello personale che quello per l’ambiente.
In linea di massima non mi piacciono le fragranze troppo forti, in casa dopo le pulizie, spruzzo un deodorante per ambienti floreale o alla brezza marina ma non mi dispiace nemmeno quello al pino, inoltre, mi piace bruciare quei stecchini d’incenso con aroma orientale ma sempre delicato.
Per quanto riguarda quello personale, in genere sono abitudinaria, nel senso che per anni uso sempre lo stesso, c’è stato un periodo in cui ho usato chanel n.5, poi sono passata a light blue di D&G, dopo ne ho trovato uno troppo buono di burberrys che ahimè non produce più e da allora ho un po’ faticato a trovarne uno che lo sostituisse o meglio l’avrei anche trovato ma il suo costo era eccessivo per le mie tasche, così dopo vari tentativi,è da un paio d’anni che ne uso uno che è una buona imitazione di un originale di Dior. Lo scorso Natale il mio collega me ne ha regalato uno di Venturi che mi piace, è fresco e leggero, molto buono. Devi sapere però che da ragazza, essendo l’ultima dopo 4 fratelli maschi, oltre al mio profumo (allora usavo il famoso CHARLIE) mi piaceva usare anche quelli dei miei fratelli, uno mi piaceva in particolar modo e i l suo profumo si sentiva anche a fine giornata, Kouros di Yves Saint Laurent, ragion per cui, mi piacciono molto le fragranze maschili anzi, più di quelle femminili, spesso troppo dolciastre.
Da ultimo, sappi che non esco mai senza una spruzzata di profumo e gli orecchini, che adoro tantissimo.
Ogni bene a te! ciaooooo
Buongiorno amici miei cari 🙂
Eh si… mia dolcissima Lella… anche qui fa freddissimo!!!! Questa mattina ho portato il cagnone fuori che eravamo a -5!!! Ma come da voi, anche qui è una giornata bellissima: cielo terso, nemmeno una nuvola e sole bellissimo! E quando c’è il sole fuori, c’è il sole anche dentro di me 🙂
Cara lella, non so se te l’ho mai raccontato, ma uno dei miei sogni ricorrenti è il mare… nei periodi problematici si tratta di un mare torbido, stagnante che cerca di risucchiarmi… questa notte, invece, ho sognato un mare cristallino… trasparente 🙂 che dire? sarà di buon auspicio!!!!
Ti abbraccio!
Caro Uomosolo,
io spruzzerei profumi anche per strada 🙂
Mi sono sempre piaciuti, sin da bambina! In casa mi tocca bisticciare con mia figlia perché non vuole, ma io insisto con l’accendere oli, incensi, candele profumate e deodoranti vari! Poi appena alzata la mattina, ore 6, spalanco le finestre anche se fuori c’è la neve. E siccome, come sapete, conviviamo con un cane… può capitare, come questa notte (ore 3.30!!!!!), di dover aprire la finestra 😀
I profumi che mi piacciono di più sono quelli dolci, ma non troppo, che lasciano fragranze di fiori… adesso ne sto usando uno alla camelia dell’Erbolario, che dopo averlo sentito in presentazione al Sana, ho gentilmente richiesto alle mie sorelle… finalmente a Natale è uscito in vendita e me lo hanno regalato 🙂
Per quanto riguarda quelli unisex, ne ho preso uno l’estate scorsa: One di Calvin Klein, ma se ti devo dire la verità non mi fa impazzire.
E con questo ti invio una lunga scia di profumo d’inverno 🙂
Aury tutto bene? baci baci!
My sweet Claudia,
credo che tu stessa abbia già dato un corretta interpretazione al sogno ricorrente e in relazione a quello di stanotte sono convinta che sia proprio di buon auspicio!!!
Ti auguro una felice nuotata nel mare della vita, tenuto conto che ora potrebbe essere proprio cristallino e trasparente!
Un forte abbraccio!
P.S.
dimenticavo aggiornamento meteo,
splende un sole magnifico in un cielo azzurissimo, che voglia di essere seduta in riva al mare o su uno scoglio … e vabbè accontentiamoci della scrivania … ma con la fantasia faccio un viaggetto e poi magari torno e vi racconto…baci baci
Scusa Lella, puoi farti più in là??? Questo scoglio è un po’ freddino ma al sole si sta bene! Ti piace la cioccolata calda che ti ho portato? Ma quanto è bello gustarla mentre guardiamo questo mare d’inverno?
Il mare d’inverno
è solo un film in bianco e nero visto alla TV.
E verso l’interno,
qualche nuvola dal cielo che si butta giù.
Sabbia bagnata,
una lettera che il vento sta portando via,
punti invisibili rincorsi dai cani,
stanche parabole di vecchi gabbiani.
E io che rimango qui solo a cercare un caffè.
MA ECCO, IN LONTANANZA VEDO ARRIVARE QUALCUNO, MA SI E’ PROPRIO LEI, CLAUDIA E CHE SORPRESA, TRA LE MANI HA UNA TAZZA FUMANTE, UNA CIOCCOLATA CALDA TUTTA PER ME, CHE TESORO CHE SEI, IO ADORO LA CIOCCOLATA CALDA!
DAI SIEDITI ACCANTO A ME E, MENTRE SORSEGGIAMO QUESTA GUSTOSA BEVANDA, GODIAMO DI QUESTO SUGGESTIVO PANORAMA.
Il mare d’inverno
è un concetto che il pensiero non considera.
E’ poco moderno,
è qualcosa che nessuno mai desidera.
Alberghi chiusi,
manifesti già sbiaditi di pubblicità,
Macchine tracciano solchi su strade
dove la pioggia d’estate non cade.
E io che non riesco nemmeno a parlare con me.
Mare mare, qui non viene mai nessuno a trascinarmi via.
Mare mare, qui non viene mai nessuno a farci compagnia.
Mare mare, non ti posso guardare così perché
questo vento agita anche me,
questo vento agita anche me.
Passerà il freddo
e la spiaggia lentamente si colorerà.
La radio e i giornali
e una musica banale si diffonderà.
Nuove avventure,
discoteche illuminate piene di bugie.
Ma verso sera, uno strano concerto
e un ombrellone che rimane aperto.
Mi tuffo perplesso in momenti vissuti di già.
Mare mare, qui non viene mai nessuno a trascinarmi via.
Mare mare, qui non viene mai nessuno a farci compagnia.
Mare mare, non ti posso guardare così perché
questo vento agita anche me,
questo vento agita anche me.
Questo vento agita anche me,
quest vento agita anche
TVB CLAUDIA e grazie di te!
ciao
(scommetto che mentre mi leggerai canticchierai questa canzone nella tua mente, a me piace moltissimo ma credo anche a te,e nel nostro immaginario, saremo proprio lì insieme, sedute su quello scoglio, al sole, a contemplare quel meraviglioso mare d’inverno!)
…questa canzone mi piace tantissimo e da ragazza riuscivo a cantarla anche bene :-)… anche io mettevo Charlie 🙂
Che bella generazione eh? …bastava poco a renderci felici 🙂
La cioccolata era al gusto pistacchio, ti è piaciuta? La prossima volta ti farò provare quella all’amaretto, ok?
Mare d’inverno…
sì mia cara, bella anzi oserei dire bellissima generazione e bastava veramente poco a renderci feliciiiiiiiiiiiiiiiii, bei tempi Claudia …
oh sì tantissimo (adoro anche il pistacchio che è il mio gusto preferito per il gelato) uhmm anche quella all’amaretto non deve essere male non vedo l’ora di assaporarlaaaaaa, a quando vuoi tu, altro giro, altra corsa, forza si parteeee , e sempre e rigorosamente MAREEEEEEEEEEEEEEEE
bacio bacio e buon pranzo!
Care fanciulle visto che parlate di mare , siete mai state a Camogli ? è la località della Liguria che preferisco è ver<amente una autentica bomboniera , e se si ha la fortuna di andare quando non c'è tanta gente ovvero magari non nei week , è veramente fantastica , e vi è una focaccieria proprio li vicino al porticiolo e la spiaggia che fa una focaccia di recco veramente sublime 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
CARO UOMOSOLO,
proprio stamattina pensavo di chiederti la ricetta per questa settimana …e tu parli di focaccia di Recco e per giunta sublimeeeee, LA FOCACCIA DI RECCO (quella fatta bene, ovvio) è una di quelle cose sfiziose che ADOROOOOO.
Claudia, prox giro in quel di Camogli OK???
Vi abbraccio augurandovi un buon pomeriggio!
ciaoooo
Buongiorno amici carissimi,
Caro uomosolo,
ultimo giorno di lavoro?
un felice e spensierato w.e.+ un abbraccione
Cara Aury,
un forte abbraccioooooo, ti aspettiamo!!!
Cara Claudia,
oggi è decisamente nuvoloso e, dicono, che per sera potrebbe nevicare, speriamo che abbiano preso un abbaglio!!!
un caloroso abbraccio cara
Una buona giornata e che il Signore vi protegga e Benedica!
Ma Buon giornoooooooooo care amiche della bacheca 🙂
Visto che non siete vegetariane come il sottoscritto , vi do una piccola ricetta e visto che abbiamo parlato l’altra volta di arrosto in crosta , rimaniamo in tema . Praticamente prendete dei gamberetti cuoceteli come meglio credetti e sgusciateli una volta che si saranno raffreddati , prendete della pasta sfoglia la tagliate a striscioline poi prendete ogni singolo gamberetto lo avvolgente come un piccolo cono nella pasta sfoglia quindi mettete in forno e avrete dei piccoli coni di pasta sfoglia con all’interno un buon gamberetto 🙂 , buon appetito
Domani mattina ci sono sto a casa da domani pomeriggio 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
GRAZIE uomosolo,
devono essere squisiti e poi mi piacciono un sacco le tue ricette perchè sono semplici e veloci!
grazie mille ancora!
Molto bene allora domani mattina sei dei nostri, che bello, magari se ti viene in mente qualche altra ricetta …. è ben accetta.
buon lavoro!
Buongiorno amici cari cari 🙂
Cara Lella,
io e Uomosolo ti stiamo aspettando, siamo già qui a Camogli… fai in modo di arrivare per l’ora di pranzo, così gusteremo insieme la famosa focaccia! Siamo qui in riva al mare a goderci la brezza marina. Ti aspettiamo 🙂
Carissima, tornando alla realtà 🙂 anche qui è nuvoloso, nonostante ci sia qualche timido raggio di sole che cerca di farsi largo. A proposito di focacce, ieri pomeriggio ne ho impastata una che qui a Bologna si chiama “crescente”, quando l’ho stesa per la lievitazione ero piuttosto scettica sul risultato finale perché era molto elastica, ma una volta in forno è diventata bellissima, alta e leggera come una piuma. Se la vuoi fare, la ricetta è questa:
500 gr di farina, 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva, un lievitino, un cucchiaino di zucchero e due di sale, 300 ml tra latte e acqua. Impasta e fai ricrescere per un’ora, poi stendila in una teglia e lasciala lievitare almeno per un’altra ora, poi inforna a 180° per circa 30 minuti. Qui la fanno anche con i pezzetti di salame, ciccioli, o prosciutto cotto all’interno, ma noi la preferiamo semplice 🙂
Un bacione!
Caro Uomosolo,
ci avevi già parlato di Camogli, e mi avevi contagiato la voglia di andarci, anche perché non ho mai visitato la Liguria… ma in treno da qui sono più di 5 ore di viaggio!!!! Motivo per cui poi me ne vado all’estero, almeno con due ore di volo sono arrivata 🙂
I rotolini che tu ci hai proposto con i gamberetti, io li faccio per gli aperitivi con i wurstel… versione decisamente più economica, ma sicuramente meno buona… con i gamberetti sono raffinati!!! ma tu li usi i gamberetti surgelati?
Baci baci!
Cara Aury,
abbiamo scritto un paio di ricettine per richiamarti a noi, non senti i profumini? Dai su, fai capolino e vieni a salutarci 🙂
Un bacione!
Miei cari vi auguro un bellissimo we! io domani non ci sarò perché vado a fare la mammografia… prevenzione annuale 🙂
cara Claudia io sono Vegetariano (non vegano ) e quindi non mangio ne carne ne pesce 🙂
ma ma come sarebbe a dire che siete già lì e dovrei arrivare solo per l’ora di pranzo??? eh no, non ci sto, arrivo subitissimo, così facciamo un bel giretto per Camogli, spiaggia e porticciolo compresi, ora mi copro bene e se aprite bene gli occhi potete già vedermi, ECCOMI!
Sì lo so sono stata velocissima e vi ho portato cappuccino e brioches appena sfornate, contenti?
Bene, ora gambe in spalla e via per la città ….. uhm che buon profumo che si sente nell’aria, qualche panettiere sta sfornando pane fresco, e sentite che odore intenso di pini marittimi, ci conviene respirare a pieni polmoni, ohhhh ma avete sentito il profumo del mare, che delizia e questo buon profumo di pesce da dove arriva, ma sì ecco, da quel ristorantino così piccino ma così carino.
E guardate là, che bello quel vicolo, che dite lo percorriamo, dai andiamo a curiosare …
Claudia, uomosolo, forza dai camminate altrimenti vi semino ….
No, no vi prego non voglio tornare alla realtà, voglio restare qui, nell’incanto dell’immaginario, con i miei amici, con il mare, con il vento, i profumi ….
sigh sigh, sono di nuovo qui, in ufficio ma ancora in vostra compagnia, uahuuuu che bello!
Grazie Claudia della tua ricetta del “crescente”, proverò a farla come te, anch’io la preferisco semplice, poi ti dirò …e visto che l’assente domani sarai proprio tu, ti auguro un sereno fine settimana, bacioni!
Grazie amici, grazie di tutto ma soprattutto di voi!
felice giorno a voi anime gentili e inquiete 🙂
bene qui a nevicato 🙂 vi auguro un felice week
Vi auguro ogni bene 🙂
ciao e buongiorno uomosolo,
anche da noi ha nevicato, ma adesso splende il sole!!!
un felice fine settimana anche a te e alle carissime Claudia e Aury.
ciaooooooooooooooo
Salve amici,
Qui niente neve ma solo acquazzoni e tanto freddo. Mhh che cose buone che fate ora che ho quasi finito la dieta ipoiodica metto le mani in pasta e volilà le provo tutte le vostre ricette. Lunedì entrerò in ospedale come vi avevo detto dovrò fare i 3 giorni di iodioterapia e poi una volta uscita starò da mia madre per un pochino per stare isolata dai figli non vorrei contaminarli. Quindi se ce la faccio mi farò sentire altrimenti se ne parla tutto al mio ritorno io provo a portarmi il mio tablet speriamo bene chissà se prende boh!
La prossima volta verrò anche io a Camogli con voi anche se lontana, vicinissima con il pensiero.
Vi lascio un grosso abbraccio e a presto. Bacionissimi a tutti voi
Aury
Buongiorno Amici carissimi e buon inizio di settimana.
Aury cara,
se puoi leggerci … col pensiero, col cuore e con le preghiere siamo vicini a te, forza e coraggio, anche questa passerà e andrà tutto bene!
Un fortissimo abbraccio e appena torni, tutti a Camogli!!!
Claudia carissima,
spero la tua visita sia andata bene e così anche il fine settimana.
Da noi il tempo è bello ma freddissimo.
Un caloroso abbraccio.
Caro uomosolo,
dopo le escursioni fantastiche e fantasiose in quel di Camogli … nonchè un fine settimana trascorso, spero, serenamente, rieccoci in ufficio, come va?
Un mega abbraccio di bene!
Una serena giornata!
Felice giorno a voi amiche della bacheca 🙂
Il primo pensiero va alla ns amica Aury impegnata nella sua battaglia per la guarigione completa e definitiva 🙂 lode lode
Cara Lella va bene grazie 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno miei “cari cari” amici!
…un nuovo mese e una nuova settimana 🙂
Cara Aury,
in questi 3 giorni ti terremo la mano e vedrai che l’unione farà la forza!
Vedrai che tornerai tra noi più pimpante che mai!
Un abbraccio forte forte!
Cara Lella,
la visita spero che sia andata bene 🙂 questo fine settimana sono andata alla ricerca di un divano letto, ma non mi convincevano… e così la caccia continua 🙂 Per il resto sono stata con i miei figli, quindi bene bene 🙂
Tu cosa hai fatto?
Baci baci!
Caro Uomosolo,
anche oggi splendida giornata di sole 🙂
Ti abbraccio!
Carissima,
sabato mattina, di buon’ora, pulizie … poi sono uscita a fare delle commissioni e a trovare mia figlia.
Nel pomeriggio ho proseguito con le faccende di casa e altre commissioni, solo verso sera mi sono rilassata con un po’ di musica e la lettura di un libro.
Domenica, come al solito, sono andata dai miei e, ahimè, dal primo pomeriggio fino a metà notte, un fastidioso mal di denti non mi ha dato tregua ma, grazie a Dio, questa mattina appena sveglia non avvertivo più dolore in compenso sono un po’ gonfia e fatico a deglutire.
un bacione e una buona giornata!
Felice giorno a voi care amiche della bacheca 🙂
bene con oggi inizia il nuovo presidente della repubblica , speriamo che per tutti noi i prossimi 7 anni siano i migliori anni della nostra vita (scusate se ho rubato la frase a Renato Zero ) 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno amici cari,
caro uomosolo, nessun problema per la mitica frase di Zero “i migliori anni della nostra vita” ma perchè solo per i prox 7 anni ( so bene che è il tempo per cui è eletto il presidente …) però quel 7 mi fa pensare ad una frase di Gesù e sebbene è relativa al perdono … non credo sia proprio fuori luogo, nel senso che, il perdono e la riconciliazione è – anche umanamente e politicamente parlando – la via più efficace per porre fine a certi conflitti. Più efficace di ogni vendetta e rappresaglia, perché spezza la catena dell’odio e della violenza, anziché aggiungere ad essa un nuovo anello, quindi che ne pensi di 70 volte 7 … insomma, se da qui si aprissero nuovi orizzonti, nuove idee, nuovi cambiamenti ecc, non sarebbe proprio male se le proiezioni andassero oltre i 7 anni e ci incamminassimo seriamente verso un futuro migliore sia per noi che per l’intera umanità.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, godiamo dello stesso sole, della stessa luna e delle stesse stelle, abbiamo tutti lo stesso Padre, pur essendo “figli” diversi”, che dispensa ad ognuno i Suoi doni, se solo si imparasse ad essere un po’ meno egoisti …
Una serena e gioiosa giornata a tutti e che il Signore ci illumini e Benedica.
Buongiorno amici miei carissimi 🙂
Cara Lella e caro Uomosolo,
preferisco non parlarvi di politica perché sono una rivoluzionaria e potrei spaventarvi 😀
ma vi dico una cosa sola: speriamo pure su noi stessi, sulle nostre capacità/potenzialità, perché nessun politico mai penserà al nostro bene.
Cara Lella, si abitiamo lo stesso pianeta e siamo tutti sotto la cappa del cielo, ma siamo MOOOOOOOOOLTO diversi! Cosa abbiamo in comune noi con chi riesce ad avere anche 50.000 € di pensione al mese? (Il caso di un avvocato del Comune di Perugia di cui si parlava domenica scorsa in tv…)
Noi siamo e restiamo dei puntini minuscoli sui quali poter esercitare la Legge e le Norme, per non dover colpire i potenti… noi siamo utili per far vedere che il sistema funziona. In questi ultimi 15 giorni sono stata praticamente presa d’attacco dai controlli fiscali. A metà gennaio, per la terza volta i 15 anni sono stata presa a campione dalla mia amministrazione che non si dà pace a credere che quello che svolgo qui dentro sia il mio unico impiego, e quindi mi hanno chiesto di fornire il 730 e dichiarare se ho percepito altri redditi. Ieri mi arriva altra richiesta di controllo per la borsa di studio di mia figlia… sentenza di divorzio da cui si “evinca l’accordo economico”. Oltre il danno la beffa!!!! Il padre dei miei figli non ha mai dato un assegno di mantenimento ai figli…
Quindi miei cari, inutile sperare il soccorso da chi non fa nient’altro che stare col fiato sul collo con chi s’impegna per essere un buon cittadino, mantenere la propria dignità con uno stipendio da fame, fare il saltimbanco per arrivare a fine mese. Tanti auguri al Presidente, che per come è messa l’Italia ne ha veramente bisogno, ma a me “ghe pensi mi” 🙂
Vi voglio bene e vi abbraccio!
Cara Claudia,
onestamente non mi interesso molto di politica se non per quello che mi capita di sentire, scandali compresi.
Tu hai perfettamente ragione e mi dispiace molto per i controlli fiscali a tuo carico.
Claudia, di certo non spero nel soccorso di nessun politico e ribadisco nessuno, poichè da troppi anni è evidente che parlano tutti bene, promettono mari e monti ma poi, quando arrivano ai piani alti e siedono su poltrone di rilievo, tutto cambia (corruzione) e il popolino, in un modo o in un altro, è quello che ne paga le conseguenze.
L’italia è sicuramente messa male ma anche il resto del pianeta non è messo molto meglio.
Ecco perchè, auspico che qualche mente venga illuminata, che qualche coscienza si senta toccata, ecc. e che tutti, dal più piccolo al più grande, per tutto quello che è nelle proprie possibilità, diano una svolta a questo sistema che non ha funzionato e non funziona ma che ci porta sempre più alla deriva oltre che a disparità esistenziali sempre più profonde e con effetti deleteri.
Forse la mia è solo un’utopia …nn so, però spero sempre in un mondo migliore e il mondo è formato da ognuno di noi.
Un bacione e un forte abbraccio!
Salve amici,
Spero arrivi il messaggio perché qui la linea non è un gran che. Vi dico che mi trovo in una piccola stanza bunker con un bagno enorme e un terrazzino mi passano da mangiare da una porticina minuscola però si mangia bene e udite udite ieri ho ricevuto anche un budino al cioccolato cosa graditissima dopo un mese che non tocco cioccolata ah! ah! Sono sola perché di camera bunker c’è solo questa infatti domani vado via molto presto alle 7,30 per lasciare posto ad un’altra persona. Cosi vado a farmi coccolare per una settimana da mia mamma non vedo l’ora. È quasi finita aspetterò di fare la totalbody e se tutto va bene controlli fra 6 mesi. Sono contenta che mi siete vicini carinissimi come sempre.
Lella cara mi spiace per i controlli che ti fa l’amministrazione anche se non capisco perché fanno così boh!
Vi saluto con un grande abbraccio a presto Aury
ma ciao AURY,
che bello leggerti!
sono molto contenta che tutto proceda per il meglio, continua così e ai controlli ti diranno solo cose positive. EVVIVA!
Quindi domani uscirai molto presto e via dalla mamma a fare il pieno di coccole, molto bene!
non dimenticarti che anche qui troverai attenzioni, pensieri e tante coccole coccolose tutte per te!
Abbracci, bacioni e tanti sorrisi. guarisci in fretta, ti aspettiamo sempre con gioia.
ciaooooooooo
P.S.
AURY, è Claudia che ha ricevuto i controlli fiscali …. perchè sanno a chi rompere le scatole …. tu se hai solo un capello fuori posto sei “punibile” mentre “loro” si possono permettere di essere completamente fuori posto, fuori luogo e soprattutto fuori di testaaaaaaaa!!!!
baci baci baci
Care amiche veniamo a noi , per prima cosa sono felice che aury stai bene . le stanze bunker le conosco molto molto bene e credimi quelle che ho frequentato per diversi anni sicuramente erano ancora più bunker della tua per mille motivi 🙂 , comunque meno male che domani esci dopo pochi giorni e soprattutto che tutto vada definitivamente per il meglio :-).
Cara Claudia a proposito di controlli io ne ho subito uno a novembre da parte di equitalia e sai perché ‘ per il semplice motivo che nel 2011 la mia dichiarazione dei redditi aveva come detrazioni 12.000 €i spese sanitarie , ma la cosa buffa che mi chiedo ma secondo loro uno può mettere migliaia di €i spese sanitarie false , è chiaro che se uno mette delle spese cosi alte è perché evidentemente ha avuto qualche grosso problema da risolvere che la sanità normale non risolve se non con la sanità privata a pagamento quindi oltre il danno la beffa , spendi migliaia di €i tasca tua e poi ti chiedono anche come mai ? Ma va bhe lo sappiamo che in Italia funziona cosi 🙂 🙂
Lode lode lode 🙂
Cara Aury,
sono molto contenta di “sentirti” 🙂 quindi la prima cosa che mi viene da fare è di offrirti questi buonissimi cioccolatini ripieni del nostro affetto, della nostra amicizia, della nostra solidarietà. Mangiali tutti alla tua salute, che tu possa stare meglio ogni giorno di più 🙂 Un bacione!
Cara Lella,
fai bene a sperare in un mondo migliore, ma è utopia aspettarselo da chi fa politica. Fin quando i politici verranno retribuiti con mega stipendi e pensioni/vitalizi, premi e benefici, non ci sarà possibile avere dei buoni governanti, perché anche quelli che arrivano con tanti ideali e buoni principi, strada facendo risentono “il richiamo della foresta” 🙂
Un contributo per un mondo migliore lo possiamo dare noi, gente qualunque, con le nostre vite semplici e i nostri ideali puliti. Un bacio.
Caro Uomosolo,
ti rendi conto? Un sistema sanitario che fa pena… paghi di tasca tua e ti chiedono anche spiegazioni!!!! Io per queste cose mi faccio mettere la camicia di forza… potevi rilasciare una dichiarazione: “a casa mia ci concediamo il lusso di stare male e di farci curare!”. Mah! Roba da matti!
Comunque io, per tagliare la testa al toro, quest’anno pubblicherò il mio cud sulle maggiori testate nazionali, così tutti sapranno che ho un reddito di 1.300 euro al mese! 😀 Lode lode lode veramente!!!!!!
Felice giorno a voi care amiche della bacheca 🙂
questa mattina sono ad un corso qui in azienda fatto a turni per tutti i dipendenti sulla sicurezza , e credo che in tutte le aziende debbano fare questi corsi obbligatoriamente 🙂
Vi auguro ogni bene in sicurezza hahhahahh 🙂
Buongiorno a tutti, amici carissimi.
Aury cara, a quest’ora sei già uscita dall’ospedale e sei sicuramente in viaggio verso la casa materna dove sarai accolta con amore, tenerezza ed un’infinità di coccole, goditi questi meravigliosi giorni che ti aiuteranno a ritrovare un giusto equilibrio e tanta salute! un affettuoso abbraccio e tantissimi bacioni!
Caro uomosolo,
le disavventure fiscali non hanno limiti, sembrano quasi barzellette, fatti incredibili eppure appartengono ad una “triste e vergognosa” realtà.
E vabbè amico caro, che fare? andiamo avanti, per la retta via, senza mai perdersi d’animo.
Un abbraccio di bene e una buona giornata!
Cara Claudia,
leggendoti mi sembrava quasi di sentire la tua voce (anche se nn la conosco) e mi dava l’idea che man mano s’infuriava sempre più e colonne di fumo si alzavano … hai comunque pienamente ragione in tutto quello che scrivi e, concordo con te, che sono proprio le persone semplici ad essere “veri eroi”.
Un fortissimo abbraccio e un bacione grande grande!
a presto, ciaoooooooooooo
Buongiorno amici miei cari!
…questa mattina pioggia… ma noi apriamo l’ombrello e ce ne infischiamo 🙂
Cara Aury,
felice rientro a casa. Stai tranquilla con tua mamma e vedrai che presto la tua vita tornerà alla normalità e meglio di prima. Abbi cura di te! Baci
Caro Uomosolo,
qui da noi sono almeno 10 anni che fanno questi corsi e ci sono molti colleghi che sono diventati addetti alla sicurezza. Io mi sono sempre defilata 🙂 fino ad oggi mi sono salvata dal farlo, perché proprio non mi va 🙂 oltretutto se ci fosse bisogno, io non ce la farei nemmeno ad azionare un estintore 🙂
Adesso vi faccio ridere: quando c’è stato il terremoto qui in Emilia, una mattina ci fu una scossa molto forte… io rimasi calma al mio posto e con freddezza riuscii a gestire la situazione, il mio collega addetto alla sicurezza che condivideva la mia stanza, a momenti si buttava dalla finestra e poi scappò via. Allora io per un bel po’ di tempo l’ho chiamato Schettino 😀 Ti abbraccio!
Cara Lella,
io non sono contro i controlli fiscali… mio figlio è un finanziere e io so bene quanto è importante questo lavoro… ma proprio perché so quanto impegno e non solo (situazioni di rischio della propria vita) mettono questi ragazzi per fare luce su sistemi basati sulla criminalità, riciclaggio e quant’altro… che mi arrabbio nel vedere che si perde tempo e risorse a investigare su persone che non hanno nulla da nascondere. Dove lavoro io hanno inventato il “servizio ispettivo” che dovrebbe controllare quei professori, per lo più medici e avvocati, che oltre allo stipendio universitario, fanno libera professione. Invece, per non andare a toccare queste figure di spicco, e per dimostrare che il servizio sta facendo il suo dovere, si mettono a controllare noi impiegati che non abbiamo nient’altro che il nostro misero stipendio. Poi dicono che scelgono a campione con un sistema informatico, ma io in 15 anni sono stata pescata già 3 volte, perché avendo una laurea e un dottorato, forse credono che faccia dell’altro fuori di qui… in effetti è vero: faccio la dog sitter a tempo pieno al mio cagnone 😀
Comunque anche senza avermi mai vista hai capito bene 🙂 Ho il “sangre caliente”, una finta acqua cheta, ma se mi arrabbio faccio invidia ai pescivendoli del mercato rionale di Palermo 😀
Baci baci!
Claudiaaaaaaaaa,
oltre ad essermi molto ma molto anzi moltissimo simpatica sei anche moltissimiissimo divertente!!!
Credo proprio che quando tira una brutta aria è molto meglio stare alla larga dalle tue reti per nn essere pescati e venduti al mercato del pesce palermitano!!!
Scherzi a parte, a me piaci molto così tenace e verace!
Anch’io trovo giusto che ci siano i controlli fiscali, ci mancherebbe, anzi che ben vengano e che facciano un po’ di “pulizia” laddove DEVE essere fatta, peccato che spesso s’imbattono, come dici tu, nelle persone oneste e quelle che non lo sono proprio per niente e che conoscono tutti gli escamotage per farla franca, se la ridono alle spalle dei malcapitati.
Certo Claudia è più facile sospettare di te che di quelli che “certamente” sarebbero sospettabili ma sono e restano i soliti “intoccabili” …!
Solo ogni tanto, per rendere più credibile qualcosa di incredibile, ci danno in pasto qualche nome noto, ma anche questo fa parte del gioco, del gioco sporco della politica e dei politicanti.
Mentre leggevo del tuo collega addetto alla sicurezza … mi è subito venuto in mente proprio Schettino, poi ho trovato conferma con la tua conclusione.
Vedi Claudia, anche in questo caso, molti si candidano a questi ruoli non tanto per capacità o vero interesse e passione ma quasi sempre per un secondo fine e lo dimostra proprio l’atteggiamento del collega, è come se un pompiere davanti ad un incendio se la defilasse oppure un chirurgo in sala operatoria, dopo aver azionato il bisturi, alla vista del sangue si sentisse male e via dicendo … voglio dire, ma chi ti obbliga a fare questo piuttosto che quello se non te la senti o se non ti senti in grado? Non tutti siamo portati per alcune mansioni o incarichi, come si suol dire “a ognuno il suo mestiere”, ok ci si può provare ma se comprendi che non è per te …. anzichè fare danni, è meglio rinunciare e lasciare il posto ad altri.
Ti abbraccio tesoro, buon proseguimento di giornata.
Ma buon giornooooooo bella gente 🙂
Allora care amiche , diciamo subito una cosa , i corsi per la sicurezza sul lavoro sono obbligatori per tutti i dipendenti , ora onestamente non so se le aziende artigiane sono tenute a farli ma tutte le altre si e tutti devono partecipare 🙂 . Detto ciò io qui in azienda ho due incarichi , sono un addetto al pronto soccorso , e per questo ho fatto un primo corso ma ne devo fare altri due , e poi sono il responsabile dell’evacuazione del mio piano in caso di allarme d’incendio . E qui vi devo dire che ogni anno a sorpresa vengono i vigli del fuoco e fanno partire l’allarme il mio compito è quello di fare uscire tutti e verificare che nessuno sia rimasto dentro andando a vedere anche nei bagni , e diciamo che questo ho fatto fin ora 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno amici e , nonostante il tempo sia proprio grigio, da noi sta piovendo ed è prevista neve, vi auguro una radiosa e gioiosa giornata!
caro uomosolo,
nulla di quanto scritto ieri era riferito a te.
Conosco bene l’iter e l’obbligatorietà di partecipazione a questi corsi e se da un lato possono essere utili dall’altro ti garantisco che al momento opportuno e, palesemente visibile anche durante le “prove”, le cose nn vanno mai così come insegnano … come si suol dire ” tra il dire e il fare …. ”
detto questo, che può essere irrilevante,ieri si parlava di chi si “impegna” ad assumersi un certo ruolo che poi non è in grado di svolgere.
Un bacione e un forte abbraccio a tutti!
Salve a tutti
Un caloroso abbraccio da me, si finalmente sono da mia madre che mi coccola e mi vizia a tutto spiano mi spiace solo per i miei figli la piccola mi riempe di messaggi e mi chiama in continuazione ma anche questo distacco le farà bene. Sapete qui sono giorni e giorni che piove accidenti e fa un freddo cane perché nei pressi ha nevicato però noi non siamo abituati a questi temporaloni infatti è tutto un ‘allagamento generale.
Sapete care amiche anche io e una mia amica anni fa siamo state soggette per 3 anni di seguito a controlli fiscali venivamo estratte a sorte boh ?!? per anni di seguito? Comunque hanno sempre trovato qualche cretinata e fatto pagare multe mah!
Vado a preparare qualcosa per pranzo vi abbraccio forte a tutti e 3 domani farò la scintigrafia e spero come dici tu Uomosolo poi finisca tutto.
A presto Aury
Amici carissimi,
come da previsione, ormai azzeccano anche l’orario, alle 10.00 in punto ha iniziato a nevicare, per il momento è mista ad acqua … speriamo prosegui così senza creare grossi disagi alla viabilità che già con 2 gocce va in tilt!
vi abbraccio
Aury cara,
ben trovata!
Sono molto contenta che stai bene da mamma, non poteva essere altrimenti del resto, la mamma è sempre la mamma!!! Mi spiace per il tempo ma Aury cara, la stagione è quella che è, portiamo pazienza, arriverà anche il bel tempo come pure la tua guarigione!
Stai serena per i tuoi piccoli, sapranno cavarsela, questo distacco, seppur doloroso, li renderà più forti e renderà ancor più desiderato e meraviglioso il tuo rientro.
Abbi cura di te e saluta la tua mamma.
A presto!
Buongiorno amici cari cari 🙂
Caro Uomosolo,
pensa che qui da noi ci dicono con preavviso quando faremo la prova di evacuazione, quindi è una farsa nella farsa 🙂 Comunque c’è quest’obbligo e bisogna farlo… io fin che posso evitare, eviterò 🙂
Un abbraccio!
Care donne,
qui piove a dirotto, ma sull’appennino già nevica… staremo a vedere!
Cara Aury, vedrai che i tuoi bambini sapranno vedersela anche senza di te, tu pensa a rimetterti e approfitta di questo periodo di riposo forzato per oziare un po’ 🙂
Vi voglio bene!
BUONGIORNO Amici carissimi,
nonostante la neve, eccomi in ufficio, fuori continua a nevicare e spero tanto giri in acqua … a Milano si viaggia abbastanza bene tranne che sui marciapiedi ma dalle mie parti, in periferia, non vi dico … e vabbè.
Un fortissimo abbraccio a tutti, una buona giornata e un serenissimo fine settimana.
ATTENTIIIIIIIII sono in arrivo tanti ….
fiocchi di neve colmi del mio bene per voi!!!
ciaooooooooo
felice giorno a voi care amiche della bacheca 🙂
A proposito di neve ora vi racconto una cosa che regolarmente accade ormai da 35 anni e cioè da quando io ho iniziato a lavorare , quando nevica chi viene da lontano rispetto al luogo di lavoro , normalmente nonostante tutti i disagi che ovviamente la neve provoca arriva sul posto di lavoro in orario , mentre chi abita vicino o arriva in ritardo oppure non viene affatto 🙂 Lode lode
Vi auguro un buon week 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno amici miei cari!
Anche qui c’è tanta tanta neve! Questa mattina alle 7.15 sono uscita con il cane, il vialetto che c’è fuori dal mio portone è isola pedonale, quindi vi lascio immaginare… trenta centimetri di neve candida in cui affondare… il mio cagnone adora fare i bagni di neve e così ha iniziato a scomparire nel manto soffice 🙂
Poi mi sono diretta al lavoro, io vivo in pieno centro, quindi erano già passati gli spazzaneve, ma mentre per le macchine era piuttosto facile muoversi, per i pedoni quasi impossibile. Per andare a prendere l’autobus ho dovuto scavalcare muraglie alte un metro di neve, perché nessuno si è preso la briga di pensare a chi deve attraversare da una parte all’altra, e così nemmeno un piccolo valico tra i mucchi di neve ai margini della strada. Poi sono arrivata finalmente in ufficio (che ero ormai stanca!).
La mia adorata quercia è uno spettacolo, e per il momento i suoi rami stanno tenendo, ma ne sono caduti tanti da altri alberi.
Come vedi cara Lella, anche io posso inviarvi tanti fiocchi di neve colmi del mio bene per voi 🙂
Vi abbraccio!
ciao a tutti!
Sai uomosolo hai proprio ragione, è proprio come dici tu, assurdo eh??!!!
Claudia cara, disagi anche da te a quanto leggo … in questi casi (perchè capita anche qui ovviamente)mi domando spesso se pensano che i pedoni abbiano le ali ai piedi oppure se siano tutti degli ottimi sciatori!!!
Cavoli ne ha fatta tantissima da te, qui per il momento ha smesso ,ora sta piovigginando.
ancora un buon w.e. a tutti e lunedì TUTTI presenti!
baci abbracci baci abbracci
Buongiorno carissimi,
Si dai mandatemi tanta neve io l’adoro tantissimo e invece qui da me piove e piove ! Comunque oggi vi voglio dare una bellissima notizia ieri la scintigrafia non ha rilevato nulla quindi va tutto bene ora dovrò solo fare accertamenti ogni 6 mesi uahooo sono felicissima e ringrazio tanto anche voi per essermi stata tanto vicino in questo brutto periodo ma ora basta voglio solo risalire e vedere tutto positivo quindi felicità felicità e ancora felicità per tutti noi.
Oggi anche se piove per me c’è il sole in cielo. Voglio anche raccontarvi una cosa buffa che mi è successa ieri mentre aspettavo che mi chiamassero per la scintigrafia, c’era un uomo che ha cercato in tutti i modi di attaccare bottone e voleva invitarmi anche a prendere un caffè con lui io anche se tesa dentro di me ridevo e pensavo a quanto è strana la gente anche nei momenti un po’ così particolari pensano a rimorchiare però sono stata contenta perché è riuscito a smorzare un po’ di tensione e a farmi ridere in un momento veramente difficile per me. Poi una volta dentro ho pregato il mio babbo di stringermi le mani e tutto è andato per il meglio.
Vabbe’ ora vi lascio con questo bel sole che ho dentro di me mandandovi tanti raggi benefici. Buon fine settimana. Aury
Ben ritrovati Amici carissimi,
eccoci all’inizio di una nuova settimana insieme, dopo la neve, l’acqua era inevitabile il gelo, infatti, da ieri le temperature sono scese notevolmente, in compenso abbiamo cielo azzurro e sole!!!
Cara Aury,
molto bene! Vedi ad essere positivi, speranzosi e fiduciosi è una gran bella cosa e porta i suoi frutti.
Sono molto felice per te, per l’esito della scintigrafia e per questa gioia che provi, per questa solarità che scalda i cuori e dona forza e coraggio per proseguire nella quotidianità.
Cara Aury, e se il compito di quell’uomo, in quel momento, fosse proprio quello di “smorzare la tensione e farti ridere …” e non di rimorchiarti …come si suol dire “nulla capita per caso” e le vie del Signore sono infinite, non sappiamo di cosa o di chi si serve per intervenire nelle nostre vite, di fatto, quell’uomo ti ha aiutata ad allentare la tensione per poi apprendere una splendida notizia!
Un tenero abbraccio di bene e, ora, rilassati e goditi ogni attimo con tutta la felicità possibile!
Caro uomosolo,
come va? tua figlia tutto bene?
Ogni bene a te, amico caro.
Cara Claudia,
e te come stai? l’esito l’hai ritirato?
Sono contenta che la quercia resista, anche sotto la coltre di neve che avrà appesantito i suoi rami, ma è saggia e desiderosa di godersi la primavera ormai quasi vicina, e poi, è sicuramente incoraggiata dai tuoi pensieri positivi e dal tuo amore per lei.
Un caloroso abbraccio!
Una buona giornata e buon lavoro!
felice giorno a voi care amiche della bacheca 🙂
Ebbene si siamo arrivati al dunque 🙂 sono stato chiamato per andare in mobilità “volontaria” in tutta probabilità fra tre settimane smetterò di lavorare qui . Questo vuol dire in tutta serenità che anche qui la mi avventura terminerà su questo sito , per mille motivi per me diventerebbe difficile passare di qui 🙂 ,ma come ho detto a mia figlia non esistono brutte notizie per chi crede in Gesù ma solo opportunità , pertanto se la cosa vi fa piacere potremo tutti i gg tenerci in contatto via cell o con WhatsApp o con messaggi , il mio numero di Cell ce l’ha Claudia quindi se volete fatevelo dare 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Caro uomosolo,
beh certo non è che sia proprio una bella notizia la tua … e mi dispiace moltissimo ma, è anche sì vero che il Signore, la vita offrono sempre nuove opportunità, noi, comunque, ci terremo di sicuro in contatto.
Che il Signore ti Benedica!
Buongiorno miei cari amici!
Cara Aury,
finalmente dopo tanto tempo ti sento allegra e serena! Come si dice? Dopo ogni tempesta, spunta sempre il sole! E tu di tempeste in quest’ultimo anno ne hai vissute anche troppe! Adesso devi solo risalire la china, guarda avanti con positività e vedrai che la vita ti riserverà delle piacevoli sorprese.
Un abbraccio forte!
Cara Lella,
questa mattina quando sono uscita da casa c’erano – 6 gradi, percepiti – 8!!!! Per salire sull’autobus ho dovuto fare un’arrampicata su un cumulo di neve ghiacciata. Ai margini delle strade ci sono muraglie di 60 cm di neve accumulata dagli spazzaneve. Poi anche dove sembra pulito, c’è uno strato trasparente di ghiaccio dove si scivola che è una bellezza 🙂 Anche qui c’è il sole e lo abbiamo avuto pure ieri, ma questa neve ghiacciata non si scioglierà facilmente… ci vorranno giorni. Ti abbraccio!
Caro Uomosolo,
io credo che nella vita purtroppo ci sono anche le brutte notizie, ma sta a noi “scavalcarle”, con la nostra positività, con il nostro ottimismo e propositività! Possono capitarci delle situazioni negative, ma non dobbiamo lasciarci risucchiare da queste, dobbiamo andare oltre e cercare altre strade. Io sono convinta che in ogni vita si nascondono infinite vite, almeno per me è stato così. Sono stata educata in un modo in cui bisognava accettare di essere nati, di avere una sola vita da percorrere su una strada retta senza deviazioni, fino alla morte. Invece, la mia esperienza personale, mi ha fatto capire che sulla strada principale, incontriamo tanti bivi e ogni volta dobbiamo decidere se andare dritti o deviare. Io ho deviato diverse volte, e vivo ogni giorno con la consapevolezza di doverlo fare ancora, perché desidero migliorare… me stessa, la mia vita 🙂 Quindi concludo con un proverbio: “Ogni impedimento è un giovamento!” Un abbraccio!
P.S. Io non ho i numeri di telefono di Aury e Lella e nemmeno le loro mail. Lascio la mia mail se mi volete contattare: nike1967@hotmail.it
Buongiorno Claudia,
grazie della tua mail, stasera te ne invio una dalla mia privata.
Carissima, stamattina forse ti era necessario il polar express per spostarti …
a Milano in pratica non c’è più nessun residuo di neve mentre in periferia è + o – come da te.
Claudia cara, anch’io penso che la vita non sia un rettilineo … anzi, spesso ci mette di fronte ad un bivio dove scegliere su quale strada proseguire, non è sempre semplice scegliere, a volte sembrano buone entrambe ma una probabilmente è migliore dell’altra, a volte ci incamminiamo per sentieri tortuosi, altre sbagliamo addirittura percorso ma sempre ci viene offerta e indicata l’opportunità per intraprendere un cammino consono alla nostra essenza, bisogna saper cogliere i segnali, avere il coraggio di lasciare andare alcune cose, vivere il nuovo con un certo entusiasmo e fidarci di CHI, nonostante tutto, sempre vigile guida i nostri passi e veglia su di noi, perchè crede in noi, si fida di noi e ci vuole solo felici.
Aggiungo un altro detto … non tutto il male viene per nuocere … oppure … chiusa una finestra si apre un portone …
forza, andiamo avanti sempre con fiducia e consapevolezza che … il bello deva ancora venire.
Un abbraccio!
Buongiorno,
Caro Uomosolo ho letto del tuo lavoro mi spiace tantissimo accidenti ma che fine faremo tutti quanti? Io sinceramente mi sto un po’ preoccupando. Comunque ti faccio i
Scusate ma con il fablet non riesco a scrivere bene, dicevo che ti faccio il mio in bocca al lupo ho già mandato l’email a Claudia che ti girerà.
Claudia , Lella un saluto caro anche a voi. Claudia se puoi gira la mia email a Uomosolo e anche a Lella così continueremo a stare tutti in contatto grazie.
Un saluto cari. Aury
carissime amiche facciamo cosi cosi facilito la vita a tutte voi il mio CELL E’
339.40.04.740
Per em a partire da marzo non sarà impossibile usare la e-mail ma sicuramente sarei molto più facilitato a messaggiare con il cell per mille motivi cosi se usate il mio numero di cell mi fate un favore 🙂
A proposito ma ve lo avevo detto che vi voglio bene 🙂
no uomosolo, non ce lo avevi ancora detto ma noi, mi permetto di parlare anche a nome di Claudia ed Aury, però … l’avevamo intuito e te ne vogliamo anche noi.
Grazie per il numero di cell che mi sono già annotata per i prox contatti.
Buon pomeriggio e che il Signore ci protegga sempre!
Buongiorno carissimi amici,
anche oggi cielo sereno e uno splendido sole già splende alto nell’immenso blu.
Ieri sera mentre tornavo a casa, ammiravo i bellissimi colori di un tramonto mozzafiato che appariva ai miei occhi e in cuor mio ringraziavo il Signore per così tanta bellezza.
Una serena giornata a voi tutti e tanta gioia nei vostri dolcissimi cuori.
felice giorno a voi care amiche della bacheca 🙂
Qui tutti mi chiedono ognuno vuol sapere 🙂 lode la mia nuova vita sta per iniziare nel segno di Gesù lode lode 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Caro uomosolo felice giorno a te!
che bello leggerti così fiducioso nel Signore, riesci a commuovermi.
Vedrai Lui sarà la tua forza e coraggio per il nuovo cambiamento, ti sarà accanto e ti guiderà per quelle vie che solo Lui conosce e, mano nella mano, camminerete insieme.
Che il Signore ti protegga sempre!
Buongiorno amici miei cari!
Caro Uomosolo,
con questa mobilità dovresti continuare a percepire l’80% del tuo stipendio per i prossimi 3 anni vero? Se è così, diciamo che hai un po’ di tempo per organizzarti al meglio, senza farti prendere dall’ansia. Cosa pensi di fare?
Ti abbraccio!
Cara Lella,
anche qui un’altra giornata di sole e cielo terso. Adesso devo scappare in riunione… uffa…
Un abbraccio cara!
Cara Aury,
ho scritto ad Uomosolo del gruppo che stai facendo su Whats App. Cerchiamo di rimanere uniti, mi dispiacerebbe non “sentirvi” più.
Baci baci!
Cara claudia non è cosi la mobilità mi da solo x 24 mesi 800€ ma lode lode lode le vie del Signore sono infinite .
Marzo farò dei lavoretti in casa . Aprile vorrei andare a fare il cammino di Santiago di Compostela e poi cercare di aprire una piccola attività , che so una piadineria d’asporto , o una gelateria da asporto insomma qualcosa cosi 🙂
Caro uomosolo,
…camminerete insieme … ma non avevo previsto addirittura il il cammino di Santiago!!! BELLISSIMO!
Pensa che provo una grande attrazione per questo cammino, chissà, forse un giorno lo potrò fare anch’io.
Carissimo, come mai solo 2 anni, di solito sopo i 50 anni ne aspettano 3 o è cambiato qualcosa ultimamente?
Un bacione
ah dimenticavo …
beh le idee nn ti mancano di certo per il prossimo futuro, piadineria, gelateria … finalmente riuscirai a realizzare quel sogno rimasto chiuso nel cassetto da tempo, bene bene, ti auguro sempre il meglio e che il Signore Benedica ogni tua iniziativa.
Da quest’anno cioè sono solo 2 anni e dal 2016 saranno solo 18 mesi 🙂 lode lode lode 🙂 🙂 🙂
Buongiorno Amici carissimi,
anche oggi si preannuncia una bella giornata, il cielo è sereno e i primi raggi di sole mentre si distendono, con maestria, colorano l’orizzonte di tenui colori.
Oggi ricorre l’apparizione della Madonna a Lourdes, colgo l’occasione per ricordarLa con voi con una preghiera, a Lei dedicata, di Giovanni Paolo II
Preghiera alla Madonna di Lourdes
Ave Maria, donna povera e umile, benedetta dall’Altissimo!
Vergine della speranza, profezia dei tempi nuovi,
noi ci associamo al tuo cantico di lode
per celebrare le misericordie del Signore,
per annunciare la venuta del Regno
e la piena liberazione dell’uomo.
Ave Maria, umile serva del Signore,
gloriosa Madre di Cristo!
Vergine fedele, dimora santa del Verbo,
insegnaci a perseverare nell’ascolto della Parola,
a essere docili alla voce dello Spirito,
attenti ai suoi appelli nell’intimità della coscienza
e alle sue manifestazioni negli avvenimenti della storia.
Ave Maria, donna del dolore, Madre dei viventi!
Vergine sposa presso la Croce, Eva novella,
sii nostra guida sulle strade del mondo,
insegnaci a vivere e a diffondere l’amore di Cristo,
a sostare con Te presso le innumerevoli croci
sulle quali tuo Figlio è ancora crocifisso.
Ave Maria, donna della fede, prima dei discepoli!
Vergine Madre della Chiesa,
aiutaci a rendere sempre ragione della speranza che è in noi,
confidando nella bontà dell’uomo
e nell’amore del Padre.
Insegnaci a costruire il mondo dal di dentro:
nella profondità del silenzio e dell’orazione,
nella gioia dell’amore fraterno,
nella fecondità insostituibile della Croce.
Giovanni Paolo II
Una buona e radiosa giornata con tutto il mio affetto.
Ma Buon giornooooo care amiche 🙂
Cara lella entra anche tu con noi nel gruppo che Aury ha creata su WhatsApp è un modo forse più pratico di tenerci sempre in contatto 🙂
Qui purtroppo l’ambiente sta diventando sempre più invivibile . Ieri ho fatto un discorso di Addio a tutte le mie ex collaboratrici , ma il mio non è stato un discorso pietoso tutt’altro , eppure molte di loro si sono messe a piangere , da una parte mi è dispiaciuto averle fatte commuovere però da un altra parte questa dimostrazione di affetto nei miei confronti mi ha fatto piacere . Ho pregato tutte loro di non fare raccolte di soldi x farmi regali di addio come di solito fanno , perché da diversi anni sono rimasto veramente disgustato da queste festicciole di addio dove vi è molta gente che fino ad un momento prima ti ha accoltellato alle spalle e poi si uniscono per farti il regalo di addio . E infatti ho detto che il 27 me ne andrò senza fare nessuna festa . Anche se nel mio cuore e nella mia mente è un giorno di festa perché è l’inizio di una meravigliosa avventura che vede coinvolta la mia vita 🙂 🙂 Lode lode lode
VI voglio bene 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Caro uomosolo,
non è che non voglio entrare nel gruppo che sta creando Aury è che nn possiedo quella applicazione ed il mio cell nn è di nuova generazione … cmq tranquillo che nn perderemo nessun contatto, in modo diverso, avremo lo stesso la possibilità di sentirci.
Uomosolo, pur non conoscendoti personalmente, credo che tu sia una bella persona, certo con pregi e difetti come tutti del resto, ma mi sembri una persona concreta, onesta corretta e per quanto possibile integra nei suoi pensieri e nelle sue azioni.
Anche se non hai fatto un discorso pietoso, la commozione nasce dall’affetto che si prova per la determinata persona, per l’impronta che lascia, per ciò che ha dato e fatto.
Anche mio fratello, due anni fa, quando decise di andare in pensione, non voleva nessun regalo per le tue stesse ragioni ma, persone a lui care e molto vicine, gli hanno fatto cambiare idea e comprendere che non poteva togliere la volontà ed impedire a chi desiderava festeggiarlo e donargli col cuore qualcosa che gli ricordasse il tempo trascorso insieme e così fece la festa ….e alla fine ne fu anche contento.
E’ vero quello che dici tu, persone che fino a ieri … e poi … ma ci sono anche le altre che forse avrebbero desiderato salutarti e “congedarti” in altro modo, come di solito si conviene in queste circostanze, con una festa che, a mio modo di vedere, non può essere vissuta solo nel tuo cuore e nella tua mente ma, condivisa con chi ti ha voluto e vuole veramente bene e anche con chi te ne vuole meno o non te ne vuole affatto, il problema è loro non tuo!
Ovviamente non è mia intenzione farti cambiare idea, ci mancherebbe, volevo solo farti vedere la situazione sotto un altro aspetto.
Comunque, caro uomosolo, sono molto ma molto contenta per te, per come stai vivendo questo evento, nn so quanti la vivrebbero in questo modo, con questo entusiasmo, con questa addirittura non speranza ma certezza dell'” inizio di una meravigliosa avventura che vede coinvolta la tua vita”.
COMPLIMENTI!
Qui si vede, per chi crede e vuol vedere, la presenza e l’opera di Dio.
Ti voglio bene anch’io e ti auguro con tutto il cuore ogni bene.
e ora, un pensiero anche alle mie care amiche,
Cara Aury,
spero tutto bene, quando torni a casa? i ragazzi cosa dicono? e tuo marito?
Un bacione grande grande!
Cara Claudia,
sei uscita dalla riunione? tutto bene? nn mi hai detto nulla dell’esito della mammografia, l’hai ritirato?
Un fortissimo abbraccio.
sembra quasi un interrogatorio vero? ma desidero solo sapere se è tutto ok!
baci baci baci
Buongiorno amici cari!
Cara Lella,
anche io ti invito ad unirti noi su whatsapp, almeno ogni tanto ci scambiamo un salutino al volo 🙂
E’ vero oggi ricorre la Madonna di Lourdes… figura importante nella mia vita… e prima o poi dovrò decidermi ad andare a renderle onore e grazie.
Anche io ero rimasta alla legge che prevedeva 3 anni di mobilità dopo i 50, ma è logico che adesso con la crisi sia stato ridotto anche questo “beneficio”.
Qui c’è il sole anche oggi, ma le temperature sono sempre molto basse… questa notte mi sono svegliata diverse volte per il freddo, anche se in casa eravamo a 19 gradi.
Un bacione!
Caro Uomosolo,
hai avuto una buona idea a pensare di avviare qualcosa nel campo alimentare, perché ci chiedono di tagliare su tutto, ma a mangiare non possiamo rinunciare. Se posso darti un consiglio, piuttosto che la gelateria è preferibile la piadineria, potresti puntare anche su qualcosa di biologico visto che questo settore si sta espandendo molto. Io se avessi le possibilità aprirei un piccolo negozietto di tè e tisane con attigua saletta tè 🙂 qui a bologna c’è un negozietto così (ma senza sala) ed è sempre pieno di gente.
Per i colleghi dovresti lasciarti scivolare tutto di dosso… io ho capito che i colleghi sono come i compagni di scuola, durano il tempo che devono durare. Si è obbligati alla convivenza, ma siccome non sono amici che noi scegliamo, alla fine siamo obbligati alla tolleranza 🙂
Un abbraccio!
Cara Aury,
finita la quarantena? quando torni alla base? Come ti senti?
Ti abbraccio!
Cara Lella,
abbiamo scritto insieme e quindi non ho letto il tuo “interrogatorio” 😀
La riunione è stata una barba come tutte le altre volte…. facciamo una riunione al mese perché la coordinatrice ci tiene a far vedere che tutto funziona… la verità è che il malcontento ormai è generale e nessuno parla più perché tanto è inutile. Per la mammografia ancora non mi hanno spedito la risposta, ma è probabile che mi richiamino a farla in un altro centro più specializzato perché anche lo scorso anno è andata così. Non ho nulla di grave, ma cisti molto grandi che nella mammografia risultano macchie non identificabili, quindi poi mi tocca ripetere l’esame e fare anche l’ecografia per mettere “a fuoco” 🙂
Grazie per prenderti cura di me 🙂 TvB!
Claudia siamo incredibili noi due, scriviamo anche nello stesso momento!!!
Io trovo che i colleghi siano persone come tante altre che incontriamo nella vita, compagni di scuola, conoscenti, ecc., dei normali compagni di viaggio, alcuni piacevoli altri no ma, può succedere che qualcuno/a diventi anche amico/a, Io, per esempio, ho due amiche “datate” che appartengono alla categoria di ex colleghe di lavoro.
Carissima mi spiace per la riunione barbosa e infruttuosa, io sono del parere che se qualcosa non funziona bisogna insistere e non desistere, prima o poi, qualche orecchio attento o forse presi per sfinimento, potrebbero ascoltare e provvedere a qualche miglioria.
Oh amica mia, la tua mammografia è quasi un’avventura … meno male che ormai ne conosci i risvolti ,così non ti devi preoccupare di “falsi allarmi”.
Un abbraccio di bene cara,
ciao ciao
Buongiorno carissimi,
il bel tempo continua ma anche il freddo soprattutto al mattino presto e alla sera.
Un abbraccio e tanti sorrisi per augurarvi una gioiosa giornata.
Buon giorno care amiche della bacheca 🙂
. Certamente io sono uno che non si abbatte facilmente e anche quando cade si rialza velocemente , e uno che cerca di affrontare tutto con il massimo di ottimismo ma questo non vuol dire che io non abbia mai dei dubbi delle incertezze della paure delle ansie , anche perché se cosi non fosse sarei un extraterrestre . In questo momento sono per molti versi molto stressato perché ovviamente tutta questa storia compreso l’ambiente in cui sto lavorando dove c’è gente che si dispera che piange mi sta dal punto di vista di energie prosciugando , l’altra sera a casa da solo mi sono commosso pensando a me stesso di come anche questa volta sia da solo ad affrontare una tribolazione senza aver il conforto di una persona affianco per condividere i momenti di debolezza che come sopra scritto normalmente anche ai più forti vengono , ma evidentemente il Signore è convinto che io abbia le forze necessarie per poter affrontare questa situazione . Scusatemi se in queste righe non sono stato per cosi dire fonte di spiccato ottimismo ed entusiasmo , vi voglio bene .
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno amici,
Carissimi sono contenta che ci sentiamo anche su whatsapp spero anche tu Lella sarai presto dei nostri cosi il quartetto si ricompone. Io mi sto preparando a lasciare casa di mia madre torno alla mia con grande gioia della piccola e della mia cagnolina soprattutto mio marito scherzando ha detto che ora va lui in ferie per un mese ah ah. Stamane finalmente c’è il sole ma fa freddissimo infatti ho un mal di gola tremendo vabbe’tutto passa. Uomosolo spero tanto che per te si aprì un nuovo cspitolo della tua vita e tutto vada per il mehlio te lo auguro te lo meriti veramente in bocca al lupo di cuore. Vi lascio finisco di preparare i miei bagagli un bscione a tutti. Lella f a i un pensierino su whatsapp. Ciao Aury
Caro uomosolo,
prima di tutto ti faccio una dolce carezza e ti abbraccio con tenerezza.
In effetti se tu non avessi mai dubbi, incertezze, paure, stati d’ansia … saresti un alieno o un semplice robot.
Invece sei un essere umano, sicuramente forte, coraggioso, risolutivo, ottimista ma anche con uno splendido lato sensibile ed emotivo che, in alcuni momenti o situazioni, ti fa toccare quelle profondità dove è possibile comprendere le proprie debolezze. Debolezze che si vorrebbero condividere con chi ci comprende, con chi ci è accanto e a cui potere aprire il nostro cuore.
Forse il Signore la pensa come dici tu, oppure, oltre a Lui ti ha messo vicino amici fidati in cui confidare e sappiamo benissimo quanto siano importanti e determinanti in alcune occasioni.
Comprendo bene che non è la stessa cosa di avere accanto una moglie, una compagna ma anche nell’amicizia, quella vera, si intuisce l’affettuosa presenza di Dio, perché se ci hai fatto caso, c’è sempre qualcosa di misterioso nel modo in cui essa nasce.
Ti voglio bene, amico caro!
Cara Aury,
sono molto contenta di sentirti così euforica ed è giusto così, stai tornando a casa in buona salute, a parte il mal di gola che essendo un male di stagione presto passerà, dai tuoi cari che saranno ansiosi di riabbracciarti e coccolarti, chissà la tua cagnolina, quante feste e bacetti ti darà e così pure i tuoi ragazzi mentre tuo marito avrà già preparato le valige … per trascorrere un mese di vacanza nel tuo cuoricino!!!
Carissima, per whatsapp non è che dovrei farci un pensierino … dovrei cambiare cellulare! Ma tranquilla, come già detto a uomosolo, in un modo o in un altro resteremo sempre in contatto.
Ti abbraccio e buon rientro a casa!
Claudia, tutto bene???
un bacione
Buongiorno miei cari!
Si, tutto bene, ma in questo periodo per me inizia il lavoro… da adesso fino a luglio bisogna pedalare.
Caro Uomosolo,
non c’era bisogno che specificassi quello che stai passando, io personalmente credo di conoscerti abbastanza dopo tutti questi anni… saresti un superficiale se davanti ad un problema così, la prendessi a ridere. Siamo molto diversi, tu con la tua grande fede ti affidi anche al Signore, io invece mi affido solo a me stessa e forse è ancora più difficile. Non devi abbatterti, ma reagire razionalmente, senza pretendere che si aggiusti tutto in poco tempo… adesso devi riorganizzare la tua vita e per farlo devi prenderti il tempo necessario. Hai bisogno di una macchina? prendila, ma per il resto vai piano… la fretta gioca brutti scherzi. Non prendere decisioni avventate, anche per la tua futura attività… valuta bene, fatti consigliare da qualcuno che se ne intende. Capisco il tuo discorso sulla famosa spalla su cui piangere, ma io personalmente non ci credo più e ormai mi sono veramente abituata a piangere in silenzio e in solitudine… a dire la verità piango raramente. Con il tempo, un po’ ci s’indurisce, soprattutto per sopravvivere. Ti abbraccio!
Amiche mie care, anche io mi preparo ad un prossimo cambiamento: in settembre mia figlia partirà per 9 mesi di studio all’estero, e così rimarremo soli io e il mio cagnone 🙂 la vita è sempre in movimento 🙂
Baci baci!
Cara Claudia , in verità io non piango quasi mai è rarissimo e so bene che è una brutta cosa perché sicuramente è una valvola di sfogo , ma sono cosi fin da piccolo , al massimo quello che succede ma sempre molto raramente è che mi scendano due ma due lacrime di numero , ma nulla di più 🙂 , per quanto riguarda quello che sono poi i tempi di ogni discorso lavorativo , i tempi non saranno breve in quanto tutto marzo lo uso come periodo di decompressione , aprile come periodo di rigenerazione facendo il cammino di Santiago e poi maggio cercare di mettere insieme tutti i cocci e verificare cosa fare 🙂 . Come te io sono abituato ad affrontare le prove della vita da solo ma oggettivamente poterne parlare a 4 occhi con qualcuno nel momento di “crisi se pur molto passeggera” è una cosa che sicuramente aiuterebbe , anche perché non scordarti che l’uomo è un animale che non è per sua natura solitario e anche dal punto di vista religioso Dio ha detto è bene che l’uomo non stia solo 🙂 , che poi per mille motivi ci siano persone come te e me che invece lo siano questa è tutta un altra storia 🙂
ti auguro ogni bene un abbraccio 🙂
Ma Buon giorno oggi spero sia l’ultima puntata di questa vicenda alle 10 incontro davanti ai sindacati per la firma dell’accordo .
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno amici carissimi,
oggi è nuvolo e per il w.e. è prevista pioggia, pioggia, pioggia … ma dietro le nubi splende sempre il SOLEEEEE!!!
Carissimi, domani è la festa degli innamorati ma anche di chi si vuol bene, quindi, dato che vi voglio un GRAN BENE
sinceri e affettuosi
A U G U R I
Vi abbraccio fortissimo e vi auguro oltre che una buona giornata un felicissimo fine settimana, ah dimenticavo …. BUON CARNEVALE!
ciaoooooooo
Buongiorno amici cari!
Caro Uomosolo,
come si dice? tutto è relativo 🙂 io non ho mai desiderato risolvere i miei problemi con l’aiuto di qualcun altro, anzi pretendo di farlo sempre da sola. Non è per orgoglio, ma semplicemente perché mi fido di me e non potrei mai fare qualcosa perché consigliata da altri, sono una “testa dura” e la mia vita la devo decidere io. Quando ho un problema, se qualcuno s’intromette anche a fin di bene, io mi infastidisco perché ho bisogno di vedermela da sola… le interferenze mi confondono. I miei figli ormai lo hanno capito e mi lasciano fare, mia sorella per esempio ogni tanto ci prova… con il suo pennello virtuale prova a dipingere per me la vita in cui lei mi vedrebbe bene, che in verità è una vita che a me non piacerebbe per niente 🙂
Ti abbraccio!
Cara Lella e cara Aury,
sono ormai due giorni che qui è grigiolino 🙂 ma l’importante è che non piova. Oggi finalmente riapriranno i parchi, che erano stati chiusi 7 giorni fa per la neve, almeno potrò portare il cane nel verde. In questi giorni i soliti giri per l’isolato non gli sono piaciuti molto 🙂
Cara Lella,
è vero domani è San Valentino, e come dici tu è la festa degli innamorati… e si può essere innamorati di tante cose, prima fra tutte la vita 🙂
Quindi tanti auguri a tutti! A chi l’amore ce l’ha… a chi non ce l’ha e lo vorrebbe… a chi non ce l’ha e sta bene lo stesso 🙂
Buon we! Baci baci!
Salve amici
Dato che S Valentino è la festa degli innamorati ma anche degli amici vi auguro un buon s. Valentino. Qui da me come già detto a Uomosolo e Claudia è anche Sabato grasso quindi si balla si festeggia e si mangia per poi concludere con martedi grasso. Domani sperando che sia bel tempo porterò mia figlia un pò in giro per paesini mascherata da indiana ci tireremo un pò di coriandoli e via. Lunedì invece torno a lavoro e riprende il tran tran della vita.
Carissima Claudia i figli vanno e vengono anche il mio non vede l’ora di essere grande per andare in America è il suo sogno lavorare là mah chissà …..
Lella cara anche se non sei su whatsapp non importa tanto in bacheca ci sentiamo lo stesso. Voi come trascorrerete questi ultimi giorni di carnevale? A me sembra ieri che era Natale e invece già siamo quasi a Pasqua mah come corre la vita…..
Vi lascio un grande abbraccio a presto e buon fine settimana Aury
Buongiorno amici carissimi e buon lunedì!
Non ci crederete ma da me ieri mattina nevicava alla grande … poi è girata in acqua o meglio in un quasi diluvio … oggi, anche se ancora molto nuvoloso, sembra ci sia una tregua, speriamo.
Cara Aury,
buon rientro al lavoro! Sei riuscita a festeggiare il carnevale? Da noi, a causa del mal tempo, è saltata la sfilata dei carri , quindi il carnevale è trascorso in sordina con la delusione dei bimbi e dei ragazzi che avevano collaborato alla creazione dei carri e dei costumi. Eh sì mia cara, il tempo vola e siamo già alle soglie della Quaresima che ci accompagnerà alla Santa Pasqua.
Un abbraccio!
Cara Claudia,
hai portato il tuo cagnone a correre nei parchi? si è divertito? E tu?
Un bacione grande!
Caro uomosolo,
come stai? noi siamo sempre con te e, per quanto possibile, ti siamo vicine vicine … un abbraccio di bene!
Una serena giornata a tutti e un mega sorriso!
Ma felice giornooooooooooooo a voi care amiche
Eccoci qui , purtroppo dovrò stare qui ancora 15 gg dico purtroppo perché da venerdì hanno dato una accelerata all’esodo delle persone e hanno iniziato a chiamare tante altre persone e qui si vede gente che urla gente che piange , gente che si dispera , e chiaramente stare 10 ore al giorno in un ambiente del genere non è il massimo .
Vi auguro ogni bene 🙂
A proposito VI VOGLIO BENENE 🙂 🙂 🙂
Buongiorno amici cari!
Cara Aury,
sinceramente il Carnevale non mi piace, da bambina mi piaceva la festa che facevamo a scuola… la mia maestra era molto brava a fare ghirlande con le stelle filanti e festoni colorati, e devo dirti che quella era la cosa che mi piaceva di più. Invece m’imbarazzava indossare il costumino, che mi hanno sempre cucito mia madre e mia nonna. Le feste chiassose non sono il mio forte, anche perché ritrovarmi in mezzo alla confusione mi dà senso di oppressione. Ma mi rendo conto che per i bambini è una bella festa 🙂 Tuo figlio come sta?
Un abbraccio!
Cara Lella,
dire che il mio cane corre è troppo 🙂 diciamo che si sposta 🙂 no, scherzo… ogni tanto se riesco a scioglierlo, mi stupisce con i suoi scatti atletici, ma siccome devo portarlo sempre legato altrimenti mi fanno la multa, ci limitiamo a passeggiare… annusando di qua e di là 🙂 Io ho trascorso questo fine settimana in tranquillità, ieri pomeriggio sono uscita con un’amica ma c’era un freddo tagliente insopportabile, tanto che sono rientrata a casa col mal di testa. Ti abbraccio!
Caro Uomosolo,
che dire? Perdere il lavoro è un problema molto grave! Con l’attuale crisi rimettersi in gioco è un’opera ardua, quindi tutta la mia comprensione per la disperazione che sta colpendo i tuoi colleghi… anche se disperarsi non è la soluzione. Per te penso che riuscirai sicuramente a creare qualcosa di buono in autonomia, proprio ieri mi è venuta in mente un’attività che c’è qui da noi e parlando con la titolare mi ha detto che è molto soddisfatta. Si tratta di un buco con soli 4 tavoli all’interno (quindi massimo 16 persone), perché punta tutto sull’asporto, che si chiama “Matti per la polenta”. Hanno una cucina sul retro dove il figlio prepara i condimenti (ragù, verdure, salsiccia) e nella saletta per i clienti c’è una piccola macchina di acciaio dove la signora cucina polenta al momento. Ogni porzione costa a partire da 6 euro in base al condimento che si sceglie. Chi decide di consumare sul posto, riceve piatto a scomparti e posate in plastica, ma deve apparecchiare e sparecchiare da sé, quindi zero costo per camerieri. Loro in due fanno tutto. Durante l’estate chiudono e vanno per fiere. Pare che nel solo mese di luglio abbiano servito migliaia di polente. Poi, per chi vuole, fanno anche piadine e tigelle.
Un abbraccio!
Caro uomosolo,
mi spiace, immagino la situazione che ormai si ripete un po’ ovunque, all’ordine del giorno si sentono situazioni simili, ieri ho saputo da mio fratello che l’azienda dove lavorava ha deciso di chiudere definitivamente per mancanza di fondi tra lo sconforto dei lavoratori che non hanno più un’età per potersi ricollocare, anche se, oggi, vorrei tanto capire quale potrebbe essere questa età “consona”, tenuto conto che il numero dei giovani in cerca di un occupazione è piuttosto elevato … è una situazione sicuramente triste e comprendo le lacrime o la disperazione di alcuni, ognuno conosce la propria realtà e difficoltà.
Onestamente non so proprio cosa dire se non sperare in un cambiamento di rotta e soprattutto nell’aiuto dell’Altissimo che però non ha la bacchetta magica nonostante a Lui nulla è impossibile.
Che Dio Padre assista questa umanità veramente bisognosa del Suo intervento.
Tu mi raccomando, sii forte, hai la Fede che è un balsamo in questi momenti, resta ancorato al Signore e confida in lui.
Un forte abbraccio
buon giornooooooooooo care amiche della bacheca 🙂
1.523.125 non chiedetemi cos’è è da questa notte che mi è entrato nella testa questo numero 🙂 forse sarà la mia prossima vincita al super enalotto 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Ma buongiorno amici carissimi,
vi auguro una felice giornata!
abbracci e tante coccole per ognuno …
cavoli uomosolo che numerone … chissà qual è il suo significato … mah, ti prova a giocarlo nn si sa mai
ciao a tutti
Buongiorno amici cari!
Caro Uomosolo,
non cominciare a dare i numeri eh!!?!!!??
Pensa che c’è il Cammino di Santiago che ti attende! L’altro giorno ho dimenticato di scriverti, che la prima volta che ho sentito parlare di questo pellegrinaggio è stato quando studiavo all’università… la prof.ssa di Storia dell’arte medievale fece un corso proprio su questa tematica, riferita naturalmente alle cattedrali in stile gotico. Rimasi colpita da quello che leggevo, dai racconti di questi viandanti, che partivano senza niente con un piccolo fagotto sulle spalle e quando tornavano, per dimostrare che erano veramente arrivati a Santiago de Compostela, dovevano cucire sul loro cappello una conchiglietta rossa che si trova solo sull’Oceano Atlantico 🙂
Un abbraccio!
Cara Lella e cara Aury,
dopo la pioggia e l’umidità insopportabile degli ultimi due giorni, oggi per fortuna c’è il sole 🙂 Pian pianino, in punta di piedi, ci avviamo verso la primavera…
Vi abbraccio forte forte!
Vi voglio bene!
Cara Claudia,
stamattina qui era molto coperto, da poco si è schiarito ed è uscito il sole!
Eh sì la primavera si avvicina e in giornate come questa lo si avverte ancor di più.
il cammino di Santiago … avrai letto anche il libro di Coelho immagino, a me è piaciuto moltissimo.
un bacione
Carissima Lella, è stato il primo libro di Coelho che ho letto e … naturalmente mi è piaciuto tantissimo. E’ un pellegrinaggio molto impegnativo ma, credo ancora oggi, un’esperienza di quelle che lasciano il segno…
Baci baci!
concordo con te Claudia, un giorno mi piacerebbe proprio poterlo fare … chissà
buon pomeriggio cara, a presto
Ma felice giornoooooooooo a voi care amiche della bacheca 🙂
Eccoci qui pronti per un altro giorno di gioia 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno carissimi! 🙂
Cara Lella,
non credo che riuscirò mai a fare il Cammino di Santiago perché, malgrado io adori camminare (girerei il mondo a piedi), purtroppo per i problemi della mia schiena non posso farlo. E il senso di questo pellegrinaggio risiede proprio nella fatica che si compie per arrivare. Ma spero di andare presto a Lourdes, perché l’ho promesso 🙂 Baci!
Caro Uomosolo,
il sole sta giocando a nascondino… durante la mattinata sono sbucate fuori delle nuvole: vedremo chi vincerà 🙂 Cosa ci racconti? Ma il viaggio lo farai con l’agenzia, o in autonomia? Su internet ci sono tanti siti che, se devi organizzarti da solo, possono aiutarti molto. Un abbraccio!
Cara Aury,
tuo figlio come sta? Quest’inverno ci siamo ammalati più o meno tutti, chi prima chi dopo… io non ho avuto la febbre per fortuna, ma dopo Natale sono stata male per due settimane tra raffreddore e debolezza fisica. tra un mesetto cominceremo a godere della primavera e tireremo un respiro di sollievo 🙂
Ti abbraccio!
Claudia per antonomasia il cammino si fa preparandosi tutto da soli cioè senza nessuna agenzia , io sto cercando o un compagno o una compagna ma unicamente perché quando partirò non è propriamente un periodo facile , ma se non troverò nessuno in tutta probabilità partirò da solo . 🙂
E’ possibile darvi ancora il BUONGIORNO, ma certo che sì!!!
scusate il ritardo … da noi cielo azzurro e sole prorompente. EVVIVA!!!
torno nel pomeriggio, un forte abbraccio a tutti
felice giornooooooooooo care amiche della bacheca 🙂
care amiche vi prego settimana prossima magari verso mercoledì ricordatemi di aprire una nuova pagina cosi per un po’ sarete a posto come detto io molto onestamente non so quando poi potrò entrarci e se vorrò rientrarci però sicuramente mi terrò in contatto con voi 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno amici cari!
Faccio la prova per la terza e ultima volta a lasciarvi un commento, perché questa mattina non riesco a pubblicare… ho scritto per due volte un post lunghissimo 😦
Vi voglio bene!
SI CAPISCE CHE ILSITO è IN MOBILITA COME ME 🙂 🙂 :- ) hahahahha
Ecco questa volta ha funzionato… forse ho capito il problema… avevo incollato due indirizzi internet per Uomosolo dove poter trovare compagni/e di viaggio per il pellegrinaggio, e forse appesantivano la pagina…
Caro Uomosolo, io i miei viaggi li organizzo sempre da sola, non mi affido mai all’agenzia, ma ormai vedo che anche per questo pellegrinaggio vengono proposti dei pacchetti. Io farei in autonomia come te.
Per la bacheca non preoccuparti, sentiremo anche Lella e Aury, ma forse è arrivato il momento di chiuderla… ha fatto il suo tempo anche lei. sento nelle tue poche parole un po’ di amarezza e ti capisco, capisco anche che quando si deve intraprendere una nuova vita, è salutare chiudere un po’ di porte, per guardare avanti senza pesi sulle spalle e con ottimismo. In questi anni su questa bacheca abbiamo scritto troppe storie pesanti… problemi… malattie… la morte del nostro caro amico Antonio. Psicologicamente parlando, non so quanto possa averci fatto bene tutto questo… in questo momento tu hai un altro grande problema e come sempre noi siamo qui impotenti, tu hai bisogno di fatti e non di belle parole. Possiamo incoraggiarti, ma non basta… quindi il nostro aiuto e la nostra presenza sono quasi del tutto inutili. La stessa impotenza l’abbiamo riscontrata davanti alla malattia di Antonio e davanti ai problemi di tutti noi. Quando Aury si è ammalata, ricordo che un giorno scrisse che se non entrava in bacheca era perché le cose le stavano girando talmente male che non voleva rattristarci… ecco, io ragiono come lei… nella vita in generale do sempre l’impressione che tutto va bene, perché sappiamo tutti che gli artefici delle nostre vite possiamo essere solo noi.
In realtà non sono d’accordo su tutto quello che hai scritto nel senso che in fondo anche gli amici che ci stanno vicini su determinate problematiche posso far poco , quindi il sostegno che comunque ci siamo dati in tutti questi anni per me non è stato vano ed inoltre abbiamo anche condiviso molte esperienze e molti momenti belli 🙂 . Il mio non essere più in bacheca da marzo nasce dall’esigenza mia di dare una svolta alla mia vita , e quindi in un certo senso affrontare nuovi meravigliosi sentieri senza però dimenticarsi degli amici e di fatti vedasi WhatsApp che per altro è anche più dinamico . Poi se anche voi sentite l’esigenza di affrontare nuovi sentieri e quindi di chiudere qui la bacheca va bene non c’è problema 🙂
Vi voglio bene 🙂
Buongiorno amici cari,
purtroppo sono presa con il lavoro, cmq ho letto velocemente i vostri commenti e a me farebbe piacere che la bacheca continuasse ad esserci per i motivi espressi da uomosolo ma qualsiasi decisione venga presa è ben accetta considerato che ci sono altri mezzi per restare in contatto.
Purtroppo devo salutarvi … un abbraccio di bene e buon pomeriggio
felice giorno a voi care amiche della bacheca 🙂
Eccomi qui per il mio penultimo venerdì lavorativo 🙂
Vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno amici cari!
Cari tutti,
mi rendo conto di essere una persona complicata, specialmente nell’esprimere i miei pensieri… per me non ci sono problemi, continueremo a tenere aperta la bacheca per noi tre fanciulle, almeno finalmente potremo cominciare a sparlare sugli uomini 🙂 chissà, magari ne verrà fuori un blog di femministe sfegatate! ahahahahahah!
Vi auguro un sereno fine settimana, anche se le previsioni meteo non lo danno proprio sereno… pare che pioverà!
Vi abbraccio!
BUONGIORNO amici carissimi,
un sincero buon inizio di settimana!
Venerdì non sono riuscita ad entrare in bacheca ma vi ho pensato, siamo presi con pratiche urgenti e con scadenze imminenti.
Dopo la giornata piovosissima di sabato, ieri nel pomeriggio sembrava primavera, anche oggi si prospetta una bella giornata di sole e speriamo anche nei prossimi giorni.
Spero stiate tutti bene e, ahimè, questa è l’ultima settimana in compagnia di uomosolo in questa bacheca, chissà cosa succederà in seguito, vedremo …
Vi auguro una serena giornata e ogni bene!
Un fortissimo abbraccio
felice giorno a voi acre amiche della bacheca 🙂
E si questa è la mia ultima settimana 🙂
vi auguro ogni bene 🙂
Buongiorno amici cari e buon inizio settimana!
Allora, cosa vi racconto? 🙂
questo fine settimana è stato all’insegna della pioggia, ieri no stop tutto il giorno!
Sabato pomeriggio finalmente ho comprato il divano… sto togliendo un divano in vera pelle per metterne uno in similpelle, ma non fa niente… L’importante è aver risolto il posto letto per quando viene mio figlio con la morosa 🙂
Poi ieri, nonostante la pioggia, sono uscita ben 5 volte… cane… farmacia… per il resto ho trascorso la domenica in cucina a cucinare e lavare piatti!!!!
Poi, questa mattina, arrivo in ufficio e mi accorgo di aver lasciato gli occhiali per il pc a casa… questo significa lavorare con gli occhi che bruciano, perché queste lenti sono troppo forti da vicino, ma senza non vedo nulla… vabbè, farò quel che potrò! 🙂
Voi come state? Caro Uomosolo, ultima settimana e inizio di un nuovo percorso… non bisogna mai pensare a ciò che si lascia, ma a ciò che si trova 🙂
Vi abbraccio!
Vi ho aperto la nuova mia ultima pagina 🙂
Buongiorno carissimi,
oggi piove … aprite l’ombrello perchè sono in arrivo una pioggia di sorrisi, abbracci e bacioni per tutti … e fate attenzione, perchè un raggio di sole li farà viaggiare su uno splendido e variopinto arcobaleno.
Una buona e serena giornata!
buon giorno amiche andate pure sulla nuova pagina 🙂
scusa uomosolo ma io nn la vedo la nuova pagina …
prova ora